SCUOLA E LAVORO – Il 3 e 4 ottobre, in Camera di Commercio, il “Salone delle Professioni”, per una scelta consapevole della scuola superiore. Confartigianato protagonista
1 Ottobre 2025

SCUOLA E LAVORO – Il 3 e 4 ottobre, in Camera di Commercio, il “Salone delle Professioni”, per una scelta consapevole della scuola superiore. Confartigianato protagonista

Attualità

Torna il Salone delle Professioni, edizione 2025. Una scelta consapevole per il futuro percorso di studi secondari richiede che gli studenti inizino a conoscere il mondo del lavoro e le competenze necessarie per la vita adulta. Tali competenze si possono sviluppare attraverso le discipline che sceglieranno di approfondire, a seconda dei loro interessi e talenti.

Il Salone delle Professioni 2025, in programma venerdì 3 e sabato 4 ottobre, nella sede della Camera di Commercio di Verona, in Corso Porta Nuova, aiuterà i giovani ad avvicinarsi al mondo del lavoro, offrendo laboratori pratici, organizzati con la collaborazione di aziende locali e associazioni di categoria, coordinate dalla Camera di Commercio di Verona, in accordo con la Rete OrientaVerona e con la partecipazione di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione.

Fondamentale la partecipazione di Confartigianato Imprese Verona e Confartigianato Imprese Vicenza, che animeranno alcuni dei momenti e dei laboratori che scandiranno la due giorni in favore degli studenti di terza media e delle loro famiglie, tra laboratori pratici, incontri informativi e momenti di orientamento, per conoscere da vicino le realtà produttive del territorio e le competenze necessarie per svolgere al meglio le attività lavorative.

Confartigianato sarà attiva, nell’ambito del Salone, sia con laboratori affidati ad imprese associate di Confartigianato Imprese Verona, sia con appuntamenti informativi, sia con l’intervento molto atteso del Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza.

Inoltre, nella mattinata di sabato 4 ottobre, dalle 9.30 alle 12,25, nell’Auditorium “Riccardo Borghero”, verrà proposto l’evento rivolto alle famiglie

“TRAIETTORIE DI FUTURO: scelte che costruiscono il domani”

La Sfida della scelta: tra consapevolezza e qualità.
Riflessioni e strumenti per affrontare la scelta con serenità e responsabilità.

Programma

  • Camera di Commercio di Verona – Saluti e introduzione
  • Rete OrientaVerona – Le competenze: un ponte tra la scuola e il lavoro Come sviluppare competenze che aprono strade e creano opportunità
  • t2i trasferimento tecnologico e innovazione – Orientagame: orientarsi con un gioco Un’esperienza interattiva per scoprire inclinazioni e talenti in modo divertente
  • Focus con i rappresentanti delle Associazioni di Categoria (Modera t2i) Incontro con le professioni: osservatorio veronese. Un viaggio tra le realtà lavorative del territorio per capire cosa cambia e cosa serve.
    Interverrà: Giorgia Speri, Segretaria di Confartigianato Imprese Verona.
  • Luca Guarnieri – Uno sguardo sul futuro: traiettorie e trasformazioni degli scenari professionali Quali professioni emergeranno? Quali competenze saranno richieste? Un’analisi per orientarsi con visione.

La partecipazione è gratuita previa registrazione nell’AREA RISERVATA (sezione corsi/eventi)

Per maggiori informazioni: orientamento@t2i.it – orientamento@vr.camcom.it

 

IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI CON CONFARTIGIANATO (PROGRAMMA COMPLETO)

  • Le iscrizioni ai laboratori di venerdì 3 ottobre, destinati a classi o gruppi di studenti accompagnati dagli insegnanti saranno raccolte dalla Rete ORIENTAVERONA compilando il modulo reperibile al link
  • Le iscrizioni ai laboratori di sabato 4 ottobre, destinati a studenti accompagnati dalle famiglie saranno raccolte a cura della Camera di Commercio, compilando il form

ELENCO DEI LABORATORI PER STUDENTI

VENERDI 3 OTTOBRE 2025

9.30 – 10.15   

  • RIAM Lab – L’ascensore come non l’avete mai visto: scopriamo come funziona (RIAM Ascensori Srl)
  • LABEL CREATION and MORE – Grafica e oltre (Damolgraf Group Srl)
  • VISORI: OLTRE LA REALTA’ (Digital Innovation Hub)

10.30 – 11.15

  • RIAM Lab – L’ascensore come non l’avete mai visto: scopriamo come funziona (RIAM Ascensori Srl)
  • LABEL CREATION and MORE – Grafica e oltre (Damolgraf Group Srl)
  • VISORI: OLTRE LA REALTA’ (Digital Innovation Hub)

11.30 – 12.15

  • RIAM Lab – L’ascensore come non l’avete mai visto: scopriamo come funziona (RIAM Ascensori Srl)
  • LABEL CREATION and MORE – Grafica e oltre (Damolgraf Group Srl)
  • VISORI: OLTRE LA REALTA’ (Digital Innovation Hub)

ELENCO DEI LABORATORI PER STUDENTI E FAMIGLIE

SABATO 4 OTTOBRE 2025

9.30 – 10.15

  • COSTRUZIONI E OLTRE: LAVORARE NELL’EDILIZIA (FILIPPI CONTROSOFITTATURE)
  • VISORI: OLTRE LA REALTA’ (Digital Innovation Hub)

10.30 – 11.15

  • COSTRUZIONI E OLTRE: LAVORARE NELL’EDILIZIA (FILIPPI CONTROSOFITTATURE)
  • VISORI: OLTRE LA REALTA’ (Digital Innovation Hub)

11.30 – 12.15

  • COSTRUZIONI E OLTRE: LAVORARE NELL’EDILIZIA (FILIPPI CONTROSOFITTATURE)
  • VISORI: OLTRE LA REALTA’ (Digital Innovation Hub)