Costruzioni

Contatti / Info

APPUNTAMENTI

Ottobre

Novembre 2025

Dicembre
L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
Eventi di Novembre

1st

Nessun evento
Eventi di Novembre

2nd

Nessun evento
Eventi di Novembre

3rd

Nessun evento
Eventi di Novembre

4th

Nessun evento
Eventi di Novembre

5th

Nessun evento
Eventi di Novembre

6th

Nessun evento
Eventi di Novembre

7th

Nessun evento
Eventi di Novembre

8th

Nessun evento
Eventi di Novembre

9th

Nessun evento
Eventi di Novembre

10th

Nessun evento
Eventi di Novembre

11th

Nessun evento
Eventi di Novembre

12th

Nessun evento
Eventi di Novembre

13th

Nessun evento
Eventi di Novembre

14th

Nessun evento
Eventi di Novembre

15th

Nessun evento
Eventi di Novembre

16th

Nessun evento
Eventi di Novembre

17th

Nessun evento
Eventi di Novembre

18th

Nessun evento
Eventi di Novembre

19th

Nessun evento
Eventi di Novembre

20th

Nessun evento
Eventi di Novembre

21st

Nessun evento
Eventi di Novembre

22nd

Nessun evento
Eventi di Novembre

23rd

Nessun evento
Eventi di Novembre

24th

Nessun evento
Eventi di Novembre

25th

Nessun evento
Eventi di Novembre

26th

Nessun evento
Eventi di Novembre

27th

Nessun evento
Eventi di Novembre

28th

Nessun evento
Eventi di Novembre

29th

Nessun evento
Eventi di Novembre

30th

Nessun evento

Presentazione della categoria

Confartigianato Verona promuove l’Associazione di categoria Costruzioni.

La categoria dell’edilizia comprende le imprese artigiane e le PMI che operano nel settore edile ed affini.

Le imprese che operano nel settore dei Manufatti in cemento sono specializzate nella produzione di manufatti in cemento, pozzetti, plinti, canalette e recinzioni per la realizzazione di edifici ed altre opere di ingegneria civile. Le imprese che appartengono alla categoria Marmo e Pietra si occupano di estrarre e lavorare diversi materiali di origine naturale (marmi, graniti, ardesie e arenarie) realizzando elementi che vengono inseriti negli edifici civili (scalini, davanzali, rivestimenti per bagni e cucine, caminetti), nell’arredo urbano (cordoli, pavimentazioni) o nel settore funerario. Appartengono alla categoria anche le aziende che si occupano di estrazione di materiale inerte (ghiaia e pietrisco) che viene solitamente utilizzato nei sottofondi stradali o nella produzione di calcestruzzo. L’attività professionale di Piastrellista fa riferimento alla posa di pavimenti e rivestimenti negli edifici. Il Pittore esegue i lavori di pittura all’interno ed all’esterno di edifici, occupandosi anche dell’applicazione della carta da parati.

 

CATEGORIE RAPPRESENTATE

  • Imprese di Costruzione
  • Decoratori
  • Estrazione materiale inerte
  • Imprese di Pulizia
  • Giardinieri – Realizzazione e manutenzione parchi, giardini, aiuole e spazi verdi
  • Marmo e Pietra
  • Piastrellisti
  • Pittori

 

Notizie Utili

EDILIZIA – Formazione online per imprese e professionisti del settore edilizia: compilare una pratica SUAP o SUE online. Iscriviti
4 Novembre 2025

EDILIZIA – Formazione online per imprese e professionisti del settore edilizia: compilare una pratica SUAP o SUE online. Iscriviti

Il portale Impresainungiorno (www.impresainungiorno.gov.it), la piattaforma online che consente di presentare le pratiche relative all’avvio e alla gestione d’impresa e...
Leggi tutto Condividi
MANUTENTORI DEL VERDE – Indagine sulla gestione dei rifiuti da manutenzione delle aree verdi: compila il rapido questionario
4 Novembre 2025

MANUTENTORI DEL VERDE – Indagine sulla gestione dei rifiuti da manutenzione delle aree verdi: compila il rapido questionario

