Artigianato Artistico
Contatti / Info
Contatti

Andrea Bissoli
Presidente di Categoria
Documenti utili
APPUNTAMENTI
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Eventi di Ottobre
1st
Eventi di Ottobre
2nd
Eventi di Ottobre
3rd
Eventi di Ottobre
4th
Eventi di Ottobre
5th
Eventi di Ottobre
6th
Eventi di Ottobre
7th
Eventi di Ottobre
8th
Eventi di Ottobre
9th
Eventi di Ottobre
10th
Eventi di Ottobre
11th
Eventi di Ottobre
12th
Eventi di Ottobre
13th
Eventi di Ottobre
14th
Eventi di Ottobre
15th
Eventi di Ottobre
16th
Eventi di Ottobre
17th
Eventi di Ottobre
18th
Eventi di Ottobre
19th
Eventi di Ottobre
20th
Eventi di Ottobre
21st
Eventi di Ottobre
22nd
Eventi di Ottobre
23rd
Eventi di Ottobre
24th
Eventi di Ottobre
25th
Eventi di Ottobre
26th
Eventi di Ottobre
27th
Eventi di Ottobre
28th
Eventi di Ottobre
29th
Eventi di Ottobre
30th
Eventi di Ottobre
31st
Presentazione della categoria

Confartigianato Verona tutela le attività professionali artistiche di produzione, restauro e manutenzione.
Confartigianato Verona coordina le iniziative volte alla tutela degli iscritti che svolgono attività professionali artistiche delle Arti Applicate. Si tratta di soggetti che operano nei campi dell’arte, della produzione di manufatti artistici ed in quelli della loro manutenzione, restauro e riparazione.
Il Ceramista è specializzato nell’ideazione e realizzazione di oggetti e vasellame in ceramica, utilizzando varie tecniche. L’attività professionale del Mosaicista prevede l’ideazione, la realizzazione ed il restauro di mosaici. Il Vetraio è specializzato nella realizzazione di oggetti in vetro oppure nel dimensionamento e montaggio di specchi e lastre in tale materiale. Il Restauratore è specializzato in interventi di recupero di opere d’arte o oggetti antichi. Le attività professionali di Liutaio e più in generale di produttore di strumenti musicali fanno riferimento alla fabbricazione, messa a punto, accordatura e riparazione di strumenti musicali specifici (a tastiera, a corda, a fiato, fisarmoniche, ecc.). L’attività professionale di Orafo fa riferimento alla realizzazione di oggetti decorativi in metalli preziosi. All’interno della categoria rientrano i disegnatori orafi, gli addetti alla fusione, gli incastonatori, gli incisori, i lucidatori ed i ceristi. L’Orologiaio è specializzato nella riparazione, ed in alcuni casi anche nella vendita, di orologi meccanici ed elettronici e di sveglie.
CATEGORIE RAPPRESENTATE
- Argentieri
- Ceramisti
- Orafi
- Orologiai
- Cesellatori
- Costruttori e riparatori di Strumenti Musicali
- Restauratori
- Lavorazione artistica del vetro
- Lavorazione artistica del marmo
- Lavorazione artistica dei metalli
- Bigiotteria
- Artisti/Pittori/Scultori
- Produttori articoli da regalo
- Oggettistica varie
- Produzione paralumi
- Produttori di Fiori artificiali
Notizie Utili

ORAFI – Botteghe orafe “Una sfida per il futuro”: al via un ciclo di webinar per innovare ed innovarsi. Si parte il 20 febbraio

REGIONE VENETO – Ristori ad alcune categorie colpite dall’emergenza Covid-19: pubblicati gli elenchi

COVID-19 – Raccolta FAQ di Confartigianato sugli obblighi relativi a green pass, verifiche e sanzioni, suddivise per categorie di attività

ARTIGIANATO ARTISTICO – In Legge di Bilancio, 15 ml di euro per valorizzare l’artigianato artistico e tradizionale e riconosciuto il conduttore di forni per vetro e ceramica come professione gravosa

SOSTEGNI BIS – 60 milioni a fondo perduto per imprese del settore eventi: wedding, intrattenimento e Ho.Re.Ca (hotellerie-restaurant-catering)

