Metalmeccanica di produzione

Contatti / Info

Contatti

Luca Bonafini

Presidente di Categoria

Luca Baldani Guerra

Coordinatore

Tel. 045 9211521

Michele Piccoli

Tel. 045 9211505

Documenti utili

APPUNTAMENTI

Novembre

Dicembre 2023

Gennaio
L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
Eventi di Dicembre

1st

Nessun evento
Eventi di Dicembre

2nd

Nessun evento
Eventi di Dicembre

3rd

Nessun evento
Eventi di Dicembre

4th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

5th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

6th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

7th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

8th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

9th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

10th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

11th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

12th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

13th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

14th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

15th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

16th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

17th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

18th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

19th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

20th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

21st

Nessun evento
Eventi di Dicembre

22nd

Nessun evento
Eventi di Dicembre

23rd

Nessun evento
Eventi di Dicembre

24th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

25th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

26th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

27th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

28th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

29th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

30th

Nessun evento
Eventi di Dicembre

31st

Nessun evento

Presentazione della categoria

Confartigianato Verona promuove l’Associazione di categoria Metalmeccanica di produzione.

Gli artigiani che operano nel settore del Ferro danno forma e riparano oggetti di metallo, che possono essere di tipo artistico, ma anche ringhiere, corrimano, porte, uncini, molle ed utensili agricoli. Per quanto riguarda i Metalli, si fa riferimento a coloro che si occupano di eseguirne stampaggio, punzonatura e foratura, ma anche agli Incisori, che sono specializzati nell’incisione manuale o meccanica di lettere, cifre ed altri segni su metalli. Le aziende che operano nel settore delle Materie plastiche si occupano della produzione di oggetti e componenti in gomma e plastica. Coloro che operano nel settore della Chimica sono specializzati nella produzione di prodotti chimici quali vernici, colori per pittura, solventi, adesivi, carburanti per automezzi, preparati cosmetici, prodotti di polistirene, PVC, acrilico.

 

CATEGORIE RAPPRESENTATE

  • Fabbri
  • Carpentieri
  • Meccanici
  • Elettronici
  • Meccanici
  • Meccanica di Produzione – Sub-fornitura
  • Serramentisti meccanici
  • Chimica
  • Plastica
  • Gomma
  • Produzione Vetro

Notizie Utili

MANOVRA 2024 – Confartigianato: "No all’aumento della ritenuta sui bonifici per detrazioni edili"
27 Ottobre 2023

MANOVRA 2024 – Confartigianato: “No all’aumento della ritenuta sui bonifici per detrazioni edili”

“Ci preoccupa fortemente l’intenzione che sembra emergere dalle bozze della manovra economica, all’articolo 23, di aumentare dall’8 all’11% la ritenuta sui bonifici...
Leggi tutto Condividi
METALMECCANICA – Fiera Samuexpo 2024: segnala il tuo interesse a far parte del "Villaggio Confartigianato", collettiva delle imprese venete associate
19 Ottobre 2023

METALMECCANICA – Fiera Samuexpo 2024: segnala il tuo interesse a far parte del “Villaggio Confartigianato”, collettiva delle imprese venete associate

Confartigianato Imprese supporta le aziende metalmeccaniche, della chimica, della plastica e della gomma nell’approccio al mercato, individuando tra le manifestazioni...
Leggi tutto Condividi
CRONOTACHIGRAFO SMART – Prorogato al 31 dicembre 2023 l'obbligo di installazione sui veicoli di nuova immatricolazione
9 Ottobre 2023

CRONOTACHIGRAFO SMART – Prorogato al 31 dicembre 2023 l’obbligo di installazione sui veicoli di nuova immatricolazione

Dal Ministero dell’Interno arriva l’ufficialità: la data di scadenza del regime di tolleranza per l’installazione sui veicoli pesanti di nuova immatricolazione del cosiddetto...
Leggi tutto Condividi
ACCISE – Recupero accise gasolio per autotrazione III trimestre 2023: affidati al nostro servizio per la domanda
2 Ottobre 2023

ACCISE – Recupero accise gasolio per autotrazione III trimestre 2023: affidati al nostro servizio per la domanda

L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la presentazione...
Leggi tutto Condividi
METALMECCANICA – Samuexpo 2024: lunedì 9 0ttobre, seminario on-line per presentare la partecipazione collettiva delle imprese venete associate Confartigianato
2 Ottobre 2023

METALMECCANICA – Samuexpo 2024: lunedì 9 0ttobre, seminario on-line per presentare la partecipazione collettiva delle imprese venete associate Confartigianato

