SPORTELLO BANDI – Bando PIF: prorogata al 21 ottobre la presentazione dei Progetti Integrati di Filiera per la sessione Fashion, Sport e Interior Design
14 Ottobre 2025

SPORTELLO BANDI – Bando PIF: prorogata al 21 ottobre la presentazione dei Progetti Integrati di Filiera per la sessione Fashion, Sport e Interior Design

Sportello Bandi

E’ stata prorogata alle ore 12.00 del 21 ottobre la chiusura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di sostegno (Bando PIF) per la sessione dedicata alle filiere di Fashion, Sport e Interior Design.

Il finanziamento complessivo di 3 milioni di euro che la Regione Veneto ha messo a disposizione intende consolidare la presenza competitiva e promuovere la proiezione internazionale di PMI appartenenti a sei filiere venete di eccellenza: Fashion, Sport, Interior Design, Automotive, Macchine Agricole e Subfornitura Meccanica, favorendone la penetrazione organizzata nei mercati esteri e, al tempo stesso, la capacità di presidio da parte delle singole imprese.

L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Azione 1.3.6 “Sostegno ai programmi di internazionalizzazione delle PMI” _del PR Veneto FESR e si articola in due FASI:

  • La FASE I prevede interventi erogati gratuitamente da Veneto Innovazione spa finalizzati a sviluppare percorsi di Internazionalizzazione e che prevedono attività di assesment individuale del grado di maturità internazionale delle imprese, seminari informativi, incoming di operatori stranieri, coaching con l’obiettivo di definire una strategia di internazionalizzazione per l’impresa partecipante.
  • La FASE II prevede interventi di supporto agli investimenti in materia di internazionalizzazione effettuati da parte delle imprese che avranno concluso positivamente le attività di cui alla FASE I, tramite un contributo a fondo perduto (Regolamento de Minimis) a copertura dell’80% della spesa rendicontata ammissibile.

Il sostegno massimo concedibile è di 23.813,88 euro, corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari o superiore a 29.767,35 euro.

Possono beneficiare del sostegno le PMI e i liberi professionisti/lavoratori autonomi titolari di partita Iva attiva, con sede operativa nel territorio della Regione del Veneto.

I soggetti richiedenti devono esercitare un’attività economica classificata con codice ATECO primario previsto nel bando per una delle Filiere appartenenti Fashion, Sport, Interior Design, Automotive, Macchine Agricole e Subfornitura Meccanica (rif. Art. 4 del Bando).

Restano ad oggi invariati i termini per la compilazione e la presentazione della domanda di sostegno per la sessione dedicata alle filiere di Automotive, Macchine Agricole e Subfornitura Meccanica, a partire dalle ore 10.00 del 13 gennaio 2026 fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2026.

Per maggiori informazioni, Sportello Bandi: tel. 0459211555