Categoria: Contabilità e Tributi

DL SOSTEGNI BIS – Nuova Sabatini ed Ecobonus automotive: al via gli incentivi sollecitati da Confartigianato
2 Agosto 2021

DL SOSTEGNI BIS – Nuova Sabatini ed Ecobonus automotive: al via gli incentivi sollecitati da Confartigianato

Il Decreto Sostegni bis contiene misure, sollecitate da Confartigianato, per sostenere gli investimenti delle imprese. A cominciare dallo stanziamento di 425 milioni di...
Leggi tutto Condividi
SUPERBONUS 110% – Iraci Sareri: “Dal decreto Semplificazioni-bis novità importanti per abbattere la burocrazia. Manca però la proroga al 2023”
28 Luglio 2021

SUPERBONUS 110% – Iraci Sareri: “Dal decreto Semplificazioni-bis novità importanti per abbattere la burocrazia. Manca però la proroga al 2023”

“Forse, è la volta buona che il decreto Semplificazioni fa onore al proprio nome, almeno per quel che riguarda il...
Leggi tutto Condividi
FISCO – Verso la proroga al 15 settembre per i versamenti, senza maggiorazione, del saldo e acconto imposte
13 Luglio 2021

FISCO – Verso la proroga al 15 settembre per i versamenti, senza maggiorazione, del saldo e acconto imposte

Il 9 luglio scorso, in Commissione Bilancio della Camera, è stato approvato un emendamento al Dl Sostegni bis, primo firmatario...
Leggi tutto Condividi
NOVITA' – Servizio Eredità e Successioni, per pianificare per tempo il futuro del patrimonio e dell'impresa
9 Luglio 2021

NOVITA’ – Servizio Eredità e Successioni, per pianificare per tempo il futuro del proprio patrimonio e dell’impresa

Nella gestione del proprio futuro, di quello della propria famiglia e della propria impresa, un aspetto fondamentale è l’adeguata e...
Leggi tutto Condividi
TRASPORTI – Fisco: al via le deduzioni forfettarie 2021 a 48 euro per gli autotrasportatori
1 Luglio 2021

TRASPORTI – Fisco: al via le deduzioni forfettarie 2021 a 48 euro per gli autotrasportatori

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato gli importi relativi alle agevolazioni fiscali 2021 per gli autotrasportatori, inerenti al...
Leggi tutto Condividi
WELFARE – Dal 1° luglio Assegno Temporaneo per i figli minori anche per artigiani e autonomi: risultato storico! Per la domanda rivolgiti a Confartigianato
25 Giugno 2021

WELFARE – Dal 1° luglio Assegno Temporaneo per i figli minori anche per artigiani e autonomi: risultato storico! Per la domanda rivolgiti a Confartigianato

A partire dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2021, imprenditori artigiani e lavoratori autonomi, che non hanno diritto...
Leggi tutto Condividi
ISCO – Spostare a 20 luglio scadenza versamenti imposte e Irap. Con pandemia impossibile rispettare temine 30 giugno
18 Giugno 2021

FISCO – Spostare a 20 luglio scadenza versamenti imposte e Irap. Con pandemia impossibile rispettare temine 30 giugno

Spostare al 20 luglio la scadenza dei versamenti delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi e dell’Irap per i contribuenti per i quali...
Leggi tutto Condividi
WELFARE – Artigiani e liberi professionisti potranno ottenere l’Assegno Temporaneo per i figli minori dal 1° luglio al 31 dicembre 2021
11 Giugno 2021

WELFARE – Artigiani e liberi professionisti potranno ottenere l’Assegno Temporaneo per i figli minori dal 1° luglio al 31 dicembre 2021

A partire dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2021, imprenditori artigiani e lavoratori autonomi, che non hanno diritto...
Leggi tutto Condividi
FISCO – La Cassa Integrazione percepita nel 2020 tramite FSBA/EBAV è un reddito che il lavoratore deve dichiarare nel 730 con la Certificazione Unica. Confartigianato a disposizione
23 Aprile 2021

FISCO – La Cassa Integrazione percepita nel 2020 tramite FSBA/EBAV è un reddito che il lavoratore deve dichiarare nel 730 con la Certificazione Unica. Confartigianato a disposizione

Gli importi di Cassa Integrazione pagati ai lavoratori artigiani nel 2020 dal Fondo Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA), tramite l’Ente Bilaterale Artigianato Veneto (EBAV), figurano come reddito da...
Leggi tutto Condividi
DECRETO SOSTEGNI – Contributo a fondo perduto: approvato il modello di istanza, via alle domande dal 30 marzo
25 Marzo 2021

DECRETO SOSTEGNI – Contributo a fondo perduto: approvato il modello di istanza, via alle domande dal 30 marzo

Con Provvedimento del 23 marzo 2021, l’Agenzia delle entrate ha approvato l’istanza per richiedere il contributo a fondo perduto “Sostegni” di cui all’articolo 1,...
Leggi tutto Condividi
SUPERBONUS 110% – Aggiornata la Guida rapida di Confartigianato, a disposizione con sportello di assistenza globale per imprese, cittadini e professionisti
16 Febbraio 2021

SUPERBONUS 110% – Aggiornata la Guida rapida di Confartigianato, a disposizione con sportello di assistenza globale per imprese, cittadini e professionisti

Aggiornata la guida rapida al Superbonus 110% e alle altre detrazioni in tema di ristrutturazione edilizia. Confartigianato Imprese Verona e...
Leggi tutto Condividi
FISCO – Confartigianato: Italia, record negativo in Ue per pressione fiscale, tempi e procedure per pagare tasse. Riforma Irpef riduca tasse e adempimenti
15 Febbraio 2021

FISCO – Confartigianato: Italia, record negativo in Ue per pressione fiscale, tempi e procedure per pagare tasse. Riforma Irpef riduca tasse e adempimenti

“Nel 2021 in Italia il carico fiscale, secondo previsioni della Commissione Europea, sarà superiore di 24 miliardi rispetto alla media dell’Eurozona, pari ad un maggiore prelievo di...
Leggi tutto Condividi