Categoria: Ambiente
Categorie
- Tutte
- CATEGORIE
- COMPRENSORI
- GRUPPI SOCIALI
- NOTIZIA NASCOSTA
- SERVIZI IMPRESE
- Ambiente
- Assistenza Sanitaria Integrativa
- Avvio Impresa
- Certificazioni
- Comunicazione
- Consulenza Assicurativa
- Consulenza Fiscale e Aziendale
- Consulenza Legale
- Contabilità e Tributi
- Credito alle Imprese
- Fondo Pensione – Solidarietà Veneto
- Mercati Esteri
- Paghe e Personale
- Patronato INAPA
- Relazioni sindacali – Contrattuale
- Reputazione Finanziaria
- Reti di Imprese
- Sicurezza
- Sportello Bandi
- Sportello Difesa Imprese
- Sportello EBAV
- Sportello Energia
- Sportello MEPA
- Sportello Pivacy
- Tutela Credito
- Tutela Marchi e Brevetti

21 Giugno 2024
IMPIANTI – Seminario on-line per impiantisti “Il nuovo regolamento europeo sugli F-GAS”: 10 luglio, iscriviti per partecipare
L’11 marzo 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento sui GAS FLUORURATI (F-GAS) a effetto serra che sostituisce il Regolamento (UE)...
Leggi tutto
Condividi

10 Giugno 2024
AMBIENTE – Albo gestione rifiuti: dal Ministero dell’Ambiente risposta a Confartigianato per sbloccare impasse
Primi risultati per l’azione di Confartigianato sul fronte della governance della gestione dei rifiuti ambientali. Il 4 giugno, il Presidente Marco Granelli ha evidenziato al Ministro dell’Ambiente...
Leggi tutto
Condividi

29 Maggio 2024
RAEE – Il 5 giugno, webinar su “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3-bis dell’Albo gestori ambientali”. Iscriviti per seguirlo
L’elemento cardine dell’impianto normativo nazionale sui RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) è il Decreto Legislativo 14 marzo 2014...
Leggi tutto
Condividi

10 Maggio 2024
AMBIENTE – In arrivo il RENTRI, Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti: al via la formazione ufficiale e gratuita
“Dopo la fallimentare esperienza del SISTRI, abbiamo atteso il più possibile a parlare del RENTRI, aspettando la chiusura della sua...
Leggi tutto
Condividi

9 Febbraio 2024
Tutti i servizi per Imprese e Persone – Confartigianato Imprese Verona
SERVIZI PER LE IMPRESE Scopri tutti i servizi per le Imprese – clicca QUI Contabilità e Tributi Consulenza Fiscale e...
Leggi tutto
Condividi

25 Ottobre 2023
EUROPA – Regolamento imballaggi: sì del Parlamento Europeo a nuovi obblighi di riuso e riutilizzo, “alleggeriti” grazie a Confartigianato
La Commissione ambiente – ENVI del Parlamento Europeo ha approvato il 24 ottobre la sua relazione sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e rifiuti da...
Leggi tutto
Condividi

30 Marzo 2023
AMBIENTE – Albo Gestori Ambientali: il 16 ottobre scadrà il requisito di idoneità dei Responsabili Tecnici. Verifica la tua scadenza e prenota l’esame di rinnovo
Il 16 ottobre 2023 scadrà il requisito di idoneità di 13.000 Responsabili Tecnici (RT) che attualmente operano in regime transitorio...
Leggi tutto
Condividi

7 Febbraio 2023
IMPRESE DEL VERDE – Sentenza della Cassazione: non potendo dimostrare il trasporto lecito di “sfalci e potature”, scatta il reato di “trasporto abusivo di rifiuti”
Come informazione utile per tutte le Imprese del Verde, segnaliamo una notizia non certo positiva, riguardante la recente sentenza della...
Leggi tutto
Condividi

7 Febbraio 2023
IMPIANTI – Centro Coordinamento RAEE e Confartigianato Impianti insieme per favorire la formazione e il sostegno agli artigiani nella gestione dei rifiuti tecnologici
Il Centro di Coordinamento RAEE, l’organismo centrale che si occupa di ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei RAEE...
Leggi tutto
Condividi

28 Dicembre 2022
AMBIENTE – Rifiuti speciali: via al servizio di predisposizione e inoltro dichiarazione annuale MUD 2023. Contattaci quanto prima e comunque entro il 31 gennaio
Anche quest’anno UPA Servizi Srl ha organizzato il servizio di consulenza per la predisposizione e l’inoltro della dichiarazione annuale MUD. Il D.Lgs 152/2006...
Leggi tutto
Condividi

22 Dicembre 2022
AMBIENTE e SICUREZZA (tutte le categorie) – L’obbligo di nomina del consulente sicurezza trasporti merci pericolose (ADR) non riguarda gli “speditori”: il Ministero fa chiarezza
Dal 1° gennaio 2023 anche tutte le imprese che producono rifiuti pericolosi avrebbero dovuto individuare e nominare un consulente ADR...
Leggi tutto
Condividi

12 Dicembre 2022
AMBIENTE e SICUREZZA (TUTTE LE CATEGORIE) – Materie pericolose (ADR): dal 1° gennaio obbligo di nomina del Consulente per la Sicurezza dei trasporti. Confartigianato sollecita chiarimenti sugli “speditori”
Confartigianato Imprese, assieme ad alcune delle principali Associazioni dell’Artigianato, del Commercio e dell’Agricoltura, sono intervenute presso i Ministeri delle Infrastrutture...
Leggi tutto
Condividi