VERONA SUD
Contatti / Info
Contatti

Illio Bertolini
Presidente di Comprensorio
Sede del Comprensorio
BOVOLONE (VR)
Via Cesare Battisti, 7
Tel. 045 9211576-577
Fax. 045 6900224
ORARI DI APERTURA
Da Lunedì a Venerdì
su appuntamento
mattino 8:30 – 13:00
pomeriggio 14:00 – 17:30
APPUNTAMENTI
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 28
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 1
Eventi di Settembre
1st
Eventi di Settembre
2nd
Eventi di Settembre
3rd
Eventi di Settembre
4th
Eventi di Settembre
5th
Eventi di Settembre
6th
Eventi di Settembre
7th
Eventi di Settembre
8th
Eventi di Settembre
9th
Eventi di Settembre
10th
Eventi di Settembre
11th
Eventi di Settembre
12th
Eventi di Settembre
13th
Eventi di Settembre
14th
Eventi di Settembre
15th
Eventi di Settembre
16th
Eventi di Settembre
17th
Eventi di Settembre
18th
Eventi di Settembre
19th
Eventi di Settembre
20th
Eventi di Settembre
21st
Eventi di Settembre
22nd
Eventi di Settembre
23rd
Eventi di Settembre
24th
Eventi di Settembre
25th
Eventi di Settembre
26th
Eventi di Settembre
27th
Eventi di Settembre
28th
Eventi di Settembre
29th
Eventi di Settembre
30th
Presentazione del Comprensorio

Confartigianato e gli artigiani del Comprensorio Sud
Il comprensorio raggruppa l’ex mandamento della Pianura Veronese e l’ex mandamento di Legnago.
Dai comuni più vicini a Verona, come San Giovanni Lupatoto, a quelli che si inoltrano nella profonda pianura, per rappresentare, tutelare ed aiutare gli artigiani di un territorio laborioso e ricco di sfaccettature imprenditoriali. Il Comprensorio Sud si riconosce nelle imprese del legno e del mobile, della meccanica di produzione, dell’autoriparazione, dell’agroalimentare e della manifattura.
Rientrano nel Comprensorio, oltre a Bovolone, che ospita la sede di comprensorio, il territorio di Legnago e i comuni sicuramente più lontani, ma al contempo più ricchi di tradizione artigiana, che arrivano a toccare i confini più estremi della provincia.
I COMUNI DEL COMPRENSORIO SUD
- Angiari
- Bevilacqua
- Bonavigo
- Boschi Sant’Anna
- Bovolone
- Casaleone
- Castagnaro
- Cerea
- Concamarise
- Isola Rizza
- Legnago
- Minerbe
- Oppeano
- Palù
- Ronco all’Adige
- Roverchiara
- Salizzole
- San Giovanni Lupatoto
- San Pietro di Morubio
- Sanguinetto
- Terrazzo
- Villa Bartolomea
- Zevio
Notizie Utili

BOVOLONE – Convegno “Vivere serenamente la propria età”, ospite il Prof. Grezzana: domenica 12 febbraio, con pranzo alla Fiera di San Biagio. Iscriviti per partecipare

COMPRENSORIO VERONA SUD – Ad Isola Rizza, incontro informativo “Caro-bollette: nessuna impresa chiuda!”: martedì 6 dicembre. Iscriviti per partecipare

CORONAVIRUS – Il grande lavoro dell’impresa di Roberto e Paolo Bissoli per portare ossigeno, serbatoi e impianti negli ospedali di tutta Italia

CORONAVIRUS – Il Presidente Merletti scrive al Premier Conte: “Liquidita’ immediata alle piccole imprese”

CORONAVIRUS – Bollo auto: proroga del pagamento al 30 giugno… ma non per tutti

EMERGENZA CORONAVIRUS – Sito INPS off line, Iraci Sareri: “Situazione si poteva prevedere e attuare le misure informatiche necessarie per evitarla”