Con la conversione in legge del DL Ambiente 153 che riporta, tra le altre attività che producono rifiuti simili agli...
Leggi tutto Condividi
SETTORE COSTRUZIONI – "SOA o non SOA - Caratteristiche e novità dell'attestazione nel settore Costruzioni": il 14 dicembre, incontro informativo. Iscriviti per partecipare
6 Dicembre 2022

SETTORE COSTRUZIONI – “SOA o non SOA – Caratteristiche e novità dell’attestazione nel settore Costruzioni”: il 14 dicembre, incontro informativo. Iscriviti per partecipare

Un incontro rivolto a tutte le imprese coinvolte nel settore Costruzioni (delle categorie Edilizia, Impianti, Legno e Metalmeccanica), per approfondire...
Leggi tutto Condividi
COSTRUZIONI – Nuovo Codice Appalti, la filiera delle costruzioni chiede di essere coinvolta nella stesura. Iraci Sareri: "Un coinvolgimento vero, non di facciata"
1 Dicembre 2022

COSTRUZIONI – Nuovo Codice Appalti, la filiera delle costruzioni chiede di essere coinvolta nella stesura. Iraci Sareri: “Un coinvolgimento vero, non di facciata”

La riforma del Codice Appalti è uno dei passaggi obbligati che il nostro Paese deve attuare per realizzare il Piano...
Leggi tutto Condividi
EVENTO – Sicuri di essere Sicuri - La “duegiorni” della sicurezza sul lavoro: 25 e 26 novembre, tra seminari informativi, lo spettacolo comico e i video de "I Papu". Iscriviti per partecipare
16 Novembre 2022

EVENTO – Sicuri di essere Sicuri? La “duegiorni” della sicurezza sul lavoro: 25 e 26 novembre, tra seminari informativi, lo spettacolo comico e i video de “I Papu”. Iscriviti per partecipare

Facilitare con il sorriso l’apprendimento delle “regole” nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Un approccio diverso, quello di Confartigianato Imprese Verona,...
Leggi tutto Condividi
INDAGINE – Patrimonio immobiliare pubblico inutilizzato: prima mappa interattiva con i dati del Veneto. In provincia di Verona, nel limbo 416 edifici per 352 mila sprecati
9 Novembre 2022

INDAGINE – Patrimonio immobiliare pubblico inutilizzato: prima mappa interattiva con i dati del Veneto. In provincia di Verona, nel limbo 416 edifici per 352 mila sprecati

Il patrimonio immobiliare pubblico inutilizzato, in provincia di Verona, è composto da 416 unità immobiliari per un totale di 352.663...
Leggi tutto Condividi
APPALTI – Al via il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, obbligatorio per partecipare alle gare di appalto
2 Novembre 2022

APPALTI – Al via il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, obbligatorio per partecipare alle gare di appalto

Il 24 ottobre scorso è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Delibera 464 del 27 luglio 2022 e dunque dal 9 novembre per partecipare alle...
Leggi tutto Condividi
EDILIZIA – Edilizia italiana leader europea della ripresa: +16,1 miliardi euro di valore aggiunto (-7,7 miliardi nel resto dell’Ue). Lo studio presentato il 5 novembre a Padova
2 Novembre 2022

EDILIZIA – Edilizia italiana leader europea della ripresa: +16,1 miliardi euro di valore aggiunto (-7,7 miliardi nel resto dell’Ue). Lo studio presentato il 5 novembre a Padova

Nel corso della ripresa post-pandemia l’edilizia in Italia ha assunto il ruolo di locomotiva d’Europa del settore, una caratteristiche che...
Leggi tutto Condividi
IMPRESE DI PULIZIA – Firmato da Confartigianato l’accordo per il rinnovo del contratto del settore pulizia con gli adeguamenti dei minimi salariali
2 Novembre 2022

IMPRESE DI PULIZIA – Firmato da Confartigianato l’accordo per il rinnovo del contratto del settore pulizia con gli adeguamenti dei minimi salariali

Il 27 ottobre, Confartigianato Imprese di Pulizia, le altre sigle dell’artigianato e i sindacati dei lavoratori hanno firmato l’accordo per il rinnovo...
Leggi tutto Condividi
EVENTO – "Gli edifici intelligenti": incontro informativo su Smart Building e risparmio energetico, mercoledì 26 ottobre. Iscriviti per partecipare
19 Ottobre 2022

