Categoria: Legno e Arredo

BONUS EDILIZIA – Confartigianato: con stop Governo a sconto in fattura e cessione crediti, a rischio occupazione e investimenti nelle costruzioni. Iraci Sareri: "Siamo increduli"
16 Febbraio 2023

BONUS EDILIZIA – Confartigianato: con stop Governo a sconto in fattura e cessione crediti, a rischio occupazione e investimenti nelle costruzioni. Iraci Sareri: “Siamo increduli”

“Speravamo in una soluzione che risolvesse il problema dei crediti incagliati, invece, non solo non si prospetta alcuna risposta al...
Leggi tutto Condividi
EDILIZIA – Le principali detrazioni edilizie attive al 1° gennaio 2023: la guida di Confartigianato
19 Gennaio 2023

EDILIZIA – Le principali detrazioni edilizie attive al 1° gennaio 2023: la guida di Confartigianato

Nonostante al momento non si sia trovata ancora una soluzione concreta allo sblocco della cessione dei crediti, rimane inoltre difficoltoso districarsi...
Leggi tutto Condividi
INCONTRO – Rigenerazione Urbana: Confartigianato Veneto a confronto con ANCI Veneto. A breve un protocollo di intesa per trasformare spazi in luoghi
18 Gennaio 2023

INCONTRO – Rigenerazione Urbana: Confartigianato Veneto a confronto con ANCI Veneto. A breve un protocollo di intesa per trasformare spazi in luoghi

Collaborare per trasformare spazi in luoghi. Potrebbe sintetizzarsi così l’avvio del dialogo tra Confartigianato Imprese Veneto e Anci Veneto, l’Associazione...
Leggi tutto Condividi
CODICE APPALTI – Confartigianato: “Bene riforma ma migliorare partecipazione MPI a appalti pubblici”
19 Dicembre 2022

CODICE APPALTI – Confartigianato: “Bene riforma ma migliorare partecipazione MPI a appalti pubblici”

“Apprezziamo l’impegno per semplificare una disciplina molto complessa e la volontà del Governo di renderla operativa in tempi rapidi. Semplificazione, certezza delle norme e...
Leggi tutto Condividi
AMBIENTE e SICUREZZA (TUTTE LE CATEGORIE) – Materie pericolose (ADR): dal 1° gennaio obbligo di nomina del Consulente per la Sicurezza dei trasporti. Confartigianato sollecita chiarimenti sugli "speditori"
12 Dicembre 2022

AMBIENTE e SICUREZZA (TUTTE LE CATEGORIE) – Materie pericolose (ADR): dal 1° gennaio obbligo di nomina del Consulente per la Sicurezza dei trasporti. Confartigianato sollecita chiarimenti sugli “speditori”

Confartigianato Imprese, assieme ad alcune delle principali Associazioni dell’Artigianato, del Commercio e dell’Agricoltura, sono intervenute presso i Ministeri delle Infrastrutture...
Leggi tutto Condividi
LEGNO ARREDO – Patentino diisocianati obbligatorio da agosto 2023. Da Confartigianato indicazioni per una soluzione definitiva
21 Novembre 2022

LEGNO ARREDO – Patentino diisocianati obbligatorio da agosto 2023. Da Confartigianato indicazioni per una soluzione definitiva

Diisocianati vietati e per il cui utilizzo sia obbligatorio frequentare un corso di formazione. La novità agita il settore del...
Leggi tutto Condividi
EVENTO – Sicuri di essere Sicuri - La “duegiorni” della sicurezza sul lavoro: 25 e 26 novembre, tra seminari informativi, lo spettacolo comico e i video de "I Papu". Iscriviti per partecipare
16 Novembre 2022

EVENTO – Sicuri di essere Sicuri? La “duegiorni” della sicurezza sul lavoro: 25 e 26 novembre, tra seminari informativi, lo spettacolo comico e i video de “I Papu”. Iscriviti per partecipare

Facilitare con il sorriso l’apprendimento delle “regole” nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Un approccio diverso, quello di Confartigianato Imprese Verona,...
Leggi tutto Condividi
INDAGINE – Patrimonio immobiliare pubblico inutilizzato: prima mappa interattiva con i dati del Veneto. In provincia di Verona, nel limbo 416 edifici per 352 mila sprecati
9 Novembre 2022

INDAGINE – Patrimonio immobiliare pubblico inutilizzato: prima mappa interattiva con i dati del Veneto. In provincia di Verona, nel limbo 416 edifici per 352 mila sprecati

Il patrimonio immobiliare pubblico inutilizzato, in provincia di Verona, è composto da 416 unità immobiliari per un totale di 352.663...
Leggi tutto Condividi
LEGNO – "Posare Qualità: la situazione della posa in opera dei serramenti a quattro anni dalla UNI 11673". Il 22 ottobre, convegno a Romano d'Ezzelino. Puoi seguirlo anche on-line
19 Ottobre 2022

LEGNO – “Posare Qualità: la situazione della posa in opera dei serramenti a quattro anni dalla UNI 11673”. Il 22 ottobre, convegno a Romano d’Ezzelino. Puoi seguirlo anche on-line

Il Consiglio Direttivo della Federazione Legno Arredo di Confartigianato ha organizzato un convegno che affronterà la tematica della posa in...
Leggi tutto Condividi
EVENTO – "Gli edifici intelligenti": incontro informativo su Smart Building e risparmio energetico, mercoledì 26 ottobre. Iscriviti per partecipare
19 Ottobre 2022

EVENTO – “Gli edifici intelligenti”: incontro informativo su Smart Building e risparmio energetico, mercoledì 26 ottobre. Iscriviti per partecipare

Confartigianato imprese Verona e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Laboratorio ESG,  invitano tutti gli imprenditori Associati ad un appuntamento durante...
Leggi tutto Condividi
SISTEMA CASA – “Edilizia: mercato, investimenti, nuove sfide”: convegno il 5 novembre a Padova. Iscriviti per partecipare
19 Ottobre 2022

SISTEMA CASA – “Edilizia: mercato, investimenti, nuove sfide”: convegno il 5 novembre a Padova. Iscriviti per partecipare

“Edilizia: mercato, investimenti, nuove sfide”, questo il titolo del convegno organizzato da Confartigianato nazionale, Confartigianato Imprese Veneto e Anaepa Confartigianato,...
Leggi tutto Condividi