Le esperienze positive maturate dalla partecipazione delle imprese associate a Confartigianato alle precedenti edizioni della fiera SAMUEXPO (Pordenone, 1-2-3 febbraio 2024) sono testimoniate dai...
Leggi tutto Condividi
APPALTI – Il nuovo codice degli appalti, PNRR e opportunità per le MPMI nel seminario di Confartigianato del 19 luglio, anche in videoconferenza
13 Luglio 2023

APPALTI – Il nuovo codice degli appalti, PNRR e opportunità per le MPMI nel seminario di Confartigianato del 19 luglio, anche in videoconferenza

Confartigianato Imprese, in collaborazione con Confartigianato ANAEPA, promuove un importante seminario dal titolo “Il nuovo codice degli appalti, PNRR e...
Leggi tutto Condividi
SEMINARIO – Sabato 8 luglio, dalle 10.30 seminario IN VIDEOCONFERENZA su "ADR 2023 - Le ultime novità". Ecco il link per seguirlo
3 Luglio 2023

SEMINARIO – Sabato 8 luglio, dalle 10.30 seminario IN VIDEOCONFERENZA su “ADR 2023 – Le ultime novità”. Ecco il link per seguirlo

Sabato 8 luglio è in programma un incontro in collaborazione con il Compartimento della Polizia Stradale per il Veneto dal...
Leggi tutto Condividi
ACCISE – Recupero accise gasolio per autotrazione acquistato nel 2° trimestre 2023: per la domanda affidati al nostro servizio
28 Giugno 2023

ACCISE – Recupero accise gasolio per autotrazione acquistato nel 2° trimestre 2023: per la domanda affidati al nostro servizio

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione consumato nel corso del...
Leggi tutto Condividi
COSTRUZIONI – Al via la rete nazionale di consorzi 4CNetWork di Confartigianato: tra i fondatori la veronese Crea Ecoliving
13 Giugno 2023

COSTRUZIONI – Al via la rete nazionale di consorzi 4CNetWork di Confartigianato: tra i fondatori la veronese Crea Ecoliving

La prima rete nazionale di consorzi e reti di Confartigianato appartenenti al settore delle costruzioni e dei servizi, 4CNetWork, è...
Leggi tutto Condividi
METALMECCANICA – Martedì 6 giugno, a Vicenza, presentazione del progetto di partecipazione collettiva alla fiera A&T 2023
26 Maggio 2023

METALMECCANICA – Martedì 6 giugno, a Vicenza, presentazione del progetto di partecipazione collettiva alla fiera A&T 2023

La Federazione Metalmeccanica di Produzione di Confartigianato Imprese Veneto promuove la partecipazione ad A&T 2023, fiera della tecnologia che si svolgerà presso la fiera di Vicenza...
Leggi tutto Condividi
TUTTE LE CATEGORIE – Trasporto merci e viaggiatori conto proprio e conto terzi, tachigrafo intelligente: dal 21 agosto 2023 obbligatoria la seconda versione
22 Aprile 2023

TUTTE LE CATEGORIE – Trasporto merci e viaggiatori conto proprio e conto terzi, tachigrafo intelligente: dal 21 agosto 2023 obbligatoria la seconda versione

Il Regolamento 2021/1228 della Commissione Ue, del 16 luglio 2021 ha stabilito che dal prossimo 21 agosto 2023 sarà obbligatorio...
Leggi tutto Condividi
FILIERE – Da Confartigianato Veneto, analisi filiere Metalmeccanica, Moda, Sport System, tra cambiamenti di modelli produttivi e nuovi bisogni
14 Aprile 2023

FILIERE – Da Confartigianato Veneto, analisi filiere Metalmeccanica, Moda, Sport System, tra cambiamenti di modelli produttivi e nuovi bisogni

“In questa fase di forte vivacità economica e di importanti cambiamenti nelle dinamiche delle catene del valore, dopo gli shock...
Leggi tutto Condividi
LAVORO & FORMAZIONE – Percorso formativo e stage retribuito in azienda per disoccuparti Under 30: “Tecnico di Gestione e Coordinamento del Processo Edilizio”. Invia la tua candidatura
12 Aprile 2023

LAVORO & FORMAZIONE – Percorso formativo e stage retribuito in azienda per disoccupati Over 30: “Tecnico di Gestione e Coordinamento del Processo Edilizio”. Invia la tua candidatura