EVENTO – “Gli edifici intelligenti”: incontro informativo su Smart Building e risparmio energetico, mercoledì 26 ottobre. Iscriviti per partecipare

Confartigianato imprese Verona e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Laboratorio ESG,  invitano tutti gli imprenditori Associati ad un appuntamento durante...
Leggi tutto Condividi
SISTEMA CASA – “Edilizia: mercato, investimenti, nuove sfide”: convegno il 5 novembre a Padova. Iscriviti per partecipare
19 Ottobre 2022

SISTEMA CASA – “Edilizia: mercato, investimenti, nuove sfide”: convegno il 5 novembre a Padova. Iscriviti per partecipare

“Edilizia: mercato, investimenti, nuove sfide”, questo il titolo del convegno organizzato da Confartigianato nazionale, Confartigianato Imprese Veneto e Anaepa Confartigianato,...
Leggi tutto Condividi
MANUTENTORE DEL VERDE – Corso professionalizzante riconosciuto dalla Regione del Veneto al via il 25 ottobre. Iscriviti
7 Ottobre 2022

MANUTENTORE DEL VERDE – Corso professionalizzante riconosciuto dalla Regione del Veneto al via il 25 ottobre. Iscriviti

Confartigianato Imprese Verona e UPA Servizi ripropongono il corso di formazione che rilascia la qualifica riconosciuta dalla Regione del Veneto...
Leggi tutto Condividi
COMPARTO CASA – La certificazione del carpentiere di elementi e strutture in legno: incontro il 4 ottobre. Iscriviti
22 Settembre 2022

COMPARTO CASA – # Evento annullato # La certificazione del carpentiere di elementi e strutture in legno: incontro il 4 ottobre. Iscriviti

# EVENTO ANNULLATO # Il settore del Legno si colloca a pieno titolo nel cosiddetto “comparto Casa”, pertanto anch’esso e’ destinatario di una...
Leggi tutto Condividi
BONUS EDILIZIA – Confartigianato: “Passo avanti per disincagliare i crediti fiscali, ma emendamento rischia di non risolvere le situazioni legate a crediti di piccolo importo"
14 Settembre 2022

BONUS EDILIZIA – Confartigianato: “Passo avanti per disincagliare i crediti fiscali, ma emendamento rischia di non risolvere le situazioni legate a crediti di piccolo importo”

Bene che, dopo un lungo impasse, le Commissioni Finanze e Bilancio del Senato abbiano approvato un emendamento che modifica il sistema della responsabilità solidale...
Leggi tutto Condividi
SUPERBONUS – Approvato “a fatica” emendamento al Dl Semplificazioni che estende 4ª cessione ad operazioni precedenti al 1° maggio. "Atto di giustizia in favore delle imprese!"
28 Luglio 2022

SUPERBONUS – Approvato “a fatica” emendamento al Dl Semplificazioni che estende 4ª cessione ad operazioni precedenti al 1° maggio. “Atto di giustizia in favore delle imprese!”

Nella serata del 27 luglio, dopo una giornata convulsa, è stato approvato il Dl Semplificazioni, contenente l’emendamento al decreto legge...
Leggi tutto Condividi
COSTRUZIONI – DL Aiuti: non piacciono nuove regole su compensazione prezzi materiali negli appalti. "C'è il rischio di dover lavorare in perdita"
19 Luglio 2022

COSTRUZIONI – DL Aiuti: non piacciono nuove regole su compensazione prezzi materiali negli appalti. “C’è il rischio di dover lavorare in perdita”

“L’introduzione della riforma della procedura di compensazione degli aumenti dei prezzi dei materiali da costruzione negli appalti pubblici, inserita nel...
Leggi tutto Condividi
COSTRUZIONI – Aumenti prezzi materiali: dal 15 luglio compensazioni a stazioni appaltanti che potranno così rimborsare le imprese
13 Luglio 2022

COSTRUZIONI – Aumenti prezzi materiali: dal 15 luglio compensazioni a stazioni appaltanti che potranno così rimborsare le imprese