CONTRATTI – Confartigianato firma il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dell’area Meccanica: coinvolti autoriparazione, metalmeccanica, impianti, orafi, odontotecnici e restauro

NATALE – La spesa veronese per prodotti e servizi natalizi vale 362 milioni. Iraci Sareri: “L’invito è quello di fare acquisti di qualità nelle attività artigiane del territorio”

BANDI – Dalla Regione del Veneto, tre bandi ristori da 23 milioni di euro per risarcire filiera dei matrimoni, bus turistici e parchi tematici

CONTRIBUTI – Bando regionale per contributi alle imprese del settore manifatturiero e servizi alle imprese per digitalizzazione e sviluppo sostenibile

ARTISTICO – Confartigianato al Tavolo nazionale del Mise su artigianato artistico e tradizionale: regolamentare l’hobbismo e istituzione di corsi nelle scuole

COVID-19 – Veneto verso ‘zona bianca’ dal 7 giugno. Iraci Sareri: ‘Parvenza di normalità, ma no a colli di bottiglia burocratici. Serve rapida approvazione green pass”

RESTAURO – Acquisto di prodotti, materiali e servizi a prezzi convenzionati per gli Associati

RESTAURO – Traguardo storico per Confartigianato: il Mibact pubblica l’elenco unico dei restauratori di beni culturali

RESTAURO – In Italia un’unica figura di restauratore di beni culturali. Importante traguardo per Confartigianato

REVISIONE VEICOLI – Facciamo il punto sulla scadenza delle revisioni a seguito delle norme che si sono succedute per l’emergenza Covid

COVID-19 – Nuova ordinanza di Zaia in vigore dal 26 novembre: stretta su ingressi esercizi commerciali di vendita al dettaglio in base a superficie. Non vale per ristorazione, alimentazione con somministrazione e Servizi alla Persona

ASSOCIAZIONE – La squadra scaligera con incarichi nazionali e regionali in Confartigianato. Il Presidente Iraci Sareri: “Orgogliosi di voi e buon lavoro!”

DECRETO AGOSTO – Contributo a fondo perduto per esercenti nei centri storici turistici: domande dal 18 novembre. Tutto il materiale utile

DECRETO AGOSTO – Confermato il contributo a fondo perduto per esercenti attività di vendita di beni e servizi nei centri storici turistici

COVID-19 – Esteso a tutte le attività con locali aperti al pubblico l’obbligo di esporre cartello con numero massimo persone ammesse: Scaricalo qui

ORAFI/ARGENTIERI – Partecipa come espositore a “Oro Faber”: viaggio alla scoperta della storia dell’oreficeria veneta. Venezia, autunno 2021

MOBILITA’ – Proroga termini validità abilitazioni alla guida (patenti, CQC, K) e documenti necessari per rilascio o conferma validità

BANDO – Bonus occupazionali: incentivi per occupazione giovani e stabilizzazione dipendenti delle imprese colpite da pandemia Covid-19

MEPA – Il bando Lavori sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione: il 18 giugno, webinar gratuito per le imprese

ATTUALITA’ – Avviata collaborazione con Guardia di Finanza per prevenzione e contrasto fenomeni infiltrazioni criminali, usura e abusivismo

COVID-19 – Con il nuovo DPCM 11 giugno 2020 si apre la Fase 3: il documento, gli allegati e le novita’

COVID-19 – Nuova ordinanza del Governatore Zaia: cade l’obbligo di mascherina all’aperto. Confermati i protocolli per le attività

COVID-19 – Nuova ordinanza regionale: Zaia riapre quasi tutto. Via libera a noleggio auto, aree giochi, circoli culturali, formazione non esercitabile a distanza e parchi divertimento

COVID-19 – Confartigianato Trasporti: bene l’adozione finale del Consiglio UE della proroga di patenti, revisioni e certificati di guida

COVID-19 – Il Decreto Rilancio pubblicato in Gazzetta Ufficiale

COVID-19 – Da oggi ci si può spostare all’interno della regione senza modello di autodichiarazione. Nuova versione che servirà solo per muoversi tra una regione e l’altra