Le imprese della filiera delle Costruzioni, in questo momento storico, vivono, da un lato la necessaria riorganizzazione interna, dopo i...
Leggi tutto Condividi
APPALTI – Confartigianato Imprese Veneto analizza il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici di Appalto: "Bene la semplificazione, ma restano alcune ombre"
3 Aprile 2023

APPALTI – Confartigianato Imprese Veneto analizza il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici di Appalto: “Bene la semplificazione, ma restano alcune ombre”

Sono stati circa 300 i partecipanti al seminario “Il nuovo codice dei contratti pubblici di appalto e il futuro del...
Leggi tutto Condividi
APPALTI – Confartigianato su nuovo Codice Appalti: “Bene semplificazione, ma siano tutelate le Mpi”
30 Marzo 2023

APPALTI – Confartigianato su nuovo Codice Appalti: “Bene semplificazione, ma siano tutelate le Mpi”

“Semplificazione, certezza delle norme e velocità dei procedimenti sono indispensabili per favorire il lavoro e la crescita delle imprese, per...
Leggi tutto Condividi
COSTRUZIONI – Convegno "Il nuovo codice dei contratti pubblici di appalto e il futuro del mercato delle costruzioni": lunedì 3 aprile, a Mestre
22 Marzo 2023

COSTRUZIONI – Convegno “Il nuovo codice dei contratti pubblici di appalto e il futuro del mercato delle costruzioni”: lunedì 3 aprile, a Mestre

Il prossimo 31 marzo il governo varerà il nuovo Testo Unico degli Appalti. Tale termine è imposto dalla Ue al...
Leggi tutto Condividi
FORMAZIONE – Schiume poliuretaniche con Diisocianati: dal 24 agosto obbligatorio aver frequentato un corso per il loro utilizzo. Iscriviti al percorso on-line di Confartigianato
21 Marzo 2023

FORMAZIONE – Schiume poliuretaniche con Diisocianati: dal 24 agosto obbligatorio aver frequentato un corso per il loro utilizzo. Iscriviti al percorso on-line di Confartigianato

In base ai dettami del Regolamento UE 2020/1149, riguardante l’utilizzo di schiume poliuretaniche che contengono DIISOCIANATI, dal 24 agosto 2023 sarà vietato il...
Leggi tutto Condividi
BONUS EDILIZIA – Dal Governo necessario segnale forte e chiaro per risolvere l’emergenza dei crediti incagliati. Sollecitazioni da Confartigianato e Confederazioni artigiane
21 Marzo 2023

BONUS EDILIZIA – Dal Governo necessario segnale forte e chiaro per risolvere l’emergenza dei crediti incagliati. Sollecitazioni da Confartigianato e Confederazioni artigiane

Confartigianato e le altre principali confederazioni artigiane sollecitano il Governo a dare un segnale forte e chiaro sull’emergenza dei crediti...
Leggi tutto Condividi
SUPERBONUS – Il Sistema-Confartigianato si mobilita sui crediti incagliati: lettera al Prefetto, ai Parlamentari e a tutte le Istituzioni locali
16 Marzo 2023

SUPERBONUS – Il Sistema-Confartigianato si mobilita sui crediti incagliati: lettera al Prefetto, ai Parlamentari e a tutte le Istituzioni locali

Il Sistema-Confartigianato si mobilita sui “crediti incagliati” e, di concerto con Confartigianato nazionale ed ANAEPA Confartigianato Edilizia, apre da oggi...
Leggi tutto Condividi
BONUS EDILIZIA – Granelli: "Apprezzabile impegno Governo ma proposte non ancora risolutive per sblocco crediti". Iraci Sareri: "Positiva la volontà di tenere aperti tavoli di confronto"
20 Febbraio 2023

BONUS EDILIZIA – Granelli: “Apprezzabile impegno Governo ma proposte non ancora risolutive per sblocco crediti”. Iraci Sareri: “Positiva la volontà di tenere aperti tavoli di confronto”

“Apprezziamo la disponibilità al confronto manifestata dal Governo sul nodo dei bonus edilizia. Riteniamo che le ipotesi prospettate siano un primo passo, ma non...
Leggi tutto Condividi
COSTRUZIONI – Caro materiali: firmato il decreto per l'accesso al Fondo opere pubbliche
17 Febbraio 2023

COSTRUZIONI – Caro materiali: firmato il decreto per l’accesso al Fondo opere pubbliche

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato nei giorni scorsi il decreto che disciplina le modalità operative e le condizioni...
Leggi tutto Condividi
BONUS EDILIZIA – Confartigianato: con stop Governo a sconto in fattura e cessione crediti, a rischio occupazione e investimenti nelle costruzioni. Iraci Sareri: "Siamo increduli"
16 Febbraio 2023