Dal 15 luglio inizierà il pagamento alle stazioni appaltanti degli importi richiesti a titolo di compensazione per l’aumento dei prezzi...
Leggi tutto Condividi
SICUREZZA – Rischio danni da calore: l'Ispettorato Nazionale del Lavoro intensifica i controlli. Ecco il materiale per tutelare i lavoratori, fare prevenzione ed essere in regola
6 Luglio 2022

SICUREZZA – Rischio danni da calore: l’Ispettorato Nazionale del Lavoro intensifica i controlli. Ecco il materiale per tutelare i lavoratori, fare prevenzione ed essere in regola

In ragione delle attuali condizioni climatiche e delle previsioni di ulteriore innalzamento delle temperature, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha...
Leggi tutto Condividi
BONUS EDILIZIA – La filiera Impianti: "Sbloccare cessione dei crediti e prorogare di 6 mesi cantieri già attivi"
30 Giugno 2022

BONUS EDILIZIA – La filiera Impianti: “Sbloccare cessione dei crediti e prorogare di 6 mesi cantieri già attivi”

“E’ necessario sbloccare le cessioni dei crediti e prorogare di sei mesi i cantieri del superbonus già attivi sulle unità familiari”, sostengono tutte...
Leggi tutto Condividi
BONUS EDILIZIA – Le proposte di Confartigianato per sbloccare i crediti
23 Giugno 2022

BONUS EDILIZIA – Le proposte di Confartigianato per sbloccare i crediti

Confartigianato continua a battersi per liberare le imprese dai crediti incagliati nei cassetti fiscali, non gestibili sul mercato bancario, e...
Leggi tutto Condividi
SISTEMA CASA – Segui il webinar "DURC di congruità in Edilizia - Iscrizione e simulazione di un inserimento di cantiere", mercoledì 13 luglio. Iscriviti
23 Giugno 2022

SISTEMA CASA – Segui il webinar “DURC di congruità in Edilizia – Iscrizione e simulazione di un inserimento di cantiere”, mercoledì 13 luglio. Iscriviti

Confartigianato Imprese Verona, in collaborazione con Edilcassa Veneto, ha programmato un webinar (seminario on-line) destinato a fornire maggior chiarezza sulle procedure di iscrizione a...
Leggi tutto Condividi
BONUS EDILIZIA – Filiera costruzioni: subito incontro con leader politici per sblocco crediti: "Rischio default settore"
21 Giugno 2022

BONUS EDILIZIA – Filiera costruzioni: subito incontro con leader politici per sblocco crediti: “Rischio default settore”

Si è riunita oggi a Roma la Filiera delle costruzioni, composta da Confartigianato, Anaepa Confartigianato Edilizia e 18 enti ed associazioni per denunciare con forza il...
Leggi tutto Condividi
BONUS EDILIZIA – Confartigianato continua la battaglia in Parlamento per sbloccare la cessione dei crediti
21 Giugno 2022

BONUS EDILIZIA – Confartigianato continua la battaglia in Parlamento per sbloccare la cessione dei crediti

Il Parlamento raccoglie l’allarme e le preoccupazioni espressi da Confartigianato su superbonus e bonus edilizia e sulla situazione di migliaia di imprese che rischiano di fallire a...
Leggi tutto Condividi
BONUS EDILIZIA – Il Presidente dell’Abi risponde al Presidente Granelli: "Per le banche problemi a causa dei continui cambi delle norme”
21 Giugno 2022

BONUS EDILIZIA – Il Presidente dell’Abi risponde al Presidente Granelli: “Per le banche problemi a causa dei continui cambi delle norme”

Il cambio della normativa sul superbonus a novembre ha generato per le banche “problemi di sostenibilità in termini di capienza fiscale” per la cessione dei crediti...
Leggi tutto Condividi
BONUS EDILIZIA – Confartigianato a confronto con l’ABI per una soluzione alla cessione dei crediti dei bonus edilizia
16 Giugno 2022

BONUS EDILIZIA – Confartigianato a confronto con l’ABI per una soluzione alla cessione dei crediti dei bonus edilizia

