Categoria: Contabilità e Tributi
Categorie
- Tutte
- CATEGORIE
- COMPRENSORI
- GRUPPI SOCIALI
- NOTIZIA NASCOSTA
- SERVIZI IMPRESE
- Ambiente
- Assistenza Sanitaria Integrativa
- Avvio Impresa
- Certificazioni
- Comunicazione
- Consulenza Assicurativa
- Consulenza Fiscale e Aziendale
- Consulenza Legale
- Contabilità e Tributi
- Credito alle Imprese
- Fondo Pensione – Solidarietà Veneto
- Mercati Esteri
- Paghe e Personale
- Patronato INAPA
- Relazioni sindacali – Contrattuale
- Reputazione Finanziaria
- Reti di Imprese
- Sicurezza
- Sportello Bandi
- Sportello Difesa Imprese
- Sportello EBAV
- Sportello Energia
- Sportello MEPA
- Sportello Pivacy
- Tutela Credito
- Tutela Marchi e Brevetti
6 Novembre 2025
OBBLIGO PEC – Alcune novità sull’obbligo di comunicazione PEC per gli amministratori delle società: chiarimenti, cosa fare e il nostro servizio di supporto
Il Decreto legge 159, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 31 ottobre 2025, introduce alcune novità in materia di obbligo di...
Leggi tutto
Condividi
3 Novembre 2025
LEGGE BILANCIO – Confartigianato Trasporti: “Con divieto di compensazione crediti d’imposta a rischio la liquidità dell’autotrasporto”
Confartigianato Trasporti esprime totale contrarietà per la misura contenuta nel disegno di legge di Bilancio 2026 che estende a tutti...
Leggi tutto
Condividi
3 Novembre 2025
LEGGE DI BILANCIO – A rischio liquidità piccole imprese con norma in Legge di bilancio che limita compensazione crediti d’imposta
Confartigianato, CNA e Casartigiani esprimono forte preoccupazione per gli effetti derivanti dall’applicazione della misura contenuta nel disegno di legge di Bilancio 2026...
Leggi tutto
Condividi
2 Luglio 2025
ACCISE – Recupero accise gasolio autotrazione: presentazione domande per il rimborso del 2° trimestre 2025. Attivo il nostro servizio per aiutare le imprese
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con una propria nota formale, ha dato il via alla presentazione delle dichiarazioni dei...
Leggi tutto
Condividi
27 Giugno 2025
NOVITÀ – Su richiesta di Confartigianato, slitta al 31 dicembre la scadenza per l’obbligo di comunicazione PEC degli amministratori di società
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per adempiere all’obbligo di iscrizione...
Leggi tutto
Condividi
16 Giugno 2025
FISCO – Risultato di Confartigianato: mini “sanatoria” dichiarazioni 2024 e rinvio dei versamenti d’imposta al 21 luglio 2025
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo Decreto legge fiscale che introduce una serie di misure di interesse per...
Leggi tutto
Condividi
16 Giugno 2025
AUTOTRASPORTO – Confermate le deduzioni forfettarie per gli autotrasportatori per l’anno 2025: importo a 48 euro
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha stabilito gli importi relativi...
Leggi tutto
Condividi
7 Aprile 2025
CAAF – Novità! Dal 3 aprile, titoli di stato, buoni e libretti postali esclusi dall’ISEE fino a 50mila euro. Rivolgiti al Caaf per rifare la dichiarazione
Dal 3 aprile 2025 i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali – inclusi quelli trasferiti allo Stato – e i libretti...
Leggi tutto
Condividi
20 Marzo 2025
NOVITÀ – Obbligo di Pec per tutti gli amministratori delle società: chiarimenti del Ministero, cosa fare e il nostro servizio di supporto
A partire dal 1° gennaio 2025, tutti gli amministratori di società, siano esse di persone o di capitali, devono avere...
Leggi tutto
Condividi
3 Marzo 2025
CAAF – Cerchi assistenza qualificata e servizi di qualità per le tue pratiche fiscali? Il tuo posto è qui: CAAF Confartigianato!
Lo sportello CAAF Confartigianato Verona è pronto ad assistere e affiancare i cittadini, dipendenti e pensionati, nell’assistenza e nell’elaborazione delle pratiche...
Leggi tutto
Condividi
14 Febbraio 2025
ATTUALITÀ – Arrivano PEC sulla nuova classificazione Ateco 2025. Tranquilli! Alle imprese non sono richiesti adempimenti o costi
A partire dal 1° gennaio 2025 entra in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che consentirà di...
Leggi tutto
Condividi
12 Febbraio 2025
FISCO – Decreto milleproroghe, Confartigianato: “Prorogare adesione al concordato preventivo e riaprire i termini di adesione alla rottamazione”
“L’emendamento presentato dai relatori al Decreto Milleproroghe rappresenta una concreta risposta alle esigenze delle imprese”. Così il Presidente di Confartigianato,...
Leggi tutto
Condividi

