Gestione Aziendale
Contatti
Convenzioni gestione aziendale per artigiani
Stipulate da Confartigianato Imprese Verona a livello nazionale e territoriale a prezzi convenienti e concorrenziali. Una rete di agevolazioni e occasioni di risparmio per le imprese e le famiglie con concreti vantaggi economici.
TIPOLOGIE DI CONVENZIONI PRESENTI
- Energia
- Diritti d’autore sulla musica diffusa
- Servizi postali
- Buoni pasto
- Internet ultraveloce
- Editoria su Sicurezza

CAEM – Risparmio in bolletta per le Imprese
Il CAEM è il primo Consorzio italiano di aziende artigiane per l’acquisto di energia elettrica e gas alle migliori condizioni di mercato ed è sorto per cogliere le opportunità offerte dalla liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità.
SCOPRI TUTTE LE INFORMAZIONIIl Consorzio si rivolge in particolare alle imprese artigiane e alle piccole e medie imprese, offrendo:
- una sensibile riduzione dei costi energetici;
- l’assistenza per la verifica della correttezza delle fatture emesse dai fornitori e l’intervento affinché questi riconoscano e correggano eventuali errori;
- l’ottimizzazione e la razionalizzazione dell’impiego delle fonti energetiche;
- l’assistenza e la formazione in campo energetico;
- lo sviluppo di nuove tecnologie.
Basta inviare, oltre ai riferimenti di contatto dell’impresa, copia delle ultime bollette di gas ed energia elettrica all’indirizzo di posta elettronica energia@confartigianato.verona.it per dare modo allo Sportello Energia di verificare quanto spendi ora e quanto potresti RISPARMIARE con il CAEM.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo Sportello Energia di Confartigianato Imprese Verona.

AGSM AIM Energia – Risparmio in bolletta per le famiglie
TARIFFE CONVENZIONATE PER LE UTENZE DOMESTICHE DI ELETTRICITÀ E GAS
Le famiglie degli imprenditori associati, quelle dei loro dipendenti, come pure le famiglie dei pensionati iscritti all’Anap, hanno accesso a un’offerta espressamente dedicata a loro per la fornitura di elettricità e gas.
Grazie all’accordo tra AGSM AIM Energia e Confartigianato Imprese Verona, le tariffe applicate godono di una nostra costante mediazione con una solida realtà del territorio. Facendo riferimento ai consumi energetici medi delle utenze servite è stato calcolato un risparmio di 100 euro all’anno (per famiglia tipo).
FAI UNA PROVA!
Basta inviare, oltre ai tuoi riferimenti di contatto, copia delle ultime bollette di gas ed energia elettrica all’indirizzo di posta elettronica
energia@confartigianato.verona.it
per dare modo allo Sportello Energia di verificare quanto spendi ora e quanto e se potresti RISPARMIARE con la convenzione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo Sportello Energia di Confartigianato Imprese Verona.

Vodafone
Vodafone e Confartigianato, insieme per il favorire il business delle imprese
SCOPRI TUTTE LE INFORMAZIONIVodafone e Confartigianato, insieme per il favorire il business delle imprese.
Grazie alla partnership tra Vodafone e Confartigianato, per le imprese associate diventa più semplice e più conveniente accedere alle migliori tecnologie disponibili e differenziarsi dalla concorrenza valorizzando il proprio lavoro ed il rapporto con i clienti.
Con l’utilizzo delle tecnologie digitali e le migliori connessioni ultraveloci di rete fissa e di rete mobile offerte da Vodafone, anche le piccole imprese hanno a disposizione una vasta gamma di offerte e gli strumenti per essere sempre più competitive sul mercato.
A titolo di esempio, con l’offerta “OneBusiness Comfort” le imprese associate Confartigianato hanno a disposizione, a prezzo esclusivo: una linea mobile con minuti e SMS illimitati e traffico dati illimitato (anche in Europa), una linea di rete fissa con chiamate illimitate e connessione con velocità fino a 2,5 Gbps, modem e Internet Key inclusi, oltre a 500 minuti di chiamate internazionali.
Per scoprire l’offerta riservata agli associati e usufruire dei vantaggi esclusivi clicca qui
Per ottenere ulteriori informazioni le imprese interessate possono rivolgersi a Confartigianato Imprese Verona.

