Categoria: Autoriparazione

AMBIENTE e SICUREZZA (tutte le categorie) – L'obbligo di nomina del consulente sicurezza trasporti merci pericolose (ADR) non riguarda gli "speditori": il Ministero fa chiarezza
22 Dicembre 2022

AMBIENTE e SICUREZZA (tutte le categorie) – L’obbligo di nomina del consulente sicurezza trasporti merci pericolose (ADR) non riguarda gli “speditori”: il Ministero fa chiarezza

Dal 1° gennaio 2023 anche tutte le imprese che producono rifiuti pericolosi avrebbero dovuto individuare e nominare un consulente ADR...
Leggi tutto Condividi
AMBIENTE e SICUREZZA (TUTTE LE CATEGORIE) – Materie pericolose (ADR): dal 1° gennaio obbligo di nomina del Consulente per la Sicurezza dei trasporti. Confartigianato sollecita chiarimenti sugli "speditori"
12 Dicembre 2022

AMBIENTE e SICUREZZA (TUTTE LE CATEGORIE) – Materie pericolose (ADR): dal 1° gennaio obbligo di nomina del Consulente per la Sicurezza dei trasporti. Confartigianato sollecita chiarimenti sugli “speditori”

Confartigianato Imprese, assieme ad alcune delle principali Associazioni dell’Artigianato, del Commercio e dell’Agricoltura, sono intervenute presso i Ministeri delle Infrastrutture...
Leggi tutto Condividi
CARROZZIERI – Giù le mani dai Carrozzieri! Venerdì 16 dicembre, tutti a Vicenza! Incontro per tutelare il nostro lavoro nella gestione dei sinistri
2 Dicembre 2022

CARROZZIERI – Giù le mani dai Carrozzieri! Venerdì 16 dicembre, tutti a Vicenza! Incontro per tutelare il nostro lavoro nella gestione dei sinistri

La canalizzazione forzata della lobby delle Compagnie di Assicurazione è sempre più invadente. L’obiettivo delle Compagnie è chiaro: controllare il...
Leggi tutto Condividi
AUTORIPARAZIONE – Novità: per il noleggio senza conducente, anche per le auto di cortesia, obbligo di comunicare i dati del cliente alla Questura
11 Novembre 2022

AUTORIPARAZIONE – Novità: per il noleggio senza conducente, anche per le auto di cortesia, obbligo di comunicare i dati del cliente alla Questura

Importante modifica nelle procedure di noleggio senza conducente di autoveicoli, procedura che coinvolge anche le “auto di cortesia” fornite dall’autoriparatore o carrozziere qualora siano, ovviamente, veicoli...
Leggi tutto Condividi
CENTRI REVISIONI – Ispettori revisioni (ex Responsabili Tecnici): obbligo di aggiornamento triennale, ecco come procedere
13 Ottobre 2022

CENTRI REVISIONI – Ispettori Revisioni (ex Responsabili Tecnici): obbligo di aggiornamento triennale, ecco come procedere

Il tecnico autorizzato/abilitato ad effettuare i controlli tecnici durante le revisioni periodiche dei veicoli a motore e dei loro rimorchi,...
Leggi tutto Condividi
AUTORIPARAZIONE – Corso per Ispettori dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore – Modulo B. Iscriviti
10 Ottobre 2022

AUTORIPARAZIONE – Corso per Ispettori dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore – Modulo B. Iscriviti

UPA Servizi Srl, Ente di formazione di Confartigianato Imprese Verona, in collaborazione con IVL Istituto Veneto per il Lavoro, hanno organizzato...
Leggi tutto Condividi
AUTORIPARAZIONE – Pneumatici fuori uso, è sempre emergenza. Confartigianato risponde al MITE chiedendo di risolvere inefficienze nel servizio raccolta
5 Luglio 2022

AUTORIPARAZIONE – Pneumatici fuori uso, è sempre emergenza. Confartigianato risponde al MITE chiedendo di risolvere inefficienze nel servizio raccolta

E’ sempre emergenza per la raccolta e la gestione degli pneumatici fuori uso. Confartigianato Autoriparazione, rispondendo ad una richiesta del Ministero della Transizione Ecologica che sollecita la...
Leggi tutto Condividi
AUTORIPARAZIONE – Collaudo e certificazione in officina per alcune modifiche sui veicoli: aggiornato l’elenco degli interventi
30 Giugno 2022

AUTORIPARAZIONE – Collaudo e certificazione in officina per alcune modifiche sui veicoli: aggiornato l’elenco degli interventi

Il Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibili (MIMS), dopo le semplificazioni introdotte con il Decreto Ministeriale 8 gennaio 2021...
Leggi tutto Condividi
AUTORIPARIPARAZIONE – Raccolta e Gestione Pneumatici e PFU: novità sulle quantità e indagine del Ministero. Segnalaci situazioni di criticità
20 Maggio 2022

AUTORIPARIPARAZIONE – Raccolta e Gestione Pneumatici e PFU: novità sulle quantità e indagine del Ministero. Segnalaci situazioni di criticità

Nuovi sviluppi dell’azione svolta a livello politico istituzionale da parte di Confartigianato per la definizione dell’emergenza ritiro PFU (Pneumatici Fuori...
Leggi tutto Condividi
INCENTIVI – In Gazzetta il Decreto con 10 milioni di incentivi per l'acquisto di veicoli commerciali leggeri elettrici
18 Maggio 2022

INCENTIVI – In Gazzetta il Decreto con 10 milioni di incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali leggeri elettrici

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto DPCM Incentivi del 6 aprile 2022 “Riconoscimento degli incentivi per l’acquisto di veicoli non...
Leggi tutto Condividi
AUTORIPARAZIONE - Autopromotec, Bologna: il 28 maggio convegno di Confartigianato Autoriparazione e visita della Fiera. Richiedi l'ingresso gratuito
17 Maggio 2022

AUTORIPARAZIONE – Autopromotec, Bologna: il 28 maggio convegno di Confartigianato Autoriparazione e visita della Fiera. Richiedi l’ingresso gratuito

Confartigianato Autoriparazione, come di consueto, partecipera’ ad AUTOPROMOTEC – Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell’Aftermarket Automobilistico, che si svolgera’ presso la Fiera di Bologna dal 25 al 28...
Leggi tutto Condividi
AUTORIPARAZIONE – Riprende il confronto tra Anara e Motorizzazione. Chiariti aspetti-chiave per i revisori auto. Iscriviti al corso per Ispettore
22 Aprile 2022

AUTORIPARAZIONE – Riprende il confronto tra Anara e Motorizzazione. Chiariti aspetti-chiave per i revisori auto. Iscriviti al corso per Ispettore

Buone notizie sul fronte delle attività dei revisori auto. Nei giorni scorsi è ripreso il confronto tra Anara Confartigianato e la Direzione Generale della Motorizzazione. Nel...
Leggi tutto Condividi