Categoria: Sportello Energia
Categorie
- Tutte
- CATEGORIE
- COMPRENSORI
- GRUPPI SOCIALI
- NOTIZIA NASCOSTA
- SERVIZI IMPRESE
- Ambiente
- Assistenza Sanitaria Integrativa
- Avvio Impresa
- Certificazioni
- Comunicazione
- Consulenza Assicurativa
- Consulenza Fiscale e Aziendale
- Consulenza Legale
- Contabilità e Tributi
- Credito alle Imprese
- Mercati Esteri
- Paghe e Personale
- Patronato INAPA
- Relazioni sindacali – Contrattuale
- Reputazione Finanziaria
- Reti di Imprese
- Sicurezza
- Sportello Bandi
- Sportello Difesa Imprese
- Sportello EBAV
- Sportello Energia
- Sportello MEPA
- Tutela Credito
- Tutela Marchi e Brevetti

27 Gennaio 2022
CARO-ENERGIA – Incontro con Assessore Marcato. Boschetto: “Impossibile programmare attività d’impresa. Misure Governo incideranno tra il 9 ed il 15%. Non basta!”
“Oggi ci troviamo nella situazione in cui stanno arrivando a cittadini e imprese le bollette relative agli ultimi due mesi...
Leggi tutto
Condividi

21 Gennaio 2022
CARO-ENERGIA – Il Presidente Iraci Sareri: “Nel Decreto Sostegni, misure positive ma temporanee: ora serve riforma strutturale. Bonus edilizia, no a continue modifiche!”
Confartigianato apprezza le misure in materia di energia adottate oggi dal Governo con il Decreto legge Sostegni ter. “Vanno nella direzione di attenuare l’impatto...
Leggi tutto
Condividi

19 Gennaio 2022
ENERGIA – Il caro-bollette problema per tutte le imprese. Le proposte di Confartigianato: “Riequilibrare subito costi transizione energetica”
Il problema del caro-energia riguarda tutto il sistema produttivo nazionale: tanto gli energivori esposti alla concorrenza internazionale, quanto le piccole imprese...
Leggi tutto
Condividi

17 Gennaio 2022
CARO ENERGIA – Iraci Sareri: “Interventi del governo positivi ma insufficienti. Si rischia il lockdown vero per migliaia di imprese e il Covid non c’entra”
“Non ci è mai piaciuto cavalcare gli allarmi dipingendo scenari drammatici. Anzi, tentiamo sempre di infondere coraggio e volontà di...
Leggi tutto
Condividi

3 Gennaio 2022
ENERGIA – Caro tariffe elettricità e gas, incontro in Regione. Boschetto: “Rischio aumenti, nel 2022, del 200% per nostre imprese”. Tabelle aumenti ipotizzati per tipologia d’impresa
“Siamo preoccupati per la sopravvivenza di tante aziende che rischiano, nel 2022, di vedere energia elettrica e gas aumentare anche...
Leggi tutto
Condividi

7 Dicembre 2021
CARO ENERGIA – Il calcolatore online dei potenziali costi medi 2022 dell’energia elettrica e del gas metano. Iniziativa di aiuto alle imprese
Il CAEM, Consorzio italiano di aziende artigiane per l’acquisto di energia elettrica e gas alle migliori condizioni di mercato, che...
Leggi tutto
Condividi

2 Dicembre 2021
ENERGIA – “Caro energia: non spegnete le Pmi” italiane. Subito riforma della bolletta per riequilibrare oneri parafiscali e ridurre costi
Subito la riforma strutturale della bolletta elettrica per non ‘spegnere’ le Pmi italiane, che pagano il prezzo dell’energia più alto d’Europa, superiore del 33,5%...
Leggi tutto
Condividi

11 Novembre 2021
STUDI – Prezzi energia corrono ‘a tutto gas’, rischi sulla ripresa
La ripresa in corso sta determinando un incremento degli ordinativi e dei ricavi, ma la caotica situazione delle filiere globali...
Leggi tutto
Condividi

25 Settembre 2021
ENERGIA – Decreto “Bollette” segnale di attenzione verso MPI. Iraci Sareri: “Ora, stop a meccanismo, meno consumi più paghi!”
“Il Decreto legge bollette, approvato ieri, è un ulteriore e apprezzabile segnale di attenzione verso le piccole imprese e le famiglie. Lo spostamento della...
Leggi tutto
Condividi

15 Settembre 2021
ENERGIA – Rincari del 40% nel II trimestre. Iraci Sareri: “È il momento di abbattere gli oneri generali di sistema per aziende e famiglie e sterilizzare l’Iva”
“Lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20%, per il prossimo aumenterà del 40%, queste cose vanno dette,...
Leggi tutto
Condividi

1 Settembre 2021
ENERGIA – Nuova tappa verso definitiva liberalizzazione mercato elettrico. Iraci Sareri: “Scegliere ora, senza attendere le aste del 2022”. Bollette piccole imprese italiane le più care d’Europa
Nuova tappa verso la definitiva liberalizzazione del mercato elettrico. Dal primo luglio 2021 tutte le piccole e micro imprese, queste...
Leggi tutto
Condividi

29 Giugno 2021
ENERGIA ELETTRICA – Dal 1° luglio assegnate al Servizio a Tutele Graduali le piccole imprese che non hanno scelto il mercato libero
Dal 1° luglio tutte le piccole imprese e alcune micro imprese che ancora non hanno scelto un fornitore nel mercato libero dell’energia elettrica sono assegnate...
Leggi tutto
Condividi