SIAE
La Convenzione per il pagamento dei diritti d’autore per la “Musica d’ambiente” trasmessa negli ambienti di lavoro non aperti al pubblico e nei negozi di vendita aperti al pubblico prevede che gli associati alla Confartigianato usufruiscano di una sensibile riduzione sulle tabelle tariffarie SIAE.
SCOPRI TUTTE LE INFORMAZIONIConfartigianato ha sottoscritto una nuova Convenzione con la SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori attraverso la quale le imprese associate possono usufruire della massima riduzione prevista sugli importi dei compensi del diritto d’autore per l’utilizzo della “Musica d’ambiente“ trasmessa nei laboratori artigiani, negli ambienti di lavoro non aperti al pubblico, nei negozi di vendita aperti al pubblico e nei pubblici esercizi (bar, ristoranti, pub).
La Convenzione è applicabile anche ai compensi previsti per l’utilizzo di musica nelle Strutture Alberghiere associate (alberghi, residence e case albergo), per le attese telefoniche e per gli apparecchi installati su automezzi.
Le tabelle relative ai compensi SIAE per il 2025 sono disponibili cliccando sul seguente link: Tabelle Compensi Siae 2025. La riduzione prevista dalla Convenzione Confartigianato Imprese è applicata sugli importi pubblicati.
Il termine per il rinnovo degli abbonamenti, e quindi per il versamento dei compensi usufruendo delle riduzioni, è previsto per il 28 febbraio 2025.
Il rinnovo può essere effettuato sia online, all’indirizzo:
https://www.siae.it/it/sol_mda/u/subscription, se in possesso delle credenziali, sia rivolgendosi agli sportelli SIAE in tutta Italia. Guarda il video tutorial
Inoltre i bar ed i ristoranti associati Confartigianato Imprese che organizzano, nel proprio locale e/o nell’area delimitata esterna all’esercizio, “Trattenimenti musicali senza ballo” possono usufruire di uno sconto sui compensi dovuti.
Per ulteriori informazioni sulla normativa relativa al diritto d’autore e sulle modalità per sottoscrivere gli abbonamenti, è possibile consultare il sito internet: SIAE o rivolgersi a Confartigianato Imprese Verona.

SCF
SCF è il consorzio che gestisce in Italia la raccolta e la distribuzione dei compensi, dovuti ad artisti e produttori discografici, per l’utilizzo di musica registrata (diritti connessi)
Costituito nel 2000, con oltre 400 produttori discografici aderenti, il consorzio offre ai suoi oltre 110.000 clienti la possibilità di utilizzare e diffondere in pubblico le produzioni di etichette discografiche indipendenti e major internazionali, nel rispetto di quanto stabilito dalla legge sul diritto d’autore e dalle direttive dell’Unione Europea.
SCOPRI TUTTE LE INFORMAZIONILa Convenzione è applicata a tutte le imprese associate che utilizzano musica d’ambiente nei propri laboratori, saloni di acconciatura ed estetica, pubblici esercizi, strutture ricettive, centri fitness, mezzi di trasporto (autobus tour operator, ecc.) e stabilimenti balneari.
Per informazioni sugli sconti riservati agli Associati e sulle modalità di accesso ai vantaggi:
Ufficio Sviluppo Tel. 045 9211555
info@confartigianato.verona.it

