Artigianato Artistico
Contatti / Info
Contatti

Andrea Bissoli
Presidente di Categoria
Documenti utili
APPUNTAMENTI
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
Eventi di Agosto
1st
Eventi di Agosto
2nd
Eventi di Agosto
3rd
Eventi di Agosto
4th
Eventi di Agosto
5th
Eventi di Agosto
6th
Eventi di Agosto
7th
Eventi di Agosto
8th
Eventi di Agosto
9th
Eventi di Agosto
10th
Eventi di Agosto
11th
Eventi di Agosto
12th
Eventi di Agosto
13th
Eventi di Agosto
14th
Eventi di Agosto
15th
Eventi di Agosto
16th
Eventi di Agosto
17th
Eventi di Agosto
18th
Eventi di Agosto
19th
Eventi di Agosto
20th
Eventi di Agosto
21st
Eventi di Agosto
22nd
Eventi di Agosto
23rd
Eventi di Agosto
24th
Eventi di Agosto
25th
Eventi di Agosto
26th
Eventi di Agosto
27th
Eventi di Agosto
28th
Eventi di Agosto
29th
Eventi di Agosto
30th
Eventi di Agosto
31st
Presentazione della categoria

Confartigianato Verona tutela le attività professionali artistiche di produzione, restauro e manutenzione.
Confartigianato Verona coordina le iniziative volte alla tutela degli iscritti che svolgono attività professionali artistiche delle Arti Applicate. Si tratta di soggetti che operano nei campi dell’arte, della produzione di manufatti artistici ed in quelli della loro manutenzione, restauro e riparazione.
Il Ceramista è specializzato nell’ideazione e realizzazione di oggetti e vasellame in ceramica, utilizzando varie tecniche. L’attività professionale del Mosaicista prevede l’ideazione, la realizzazione ed il restauro di mosaici. Il Vetraio è specializzato nella realizzazione di oggetti in vetro oppure nel dimensionamento e montaggio di specchi e lastre in tale materiale. Il Restauratore è specializzato in interventi di recupero di opere d’arte o oggetti antichi. Le attività professionali di Liutaio e più in generale di produttore di strumenti musicali fanno riferimento alla fabbricazione, messa a punto, accordatura e riparazione di strumenti musicali specifici (a tastiera, a corda, a fiato, fisarmoniche, ecc.). L’attività professionale di Orafo fa riferimento alla realizzazione di oggetti decorativi in metalli preziosi. All’interno della categoria rientrano i disegnatori orafi, gli addetti alla fusione, gli incastonatori, gli incisori, i lucidatori ed i ceristi. L’Orologiaio è specializzato nella riparazione, ed in alcuni casi anche nella vendita, di orologi meccanici ed elettronici e di sveglie.
CATEGORIE RAPPRESENTATE
- Argentieri
- Ceramisti
- Orafi
- Orologiai
- Cesellatori
- Costruttori e riparatori di Strumenti Musicali
- Restauratori
- Lavorazione artistica del vetro
- Lavorazione artistica del marmo
- Lavorazione artistica dei metalli
- Bigiotteria
- Artisti/Pittori/Scultori
- Produttori articoli da regalo
- Oggettistica varie
- Produzione paralumi
- Produttori di Fiori artificiali
Notizie Utili

REGIONE VENETO – Ristori ad alcune categorie colpite dall’emergenza Covid-19: pubblicati gli elenchi

COVID-19 – Raccolta FAQ di Confartigianato sugli obblighi relativi a green pass, verifiche e sanzioni, suddivise per categorie di attività

COVID-19 – Anticipate le Linee Guida della Regione Veneto per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative

COVID-19 – Ecco le linee di indirizzo delle Regioni per la riapertura di lunedi’ 18 maggio: si attende l’Ordinanza di Zaia

DECRETO RILANCIO – Il Presidente Iraci Sareri: “Inaccettabili ritardi su Decreto riaperture 18 maggio e linee guida. Misure positive che accolgono proposte Confartigianato, altre da rivedere. No a responsabilità penali per datori di lavoro e sconto in fattura su ecobonus”

DECRETO RILANCIO – I contenuti del Decreto Rilancio in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

