Categoria: Patronato INAPA
Categorie
- Tutte
- CATEGORIE
- COMPRENSORI
- GRUPPI SOCIALI
- NOTIZIA NASCOSTA
- SERVIZI IMPRESE
- Ambiente
- Assistenza Sanitaria Integrativa
- Avvio Impresa
- Certificazioni
- Comunicazione
- Consulenza Assicurativa
- Consulenza Fiscale e Aziendale
- Consulenza Legale
- Contabilità e Tributi
- Credito alle Imprese
- Fondo Pensione – Solidarietà Veneto
- Mercati Esteri
- Paghe e Personale
- Patronato INAPA
- Relazioni sindacali – Contrattuale
- Reputazione Finanziaria
- Reti di Imprese
- Sicurezza
- Sportello Bandi
- Sportello Difesa Imprese
- Sportello EBAV
- Sportello Energia
- Sportello MEPA
- Sportello Pivacy
- Tutela Credito
- Tutela Marchi e Brevetti

15 Novembre 2022
INPS – Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo: dichiarazione reddituale da comunicare entro il 30 novembre
C’è tempo fino al 30 novembre 2022, per i lavoratori autonomi, per comunicare all’Inps i redditi da lavoro conseguiti nel corso...
Leggi tutto
Condividi

8 Novembre 2022
SOLIDARIETA’ VENETO – Corso on-line gratuito su gestione e pianificazione della pensione complementare: martedì 15 novembre. Iscriviti
Novembre, mese di formazione per Solidarietà Veneto, il primo Fondo pensione integrativo territoriale avviato in Italia 30 anni fa, con...
Leggi tutto
Condividi

20 Ottobre 2022
PENSIONI – INPS: la rinuncia alle detrazioni per reddito va comunicata ogni anno. Per il 2023 può essere presentata a partire dal 15 ottobre
L’Inps avverte i pensionati: la richiesta per l’applicazione della maggiore aliquota e/o per la rinuncia, in misura totale o parziale,...
Leggi tutto
Condividi

26 Settembre 2022
BONUS AUTONOMI – Bonus 200 euro: via alle domande degli autonomi, ecco come richiedere l’indennità
Per contrastare gli effetti economici della crisi internazionale, in linea di continuità con il Decreto Aiuti, il Decreto Aiuti bis ed il Decreti...
Leggi tutto
Condividi

14 Luglio 2022
SOCIALE – Sei un/una neo-pensionato/a o persona prossima alla pensione? Partecipa al progetto “Pensio-Attivi! Le competenze non vanno in pensione”
Confartigianato Imprese Verona è partner di un progetto finanziato dalla Regione del Veneto, finalizzato a sostenere progetti di vita attiva...
Leggi tutto
Condividi

27 Gennaio 2022
ASSEGNO UNICO – Assegno Unico e Universale per figli a carico 2022: rivolgiti al nostro servizio di assistenza, completo di ISEE
L’assegno unico universale per i figli è il nuovo strumento di sostegno che spetta a tutti i nuclei familiari e sostituisce,...
Leggi tutto
Condividi

30 Dicembre 2021
MANOVRA 2022 – Via libera alla Legge di Bilancio, Confartigianato conferma giudizio positivo. Ecco le misure e i risultati ottenuti
Oggi la Camera ha dato il via libera finale alla Legge di bilancio 2022. La manovra diventa quindi legge in seconda lettura a...
Leggi tutto
Condividi

16 Dicembre 2021
PREVIDENZA – Il Patronato Inapa celebra 50 anni al servizio degli imprenditori e dei cittadini
50 anni in costante crescita, al servizio degli artigiani, dei cittadini e delle loro famiglie. Li ha celebrati oggi Inapa, il Patronato...
Leggi tutto
Condividi

25 Giugno 2021
WELFARE – Dal 1° luglio Assegno Temporaneo per i figli minori anche per artigiani e autonomi: risultato storico! Per la domanda rivolgiti a Confartigianato
A partire dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2021, imprenditori artigiani e lavoratori autonomi, che non hanno diritto...
Leggi tutto
Condividi

21 Giugno 2021
WELFARE – INPS: Assegno Nucleo Familiare (ANF) per dipendenti e pensionati, nuovi livelli reddituali e maggiorazioni per figli a partire dal 1° luglio 2021
Sono stati rivalutati i livelli di reddito familiare validi per la definizione del diritto e della misura relativi all’Assegno per...
Leggi tutto
Condividi

11 Giugno 2021
WELFARE – Artigiani e liberi professionisti potranno ottenere l’Assegno Temporaneo per i figli minori dal 1° luglio al 31 dicembre 2021
A partire dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2021, imprenditori artigiani e lavoratori autonomi, che non hanno diritto...
Leggi tutto
Condividi

23 Aprile 2021
FISCO – La Cassa Integrazione percepita nel 2020 tramite FSBA/EBAV è un reddito che il lavoratore deve dichiarare nel 730 con la Certificazione Unica. Confartigianato a disposizione
Gli importi di Cassa Integrazione pagati ai lavoratori artigiani nel 2020 dal Fondo Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA), tramite l’Ente Bilaterale Artigianato Veneto (EBAV), figurano come reddito da...
Leggi tutto
Condividi