TICKET RESTAURANT – BUONI PASTO
Confartigianato Imprese ha definito con EdenRed un accordo che consente a tutte le imprese aderenti di acquistare i buoni pasto Ticket Restaurant® e i Buoni Regalo Compliments® per i collaboratori alle proprie dipendenze a condizioni privilegiate.
Attraverso il Codice Convenzione Confartigianato (disponibile presso le sedi provinciali della Confederazione), oltre ad usufruire dei vantaggi derivanti dall’utilizzo dei buoni pasto, le imprese possono ottenere l’azzeramento dei costi di commissione e un importante sconto sul valore nominale prescelto del buono pasto. Inoltre in esclusiva per le imprese aderenti, sono azzerati anche i costi di consegna dei buoni pasto ed sono stati ridotti gli importi minimi mensili ed annuali degli ordini.
SCOPRI TUTTE LE INFORMAZIONIConfartigianato Imprese ha definito con Edenred un accordo che consente a tutte le imprese aderenti di acquistare i buoni pasto Ticket Restaurant® per i collaboratori alle proprie dipendenze a condizioni privilegiate. Attraverso la Convenzione, oltre ad usufruire dei vantaggi derivanti dall’utilizzo dei buoni pasto, le imprese possono ottenere l’azzeramento dei costi di commissione e un importante sconto sul valore nominale prescelto del buono pasto.
VANTAGGI
Ecco alcuni dei vantaggi che tale servizio offre:
- Oltre l’80% di risparmio garantito rispetto all’indennità in busta paga.
- Esenzione da oneri fiscali e previdenziali fino a un valore nominale del singolo buono pasto elettronico di 8,00 euro per persona al giorno. Di conseguenza il valore nominale dei buoni è interamente utilizzabile da tutti i collaboratori dell’impresa, anche per quanto riguarda i dipendenti part-time e le persone che hanno un rapporto di collaborazione non subordinato come, ad esempio, i lavoratori a progetto.
- I ticket non sono soggetti a costi rappresentati dai ratei 13a, 14a, ferie e TFR. L’unico onere che grava sul buono è l’IVA al 4% INTERAMENTE DETRAIBILE.
- Costi fiscalmente documentabili e completamente deducibili da parte delle imprese, sia ai fini IRES sia ai fini IRAP.
- Semplificazione della gestione del servizio di ristorazione aziendale dal momento che l’impresa non avrà immobilizzazioni di locali né strutture dedicate.
- Aumento del potere d’acquisto dei dipendenti del 40% rispetto all’indennità in busta paga.
E’ possibile richiedere anche i buoni pasto in formato cartaceo detraibili fiscalmente fino a 4,00 €.
CONDIZIONI PER FRUIRE DEI VANTAGGI OFFERTI DALLA CONVENZIONE
L’impresa associata alla Confartigianato, per poter usufruire delle speciali condizioni di trattamento, dovrà compilare lo specifico modulo d’ordine reperibile presso Confartigianato Imprese Verona.

POSTE ITALIANE
PosteItaliane, con la nuova gamma Crono, offre servizi di spedizione studiati per soddisfare tutte le esigenze delle aziende che spediscono in Italia e all’estero.
SCOPRI TUTTE LE INFORMAZIONIAttraverso la Convenzione tra Poste Italiane e Confartigianato, le imprese associate possono usufruire di sconti a loro dedicati sulle spedizioni nazionali e sui servizi di pagamento. L’offerta, nello specifico, comprende i servizi sottoelencati:
Poste Delivery Business Prepagata. L’offerta Poste Delivery Business Prepagata è costituita da servizi di corriere espresso nazionali ed internazionali. L’offerta si distingue in Standard ed Express in considerazione delle tempistiche di consegna ed è personalizzabile con un’ampia gamma di servizi accessori a valore aggiunto. Il servizio prevede un borsellino che può essere caricato con importi variabili e sul quale saranno via via addebitati i costi delle spedizioni fruite.
Poste Delivery Business Express Postpagata. Il servizio in offerta è quello relativo alle spedizioni espresse nazionali. È la soluzione facile e veloce per spedire i pacchi comodamente da casa o in mobilità, con pagamento a consuntivazione mensile. Il pacchetto prevede anch’esso un’ampia gamma di servizi supplementari a valore aggiunto.
Strumenti di Issuing ed Acquiring – servizi relativi ai Pagamenti Digitali di PostePay S.p.A:
- Codice PostePay, che consente di accettare presso la propria sede le transazioni effettuate con carte di pagamento PostePay;
- Tandem – Mobile POS, che consente di accettare, presso la propria sede o in mobilità e senza il pagamento di canoni fissi mensili, le transazioni effettuate tramite Mobile POS con carte di pagamento aderenti ai Circuiti per i quali è stata richiesta l’abilitazione;
- Tandem – POS Fisico, che consente di accettare, presso la propria sede le transazioni effettuate tramite Mobile POS con carte di pagamento aderenti ai Circuiti per i quali è stata richiesta l’abilitazione;
- PostePay Evolution Business la carta di debito prepagata dedicata alle imprese;
L’impresa associata a Confartigianato Imprese, per poter usufruire delle speciali condizioni di trattamento, dovrà compilare la scheda “Richiesta Contatto” (file PDF compilabile, non è necessaria la stampa) da richiedere a Confartigianato Imprese Verona, ed inviarla alla email: accordi_SCP@posteitaliane.it .
L’impresa associata sarà ricontattata da un referente commerciale di Poste Italiane e, all’atto dell’acquisto, dovrà esibire la documentazione (tessera 2021 o dichiarazione rilasciata dall’Associazione territoriale) comprovante l’appartenenza a Confartigianato Imprese.
Per ottenere ulteriori informazioni le imprese interessate possono rivolgersi a Confartigianato Imprese Verona.
Ulteriori informazioni relative ai prodotti di Poste Italiane sono disponibili visitando il sito internet: https://www.poste.it/.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet: Poste Italiane.

