Categoria: Metalmeccanica di Produzione
Categorie
- Tutte
- CATEGORIE
- COMPRENSORI
- GRUPPI SOCIALI
- NOTIZIA NASCOSTA
- SERVIZI IMPRESE
- Ambiente
- Assistenza Sanitaria Integrativa
- Avvio Impresa
- Certificazioni
- Comunicazione
- Consulenza Assicurativa
- Consulenza Fiscale e Aziendale
- Consulenza Legale
- Contabilità e Tributi
- Credito alle Imprese
- Fondo Pensione – Solidarietà Veneto
- Mercati Esteri
- Paghe e Personale
- Patronato INAPA
- Relazioni sindacali – Contrattuale
- Reputazione Finanziaria
- Reti di Imprese
- Sicurezza
- Sportello Bandi
- Sportello Difesa Imprese
- Sportello EBAV
- Sportello Energia
- Sportello MEPA
- Sportello Pivacy
- Tutela Credito
- Tutela Marchi e Brevetti

13 Giugno 2023
COSTRUZIONI – Al via la rete nazionale di consorzi 4CNetWork di Confartigianato: tra i fondatori la veronese Crea Ecoliving
La prima rete nazionale di consorzi e reti di Confartigianato appartenenti al settore delle costruzioni e dei servizi, 4CNetWork, è...
Leggi tutto
Condividi

26 Maggio 2023
METALMECCANICA – Martedì 6 giugno, a Vicenza, presentazione del progetto di partecipazione collettiva alla fiera A&T 2023
La Federazione Metalmeccanica di Produzione di Confartigianato Imprese Veneto promuove la partecipazione ad A&T 2023, fiera della tecnologia che si svolgerà presso la fiera di Vicenza...
Leggi tutto
Condividi

22 Aprile 2023
TUTTE LE CATEGORIE – Trasporto merci e viaggiatori conto proprio e conto terzi, tachigrafo intelligente: dal 21 agosto 2023 obbligatoria la seconda versione
Il Regolamento 2021/1228 della Commissione Ue, del 16 luglio 2021 ha stabilito che dal prossimo 21 agosto 2023 sarà obbligatorio...
Leggi tutto
Condividi

14 Aprile 2023
FILIERE – Da Confartigianato Veneto, analisi filiere Metalmeccanica, Moda, Sport System, tra cambiamenti di modelli produttivi e nuovi bisogni
“In questa fase di forte vivacità economica e di importanti cambiamenti nelle dinamiche delle catene del valore, dopo gli shock...
Leggi tutto
Condividi

12 Aprile 2023
LAVORO & FORMAZIONE – Percorso formativo e stage retribuito in azienda per disoccupati Over 30: “Tecnico di Gestione e Coordinamento del Processo Edilizio”. Invia la tua candidatura
Le imprese della filiera delle Costruzioni, in questo momento storico, vivono, da un lato la necessaria riorganizzazione interna, dopo i...
Leggi tutto
Condividi

3 Aprile 2023
APPALTI – Confartigianato Imprese Veneto analizza il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici di Appalto: “Bene la semplificazione, ma restano alcune ombre”
Sono stati circa 300 i partecipanti al seminario “Il nuovo codice dei contratti pubblici di appalto e il futuro del...
Leggi tutto
Condividi

3 Aprile 2023
BONUS EDILIZI – Crediti incagliati: incontro in Prefettura dopo la lettera inviata da Confartigianato Verona. Iraci Sareri: “Bomba ad orologeria che va disinnescata”. Viceprefetto Chemi: “Massima attenzione al problema”
“Una vera e propria bomba ad orologeria che rischia di creare danni enormi, per lavoratori, famiglie e imprese, e che...
Leggi tutto
Condividi

30 Marzo 2023
APPALTI – Confartigianato su nuovo Codice Appalti: “Bene semplificazione, ma siano tutelate le Mpi”
“Semplificazione, certezza delle norme e velocità dei procedimenti sono indispensabili per favorire il lavoro e la crescita delle imprese, per...
Leggi tutto
Condividi

22 Marzo 2023
COSTRUZIONI – Convegno “Il nuovo codice dei contratti pubblici di appalto e il futuro del mercato delle costruzioni”: lunedì 3 aprile, a Mestre
Il prossimo 31 marzo il governo varerà il nuovo Testo Unico degli Appalti. Tale termine è imposto dalla Ue al...
Leggi tutto
Condividi

21 Marzo 2023
FORMAZIONE – Schiume poliuretaniche con Diisocianati: dal 24 agosto obbligatorio aver frequentato un corso per il loro utilizzo. Iscriviti al percorso on-line di Confartigianato
In base ai dettami del Regolamento UE 2020/1149, riguardante l’utilizzo di schiume poliuretaniche che contengono DIISOCIANATI, dal 24 agosto 2023 sarà vietato il...
Leggi tutto
Condividi

21 Marzo 2023
BONUS EDILIZIA – Dal Governo necessario segnale forte e chiaro per risolvere l’emergenza dei crediti incagliati. Sollecitazioni da Confartigianato e Confederazioni artigiane
Confartigianato e le altre principali confederazioni artigiane sollecitano il Governo a dare un segnale forte e chiaro sull’emergenza dei crediti...
Leggi tutto
Condividi

16 Marzo 2023
SUPERBONUS – Il Sistema-Confartigianato si mobilita sui crediti incagliati: lettera al Prefetto, ai Parlamentari e a tutte le Istituzioni locali
Il Sistema-Confartigianato si mobilita sui “crediti incagliati” e, di concerto con Confartigianato nazionale ed ANAEPA Confartigianato Edilizia, apre da oggi...
Leggi tutto
Condividi