BONUS EDILIZIA – Confartigianato: con stop Governo a sconto in fattura e cessione crediti, a rischio occupazione e investimenti nelle costruzioni. Iraci Sareri: “Siamo increduli”

“Speravamo in una soluzione che risolvesse il problema dei crediti incagliati, invece, non solo non si prospetta alcuna risposta al...
Leggi tutto Condividi
CHIMICA GOMMA PLASTICA – Secondo incontro regionale sulla sostenibilità: il 30 gennaio, a Padova, appuntamento sul tema “La sostenibilità: l'approccio dell'ecodesign"
24 Gennaio 2023

MECCANICA CHIMICA GOMMA PLASTICA – Secondo incontro regionale sulla sostenibilità: il 30 gennaio, a Padova, appuntamento sul tema “La sostenibilità: l’approccio dell’ecodesign”

Nell’ambito del ciclo di incontri, dedicato ai settori Meccanica – Chimica – Gomma – Plastica, dal titolo “Il Syllabus della...
Leggi tutto Condividi
EDILIZIA – Le principali detrazioni edilizie attive al 1° gennaio 2023: la guida di Confartigianato
19 Gennaio 2023

EDILIZIA – Le principali detrazioni edilizie attive al 1° gennaio 2023: la guida di Confartigianato

Nonostante al momento non si sia trovata ancora una soluzione concreta allo sblocco della cessione dei crediti, rimane inoltre difficoltoso districarsi...
Leggi tutto Condividi
INCONTRO – Rigenerazione Urbana: Confartigianato Veneto a confronto con ANCI Veneto. A breve un protocollo di intesa per trasformare spazi in luoghi
18 Gennaio 2023

INCONTRO – Rigenerazione Urbana: Confartigianato Veneto a confronto con ANCI Veneto. A breve un protocollo di intesa per trasformare spazi in luoghi

Collaborare per trasformare spazi in luoghi. Potrebbe sintetizzarsi così l’avvio del dialogo tra Confartigianato Imprese Veneto e Anci Veneto, l’Associazione...
Leggi tutto Condividi
CHIMICA GOMMA PLASTICA – Ciclo regionale di incontri informativi. Il 16 gennaio, a Treviso, appuntamento sul tema "I rifiuti: da problema ad opportunità"
11 Gennaio 2023

CHIMICA GOMMA PLASTICA – Ciclo regionale di incontri informativi. Il 16 gennaio, a Treviso, appuntamento sul tema “I rifiuti: da problema ad opportunità”

Con l’obiettivo di aiutare, sul piano informativo e di aggiornamento, le imprese associate della categoria dei settori Chimica – Gomma...
Leggi tutto Condividi
CODICE APPALTI – Confartigianato: “Bene riforma ma migliorare partecipazione MPI a appalti pubblici”
19 Dicembre 2022

CODICE APPALTI – Confartigianato: “Bene riforma ma migliorare partecipazione MPI a appalti pubblici”

“Apprezziamo l’impegno per semplificare una disciplina molto complessa e la volontà del Governo di renderla operativa in tempi rapidi. Semplificazione, certezza delle norme e...
Leggi tutto Condividi
MECCANICA – Siglato il nuovo Contratto regionale, che si applica anche a imprese artigiane settori Orafo/Argentiero ed Affini e Odontotecnico
16 Dicembre 2022

MECCANICA – Siglato il nuovo Contratto regionale, che si applica anche a imprese artigiane settori Orafo/Argentiero ed Affini e Odontotecnico

Il 1° dicembre 2022 le Organizzazioni Artigiane del Veneto e le OO.SS di categoria hanno siglato il CCRL dell’Area Meccanica,...
Leggi tutto Condividi
AMBIENTE e SICUREZZA (TUTTE LE CATEGORIE) – Materie pericolose (ADR): dal 1° gennaio obbligo di nomina del Consulente per la Sicurezza dei trasporti. Confartigianato sollecita chiarimenti sugli "speditori"
12 Dicembre 2022

AMBIENTE e SICUREZZA (TUTTE LE CATEGORIE) – Materie pericolose (ADR): dal 1° gennaio obbligo di nomina del Consulente per la Sicurezza dei trasporti. Confartigianato sollecita chiarimenti sugli “speditori”

Confartigianato Imprese, assieme ad alcune delle principali Associazioni dell’Artigianato, del Commercio e dell’Agricoltura, sono intervenute presso i Ministeri delle Infrastrutture...
Leggi tutto Condividi