MOBILITA’ – Termini e proroghe per revisioni, collaudi, certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni, atti abilitativi

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 – Perché aspettare? Nuovo servizio on-line e promozione

CORONAVIRUS – Da lunedì 11 maggio le domande per il Bando di rimborso al 100% delle spese di acquisto di dispositivi di protezione individuale (DPI)

CORONAVIRUS – Aggiornato elenco codici Ateco che riaprono: dal 6 maggio, via libera a Restauratori e Tolettatura animali

CORONAVIRUS – La Bilateralita’ Artigiana a fianco di imprese e lavoratori: 12 milioni di euro per ripresa lavorativa e sostegno emergenza

CORONAVIRUS – Ordinanze regionali a raffica: la 44 del 3 maggio sostituita dalla 46 del 4 maggio: ok a vendita da asporto senza prenotazione

#CIMETTOLAFACCIAPERLAVORARE – LA MANIFESTAZIONE VIRTUALE DI CONFARTIGIANATO IMPRESE VERONA E DEGLI ARTIGIANI VERONESI

CORONAVIRUS – Nuovo modello autocertificazione per spostamenti. Ricordate: non è obbligatorio averlo, ma dire la verità in caso di controllo

CURA ITALIA – Stop a comunicazione al Prefetto per proseguire attività funzionali a filiere produttive non sospese

CORONAVIRUS – Bando per il rimborso al 100% delle spese di acquisto di strumenti di protezione individuale (DPI)

RESTAURO – Via libera alle attività di restauro. Dal Governo positiva risposta a Confartigianato

#cimettolafacciaperlavorare – Partecipa alla ‘manifestazione virtuale’ di Confartigianato Verona, lunedì 4 maggio, ore 11. Iscriviti

CORONAVIRUS – Restauratori: “Incomprensibile rinvio apertura. Imprese restauro valutate a basso rischio da INAIL: nostra unica colpa avere codice ATECO che non ci rappresenta”

CORONAVIRUS – Riapriamo e lavoriamo in sicurezza: avviato servizio di consulenza e assistenza per le imprese sui protocolli anti-contagio

CORONAVIRUS – Chiusura attività, verbali e denunce da annullare per i codici Ateco “discendenti”: Confartigianato Verona interviene e fa chiarezza

CORONAVIRUS – Bollo auto: Veneto, approvata la legge che proroga alcuni pagamenti al 30 giugno

CORONAVIRUS – Azione corale di Confartigianato verso i Prefetti del Veneto. Iraci Sareri: “Rischio tensioni sociali: riaprire in base a sicurezza”

CORONAVIRUS – Nuova ordinanza Regione Veneto: spostamenti, attività motoria, vendita d’asporto e obbligo mascherine e guanti negli esercizi

CORONAVIRUS – Fase 2, Iraci Sareri: “Bene per chi riaprirà da 4 maggio, ma attenzione a protocolli sicurezza. Inaccettabile il rinvio a giugno per attivita’ Benessere!”

CORONAVIRUS – Chiuso o aperto? Torna l’apprezzato “semaforo” con l’elenco delle attivita’ per codice Ateco (aggiornato al 26 aprile 2020)

CORONAVIRUS – Conte apre fase 2: dal 4 maggio ripartono manifatturiero, edilizia e avanti con asporto alimenti, ma con protocolli sicurezza

CORONAVIRUS – Comunicazione di prosecuzione attività, cambia tutto: si fa on line sul portale della Camera di Commercio

WEBINAR – Seminari on-line gratuiti per gli imprenditori: scegli tra 14 temi ed iscriviti. Basta uno smartphone per tornare a crescere

CORONAVIRUS – In favore degli Associati, gruppo di acquisto di dispositivi di protezione a prezzi contenuti. Ti interessa?

CORONAVIRUS – Osservazioni Confartigianato a progetto e manuale regionale per riapertura in sicurezza. “Documento coerente con protocollo nazionale”

CORONAVIRUS – EBAV eroga i primi contributi FSBA per sostegno al reddito dei lavoratori

CORONAVIRUS – Confartigianato si appella al governatore del Veneto Zaia per ripartire in sicurezza