EOLO – INTERNET ULTRAVELOCE
EOLO è un operatore di telecomunicazioni che offre collegamenti a Internet fino a 30 Mega sia per il mercato business sia consumer. Inoltre, per aziende con particolari esigenze, sviluppa progetti ad hoc con connettività fino a 1 Giga.
EOLO, azienda a capitale totalmente italiano, utilizza la tecnologia radio per fornire connessioni a Internet ultraveloci.
SCOPRI TUTTE LE INFORMAZIONITra le Convenzioni a disposizione degli associati, imprese e persone, vi ricordiamo che è sempre disponibile la Convenzione con EOLO, azienda leader nel campo della fornitura di connettività internet a banda ultra-larga in modalità wireless (tecnologia FWA) ed in fibra ottica per le imprese e per le abitazioni.
Le offerte a disposizione sono 5 ed in particolare:
- EOLO Impresa Advance: la soluzione più performante per le imprese, compresa l’opzione con connettività Internet fino a 200 Mb/s in FWA, e con banda minima garantita 4 Mb/s simmetrico, oltre a chiamate illimitate.
- EOLO Impresa Flex: offerta per le imprese e i professionisti, connessione a 30 Mb/s con opzione aggiuntiva fino a 200 Mb/s in FWA e chiamate illimitate.
- EOLO Professionisti Impresa Light: offerta per le imprese e i professionisti, connessione a 20 Mb/s con opzione aggiuntiva fino a 200 Mb/s in FWA e chiamate illimitate.
- EOLO più: la migliore offerta per la propria abitazione, connessione Internet a 30 Mb/s con opzione aggiuntiva fino a 100 Mb/s, e chiamate illimitate.
- EOLO Fibra: la soluzione più rapida per la connessione di casa, velocità fino a 1 Gbps, router top di gamma e chiamate illimitate.
Per usufruire dei vantaggi della Convenzione è necessario fornire un codice coupon al momento della richiesta del servizio (attraverso il sito web www.eolo.it, il Numero Verde 800.986.809 per l’offerta dedicata alle imprese o presso uno dei punti vendita presenti sul territorio). I codici coupon sono inviati, su richiesta (email: marketing@confartigianato.it), alle Associazioni, tenendo presente che ogni codice può essere utilizzato per un singolo contratto.
Il servizio EOLO più è utilizzabile, per le proprie abitazioni, anche dai soci ANAP-Ancos e dai collaboratori delle Associazioni confederate. Per informazioni sull’offerta per i privati contattare il Numero Verde 800.966.030.
Per maggiori informazioni su EOLO è possibile visitare il sito eolo.it

EPC Editore, l’Istituto di formazione INFORMA e la software house Eade, rappresentano il punto di riferimento per tutti coloro che sono impegnati sul fronte della salute e sicurezza sul lavoro, attraverso l’erogazione di informazioni, formazione e consulenza.
Il Gruppo EPC è leader nel settore delle pubblicazioni in materia di ambiente, antincendio e sicurezza sul lavoro; è anche stato partner della Scuola di Sistema Confartigianato nell’erogazione di un percorso formativo per il personale delle Associazioni territoriali.
Grazie alla convenzione siglata le imprese associate possono beneficiare di importanti riduzioni di prezzo per l’acquisto di libri, periodici, software e corsi formativi.
Nello specifico, essa prevede, in estrema sintesi:
- Uno sconto del 25% sul prezzo di tutti i libri, poster e software
- Uno sconto del 20% sull’abbinamento ai periodici EPC “Antincendio” ed “Ambiente e Sicurezza”
- Uno sconto sui corsi a catalogo fino al 30%
- Una scontistica variabile sui corsi in materia di e-learning e sui prodotti multimediali