EMERGENZA CORONAVIRUS – Diretta Facebook del Presidente Iraci Sareri che si rivolge ai Parlamentari veronesi: “Azioni concrete, subito! Lavoriamo insieme”

CORONAVIRUS – Il premier Conte proroga le misure di contenimento del contagio dei precedenti decreti fino al 13 aprile

CORONAVIRUS – Mercoledì 1 aprile, ore 15, diretta Facebook del Presidente Iraci Sareri: invitati a seguire i Parlamentari veronesi e tutti gli imprenditori

CORONAVIRUS – Come ripartire dopo la crisi. Confartigianato a confronto con Adriana Cerretelli

CORONAVIRUS – Bonus 600 euro: piu’ di 29 mila i potenziali richiedenti artigiani in provincia di Verona. Iraci Sareri: “Misura del tutto insufficiente!”

CORONAVIRUS – Bonus 600 euro partite Iva: sul sito INPS nessuna funzione attiva al momento. Richiedete subito il PIN dispositivo: si parte il 1° aprile

CORONAVIRUS – Il Governo si impegna ad accelerare erogazione di Cig e bonus ai lavoratori autonomi

CORONAVIRUS – Il bonus di 600 euro per autonomi spetta anche a tutti i soci di società di persone e capitali. Il MEF accoglie sollecitazione di Confartigianato

CORONAVIRUS – Congedo e bonus baby sitter: indicazioni, moduli e modalità di invio con il Patronato Inapa

CORONAVIRUS – Indicazioni sull’aumento dei giorni di permesso legge 104 per invalidi civili e chi li assiste

CORONAVIRUS – La Camera di Commercio rilascia alle imprese attestazione per l’estero su circostanze correlate all’esplosione della pandemia

CORONAVIRUS – Indicazioni operative per la gestione dei rifiuti

CORONAVIRUS – Opportunita’ per soci Confartigianato Verona: 2 mesi gratis su GoToMeeting Enterprise per videoconferenza

EMERGENZA CORONAVIRUS – San Giovanni Lupatoto: iniziativa di consegna a domicilio. Confartigianato aderisce e invita le attività a segnalare disponibilità

EMERGENZA CORONAVIRUS – Chiuso o aperto? L’elenco delle attivita’ per codice Ateco (aggiornato al 26 marzo 2020)

EMERGENZA CORONAVIRUS – Video del Presidente Iraci Sareri: “Agire subito! Appello ai parlamentari veronesi: ascoltateci!”

CORONAVIRUS – Come ripartire dopo la crisi. Confartigianato a confronto con Roberto Nicastro

APPALTI – Niente sanzioni per mancato rispetto dei termini a causa dell’emergenza Covid-19

CORONAVIRUS – Da oggi chiuso il 61,1% delle imprese artigiane veronesi e a casa il 55,7% degli addetti. Bosco: “Serve senso responsabilità da tutte le parti sociali”

CORONAVIRUS – Nuovo decreto che aggiorna i codici ATECO: ecco l’elenco delle attività essenziali non costrette alla sospensione

CORONAVIRUS – Codici Ateco inadeguati. Confartigianato: “Usare i big data della fatturazione elettronica”

CORONAVIRUS – Quarta versione del modello di autodichiarazione per gli spostamenti. Scaricalo

BENESSERE – Acconciatori ed Estetiste: campagna anti-abusivi di Confartigianato Benessere

CORONAVIRUS – Il Presidente Merletti: “Modifica elenco imprese operative o meno? Incertezza intollerabile”

EMERGENZA CORONAVIRUS – Consiglio Ministri approva Decreto con nuove sanzioni: stop 30 giorni ad attività non in regola, multe da 400 a 3.000 euro per spostamenti, no fermo amministrativo auto

EMERGENZA CORONAVIRUS – Ordinanza Ministeri Salute-Interno: vietati spostamenti fuori dal territorio comunale, solo motivi di lavoro e urgenza/salute

EMERGENZA CORONAVIRUS – Ecco i moduli di comunicazione alla Prefettura per la prosecuzione dell’attività
