CONCORSO – Premio di Eccellenza Duale 2024: opportunità per imprese che realizzano progetti di formazione duale. Vuoi partecipare?
17 Maggio 2024

CONCORSO – Premio di Eccellenza Duale 2024: opportunità per imprese che realizzano progetti di formazione duale. Vuoi partecipare?

Attualità

La Camera di Commercio Italo-Germanica coordina il concorso “Premio di Eccellenza Duale” grazie al supporto del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca tedesco (BMBF) e del German Office for International Cooperation in Vocational Education and Training (GOVET). Il concorso, che ha come partner Confartigianato Imprese, si rivolge a tutte le aziende impegnate nella realizzazione di progetti di formazione duale in Italia (apprendistato duale di 1° e 3° livello), alternanza scuola lavoro e stage e prevede anche per questa edizione la categoria di premio per le micro imprese, specificatamente dedicata ai progetti che coinvolgono imprese fino a 9 dipendenti.

Le imprese potranno inviare la loro candidatura utilizzando il seguente link (unico per tutte le candidature compresa la categoria micro impresa) entro domenica 30 giugno 2024:

CLICCA QUI

Al medesimo link è possibile scaricare il bando di concorso integrale

Le categorie di progetti a cui si vuole dare rilevanza nell’edizione 2024 sono le seguenti:

  • Progetti realizzati con contratto di apprendistato duale di 1° livello | Finalizzati al conseguimento del diploma di istruzione secondaria superiore, della qualifica o diploma professionale o del certificato di specializzazione tecnica superiore (Art.43 Dlgs 81/2015).
  • Progetti realizzati con contratto di apprendistato duale di 3° livello | Finalizzati al conseguimento del diploma ITS, di titoli universitari o di dottorati di ricerca (Art.45 Dlgs 81/2015).
  • Progetti realizzati in Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO) o in stage | In collaborazione con partner formativi e scolastici di ogni grado e tipo.
  • Progetti realizzati da microimprese fino a 9 dipendenti e collaboratori | In collaborazione con partner formativi e scolastici di ogni grado e tipo.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

SCARICA LA CIRCOLARE INFORMATIVA