Categoria: CATEGORIE
Categorie
- Tutte
- CATEGORIE
- COMPRENSORI
- GRUPPI SOCIALI
- NOTIZIA NASCOSTA
- SERVIZI IMPRESE
- Ambiente
- Assistenza Sanitaria Integrativa
- Avvio Impresa
- Certificazioni
- Comunicazione
- Consulenza Assicurativa
- Consulenza Fiscale e Aziendale
- Consulenza Legale
- Contabilità e Tributi
- Credito alle Imprese
- Mercati Esteri
- Paghe e Personale
- Patronato INAPA
- Relazioni sindacali – Contrattuale
- Reputazione Finanziaria
- Reti di Imprese
- Sicurezza
- Sportello Bandi
- Sportello Difesa Imprese
- Sportello EBAV
- Sportello Energia
- Sportello MEPA
- Tutela Credito
- Tutela Marchi e Brevetti

13 Luglio 2022
SCUOLA – Arriva la riforma degli ITS. Iraci Sareri: “Bene! Riconosciuto il ruolo centrale dell’impresa, in attesa di un vero sistema dell’apprendistato di alta formazione””
Nel pomeriggio di martedì 12 luglio, la Camera ha approvato quasi all’unanimità la riforma sugli Istituti tecnici superiori. Quelli veneti sono...
Leggi tutto
Condividi

12 Luglio 2022
AUTOTRASPORTO – Caro gasolio: via libera dall’Ue ai 500 milioni di euro per contributi in favore degli autotrasportatori
Finalmente, via libera dall’Unione Europea ai 500 milioni destinati all’autotrasporto per compensare i maggiori costi dovuti agli aumenti eccezionali dei...
Leggi tutto
Condividi

12 Luglio 2022
AUTOTRASPORTO – Campagna Truck & Bus 2022: dal 18 al 24 luglio ripartono i controlli stradali sui mezzi pesanti
Riprende la campagna 2022 di sicurezza stradale “Truck & Bus”, organizzata dal network europeo di cooperazione delle Polizie stradali Roadpol....
Leggi tutto
Condividi

11 Luglio 2022
CRISI D’IMPRESA – Codice della Crisi d’Impresa in vigore dal 15 luglio. Iraci Sareri: “Imprese in difficoltà a causa dei crediti da bonus edilizi incagliati”
Il D.Lgs. n. 83/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° luglio, entrerà in vigore venerdì 15 luglio. Rappresenta, in sostanza,...
Leggi tutto
Condividi

8 Luglio 2022
CRISI IDRICA – Confartigianato: “Nessun allarme per ora, ma la carenza rischia di coinvolgere anche le imprese. Realizzare invasi e ridurre dispersione, che a Verona arriva al 35%”
“Il Governo, accogliendo la richiesta della Regione del Veneto, e di altre quattro regioni, ha deliberato lo stato di emergenza...
Leggi tutto
Condividi

6 Luglio 2022
SICUREZZA – Rischio danni da calore: l’Ispettorato Nazionale del Lavoro intensifica i controlli. Ecco il materiale per tutelare i lavoratori, fare prevenzione ed essere in regola
In ragione delle attuali condizioni climatiche e delle previsioni di ulteriore innalzamento delle temperature, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha...
Leggi tutto
Condividi

5 Luglio 2022
TAXI – Apprezzamento per le aperture del Viceministro Bellanova: “Ora attendiamo una nuova convocazione”
Confartigianato Taxi, assieme alle altre associazioni di categoria, esprime apprezzamento per le aperture del Viceministro Teresa Bellanova alle istanze della categoria manifestate nel corso dell’incontro...
Leggi tutto
Condividi

5 Luglio 2022
AUTORIPARAZIONE – Pneumatici fuori uso, è sempre emergenza. Confartigianato risponde al MITE chiedendo di risolvere inefficienze nel servizio raccolta
E’ sempre emergenza per la raccolta e la gestione degli pneumatici fuori uso. Confartigianato Autoriparazione, rispondendo ad una richiesta del Ministero della Transizione Ecologica che sollecita la...
Leggi tutto
Condividi

1 Luglio 2022
ENERGIA – Decreto Bollette: approvate nuove misure per Luce e Gas contro i rincari
Nella giornata di giovedì 30 giugno 2022, il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legge – cosiddetto DL Bollette – per...
Leggi tutto
Condividi

1 Luglio 2022
COVID – Aggiornato protocollo anti-Covid: mascherine raccomandate (non obbligatorie) nei luoghi di lavoro
Aggiornato il Protocollo anti-Covid nei luoghi di lavoro delle aziende private. Nella giornata di giovedì 30 giugno 2022 i Ministeri...
Leggi tutto
Condividi

30 Giugno 2022
TRASPORTI – Divieti Tirolo, ci risiamo! Confartigianato: “Continuano le limitazioni discriminatorie: il governo italiano pretenda rispetto”
Ci risiamo! Il Dipartimento della Circolazione della Questura del Tirolo ha annunciato l’entrata in vigore, dal 2 luglio, dei divieti...
Leggi tutto
Condividi

30 Giugno 2022
GELATERIA – La Regione vara una nuova legge per valorizzare il gelato tradizionale e tutelare il lavoro degli artigiani
“Tutelare i prodotti tipici di alta qualità, proteggendo la filiera corta, il duro lavoro di tanti artigiani che con passione...
Leggi tutto
Condividi