Confartigianato continua a battersi per la piena, reale ed efficace operatività del superbonus e degli altri bonus edilizia. Dopo le denunce sulla stampa...
Leggi tutto Condividi
INCENTIVI – In Gazzetta il Decreto con 10 milioni di incentivi per l'acquisto di veicoli commerciali leggeri elettrici
18 Maggio 2022

INCENTIVI – In Gazzetta il Decreto con 10 milioni di incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali leggeri elettrici

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto DPCM Incentivi del 6 aprile 2022 “Riconoscimento degli incentivi per l’acquisto di veicoli non...
Leggi tutto Condividi
COSTRUZIONI – Caro materiali: ecco il Decreto con le rilevazioni prezzi per il secondo semestre 2021. Entro il 27 maggio la richiesta di compensazione
14 Maggio 2022

COSTRUZIONI – Caro materiali: ecco il Decreto con le rilevazioni prezzi per il secondo semestre 2021. Entro il 27 maggio la richiesta di compensazione

A quasi un mese e mezzo dalla firma, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 maggio l’atteso decreto MIMS...
Leggi tutto Condividi
SUPERBONUS – Allarme Confartigianato: con obbligo SOA è di nuovo caos; bloccato il mercato. Iraci Sareri: "Penalizzate 9.667 imprese artigiane scaligere delle costruzioni"
13 Maggio 2022

SUPERBONUS – Allarme Confartigianato: con obbligo SOA è di nuovo caos; bloccato il mercato. Iraci Sareri: “Penalizzate 9.667 imprese artigiane scaligere delle costruzioni”

“La norma del Decreto ‘Taglia prezzi’, approvato ieri dal Senato, che introduce l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA...
Leggi tutto Condividi
EDILIZIA – Firmato il nuovo contratto nazionale del comparto artigiano dell'Edilizia
5 Maggio 2022

EDILIZIA – Firmato il nuovo contratto nazionale del comparto artigiano dell’Edilizia

Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai e i Sindacati di categoria Feneal Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, hanno firmato l’accordo per...
Leggi tutto Condividi
COSTRUZIONI – Congruità nel settore edile: costituito comitato di monitoraggio e redatte le FAQ della Commissione Casse Edili
4 Maggio 2022

COSTRUZIONI – Congruità nel settore edile: costituito comitato di monitoraggio e redatte le FAQ della Commissione Casse Edili

Con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 17 del 15 aprile scorso è stato costituito il...
Leggi tutto Condividi
COSTRUZIONI – Superbonus 110%: proroga al 30 settembre 2022 per il completamento del 30% dei lavori sulle villette
3 Maggio 2022

COSTRUZIONI – Superbonus 110%: proroga al 30 settembre 2022 per il completamento del 30% dei lavori sulle villette

Il Consiglio dei ministri n. 75 del 2 maggio 2022 ha approvato un nuovo Decreto-legge, cosiddetto “Aiuti” che, tra le...
Leggi tutto Condividi
PROGETTO FUOCO 2022 – Il 5 maggio, convegno "Canne fumarie in sicurezza ed emissioni sotto controllo" con ingresso omaggio alla Fiera e nuova guida gratuita sul tema. Iscriviti
21 Aprile 2022

PROGETTO FUOCO 2022 – Il 5 maggio, convegno “Canne fumarie in sicurezza ed emissioni sotto controllo” con ingresso omaggio alla Fiera e nuova guida gratuita sul tema. Iscriviti

Dal 4 al 7 maggio 2022 la Fiera di Verona ospiterà Progetto Fuoco 2022, la più importante manifestazione fieristica europea...
Leggi tutto Condividi
BONUS EDILIZI - Crediti di imposta e cessione del credito complessi? Rispondi al questionario di Confartigianato per imprese Edilizia, Impianti e Serramenti
12 Aprile 2022

BONUS EDILIZI – Crediti di imposta e cessione del credito complessi? Rispondi al questionario di Confartigianato per imprese Edilizia, Impianti e Serramenti

Di recente abbiamo ricevuto diverse segnalazioni riguardo alla complessa gestione della liquidazione dei crediti di imposta. È emersa quindi la...
Leggi tutto Condividi