Categoria: Paghe e Personale
Categorie
- Tutte
- CATEGORIE
- COMPRENSORI
- GRUPPI SOCIALI
- NOTIZIA NASCOSTA
- SERVIZI IMPRESE
- Ambiente
- Assistenza Sanitaria Integrativa
- Avvio Impresa
- Certificazioni
- Comunicazione
- Consulenza Assicurativa
- Consulenza Fiscale e Aziendale
- Consulenza Legale
- Contabilità e Tributi
- Credito alle Imprese
- Fondo Pensione – Solidarietà Veneto
- Mercati Esteri
- Paghe e Personale
- Patronato INAPA
- Relazioni sindacali – Contrattuale
- Reputazione Finanziaria
- Reti di Imprese
- Sicurezza
- Sportello Bandi
- Sportello Difesa Imprese
- Sportello EBAV
- Sportello Energia
- Sportello MEPA
- Sportello Pivacy
- Tutela Credito
- Tutela Marchi e Brevetti

17 Gennaio 2023
LEGGE DI BILANCIO 2023 – La sintesi delle principali misure fiscali e per il lavoro
Torniamo sulla Legge di Bilancio 2023 (Legge 29 dicembre 2022, n. 197), che, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è entrata...
Leggi tutto
Condividi

25 Ottobre 2022
SCUOLA & LAVORO – “Lavorare imparando: l’apprendistato duale”: mercoledì 16 novembre convegno aperto a tutti, con testimonianze di imprese che lo usano
Lavorare imparando: l’apprendistato duale. Questo il titolo del convegno che Confartigianato Imprese Verona ha organizzato per approfondire con gli imprenditori...
Leggi tutto
Condividi

19 Ottobre 2022
EBAV – Al via la campagna “Caro-Energia”: 200 euro per i dipendenti e 400 per le imprese (occhio ai requisiti!), oltre al sostegno per i lavoratori sospesi in FSBA. Presenta domanda con il nostro Sportello EBAV
L’Ebav, Ente Bilaterale Artigianato Veneto, vara l’iniziativa Campagna Straordinaria Caro-Energia, articolata in due erogazioni rivolte alle imprese e ai lavoratori,...
Leggi tutto
Condividi

4 Agosto 2022
DECRETO TRASPARENZA – Nuovi adempimenti sul lavoro. Confartigianato: “Altroché semplificazione! Rinviare entrata in vigore e rivedere le misure!”
Confartigianato chiede al Ministero del Lavoro di rinviare l’entrata in vigore e di rivedere le nuove norme in materia di lavoro previste...
Leggi tutto
Condividi

21 Giugno 2022
SANI IN VENETO – Con l’adeguamento della quota dal 1° giugno, nuove prestazioni e maggiori rimborsi per lavoratori e titolari artigiani
Nuove prestazioni, maggiori risorse da destinare ai rimborsi: con questi e altri obiettivi Sani In Veneto, il fondo di assistenza...
Leggi tutto
Condividi

16 Giugno 2022
LAVORO – Confartigianato: “No al salario minimo per legge. Si rischia di colpire anche le tutele collettive e i sistemi di welfare integrativi”
“La determinazione del salario deve continuare ad essere affrontata dalla contrattazione collettiva, per non compromettere il delicato equilibrio fra retribuzione, tutele contrattuali e...
Leggi tutto
Condividi

12 Gennaio 2022
WELFARE – Welfare Aziendale e “fringe benefit” per collaboratori imprese: nessun raddoppio per il 2022. Contattaci per attivare i tuoi piani di welfare aziendale
Le scorse settimane, in attesa dell’approvazione della Legge di Bilancio 2022, il Parlamento era al lavoro su alcuni emendamenti finalizzati...
Leggi tutto
Condividi

5 Novembre 2021
CAMERA DI COMMERCIO – Contributi a micro, piccole e medie imprese per la formazione in tema di sicurezza e per il lavoro (tirocini, apprendistato e assunzioni)
La Camera di commercio di Verona ha pubblicato un bando per l’erogazione di voucher alle MPMI veronesi per il sostegno ad iniziative inerenti la Formazione...
Leggi tutto
Condividi

3 Novembre 2021
LAVORO AGILE – Confartigianato: “Garantire gestione flessibile con legge 81 del 2017. No a riforme che irrigidiscono norme”
Va mantenuta l’impostazione della legge n. 81 del 2017 che prevede una gestione flessibile del lavoro agile e consente ampi spazi di intervento anche alla contrattazione collettiva per...
Leggi tutto
Condividi

11 Agosto 2021
AMMORTIZZATORI SOCIALI – Confartigianato: “Sì alla riforma, ma va chiarito l’impatto sul costo del lavoro”
“Confartigianato condivide le linee guida della Riforma degli ammortizzatori sociali proposte dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando perché siamo convinti della necessità di costruire un sistema di...
Leggi tutto
Condividi

23 Aprile 2021
FISCO – La Cassa Integrazione percepita nel 2020 tramite FSBA/EBAV è un reddito che il lavoratore deve dichiarare nel 730 con la Certificazione Unica. Confartigianato a disposizione
Gli importi di Cassa Integrazione pagati ai lavoratori artigiani nel 2020 dal Fondo Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA), tramite l’Ente Bilaterale Artigianato Veneto (EBAV), figurano come reddito da...
Leggi tutto
Condividi

3 Marzo 2021
LAVORO – Confartigianato in audizione alla Camera: “Stop a vincoli e costi per contratti a termine”
Confartigianato considera indispensabile eliminare i vincoli e i costi che gravano sugli strumenti di buona flessibilità, in particolare i contratti a termine, per i...
Leggi tutto
Condividi