AUTOTRASPORTO – Albo Autotrasporto: fino 31 dicembre 2025 il pagamento della quota annuale. Tutte le informazioni e il nostro servizio di assistenza
Trasporti - Logistica - MobilitàEntro il 31 dicembre 2025 si potrà pagare la quota 2026 e le quote relative agli anni precedenti eventualmente non pagate, del contributo annuale che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli Autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti dell’articolo 63 della legge n. 298 del 1974.
- IMMUTATE LE QUOTE DA VERSARE RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE.
- CONFERMATO IL PAGAMENTO ON LINE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA PagoPA RAGGIUNGIBILE DAL SITO alboautotrasporto.it
- CONFERMATA ANCHE LA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE IL PAGAMENTO PREVIA CREAZIONE DELL’AVVISO DI PAGAMENTO CON MODALITÀ ALTERNATIVA (per esempio POSTA oppure Home Banking ecc.)
DI SEGUITO LE MODALITÀ DI VERSAMENTO DELLE QUOTE ALBO C/T PER L’ANNO 2026
- Per il versamento relativo all’anno 2026 si deve necessariamente operare tramite il portale dell’Albo C/T, alboautotrasporto.it. SI POTRA’ PAGARE ON LINE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA PagoPA OPPURE, ad esempio, EFFETTUARE UN VERSAMENTO IN POSTA CON UN AVVISO D PAGAMENTO DA SCARICARE E STAMPARE SEMPRE ALL’INTERNO DEL SITO DELL’ALBO.
- Il versamento ON LINE DEVE ESSERE ESEGUITO SOLAMENTE ACCEDENDO NELLA SPECIFICA AREA PRIVATA PERSONALE DI CIASCUNA IMPRESA. Area privata che si attiva solamente dopo aver completato l’apposita registrazione e creato il proprio account aziendale (se non già attivato).
- Il pagamento con sistemi alternativi è possibile, ma DEVE ESSERE GENERATO L’AVVISO DI PAGAMENTO ATTRAVERSO LA SPECIFICA AREA PRIVATA PERSONALE DI CIASCUNA IMPRESA dopo aver completato l’apposita registrazione e creato il proprio account aziendale (se non già attivato).
- L’account è attivabile completamente da tutte le imprese iscritte all’Albo C/T e per farlo, oltre a fornire tutta una serie di dati identificativi, si deve avere un indirizzo PEC ATTIVO E REGISTRATO IN CCIAA sul quale ricevere le credenziali.
Relativamente al pagamento da effettuare attraverso il sito istituzionale dell’Albo C/T www.alboautotrasporto.it, DOPO AVER ESEGUITO E COMPLETATO LA REGISTRAZIONE COME IMPRESA ISCRITTA ALL’ALBO MEDESIMO (ovviamente se non già fatta precedentemente), è sufficiente seguire le istruzioni in esso reperibili.
Ricordiamo che LE CREDENZIALI DI ACCESSO AL PORTALE SONO VALIDE PER SETTE MESI e quindi se:
- le credenziali di accesso sono scadute;
- dopo il primo accesso non sia stata modificata la password provvisoria;
- le precedenti credenziali sono state dimenticate/smarrite;
si potranno chiedere le nuove credenziali inviando una email all’indirizzo ass-albo.ccaa@mit.gov.it nella quale va indicato il numero di iscrizione all’Albo C/T, il numero di matricola (username), un indirizzo email non PEC ed un recapito telefonico.
IL PAGAMENTO È POSSIBILE:
- ON LINE DOPO LA PRIMA SETTIMANA DI NOVEMBRE attraverso la piattaforma PagoPA, per l’importo visualizzabile sul sito;
- CON CANALI ALTERNATIVI (ad esempio in POSTA) sempre indicativamente DALLA PRIMA SETTIMANA DI NOVEMBRE utilizzando l’avviso di pagamento precompilato che è generato e stampabile solamente attraverso la specifica area privata personale di ciascuna impresa nel sito dell’Albo.
Se il pagamento è effettuato on line l’esito sarà immediatamente disponibile. La ricevuta del pagamento dovrà essere conservare per dimostrare l’adempimento se esplicitamente richiesto. In nessun caso si deve inviate alla segreteria provinciale dell’Albo Autotrasportatori la prova del pagamento.
Si ricorda che è da versare sempre la quota fissa di iscrizione di 30,00 euro, oltre la quale, se è il caso, si deve versare una quota aggiuntiva in relazione al numero dei veicoli più una ulteriore in base alla capacità di carico, o al peso rimorchiabile, di ciascun veicolo.
ATTENZIONE
Con il termine VEICOLO si deve intendere anche i rimorchi o semirimorchi, non solamente quelli a motore.
IL TERMINE ULTIMO PER PAGAMENTO E’ IL GIORNO 31/12/2025,
DI SEGUITO RIPORTIAMO GLI ELEMENTI DI COME È CALCOLATO IL CONTRIBUTO.
GLI IMPORTI PER L’ANNO 2026 SONO UGUALI A QUELLI DELLO SCORSO ANNO
1) QUOTA FISSA DI ISCRIZIONE da versare da tutte le imprese comunque iscritte all’Albo, Euro 30,00;
2) ULTERIORE QUOTA (in aggiunta a quella di cui al precedente punto 1) dovuta da ogni impresa in relazione al numero dei veicoli (compreso anche rimorchi e semirimorchi) in disponibilità, qualunque sia la massa dei veicoli con cui esercitano l’attività di autotrasporto:
- Imprese iscritte all’Albo che esercitano l’attività con un numero di veicoli da 2 a 5 > Euro 5,16;
- Imprese iscritte all’Albo che esercitano l’attività con un numero di veicoli da 6 a 10 > Euro 10,33;
- Imprese iscritte all’Albo che esercitano l’attività con un numero di veicoli da 11 a 50 > Euro 25,82;
- Imprese iscritte all’Albo che esercitano l’attività con un numero di veicoli da 51 a 100 > Euro 103,29;
- Imprese iscritte all’Albo che esercitano l’attività con un numero di veicoli da 101 a 200 > Euro 258,23;
- Imprese iscritte all’Albo che esercitano l’attività con un numero di veicoli superiore a 200 > Euro 516,46;
3) ULTERIORE QUOTA (in aggiunta a quelle di cui ai precedenti punti 1) e 2) dovuta dall’impresa MA SOLAMENTE PER OGNI VEICOLO DI MASSA COMPLESSIVA SUPERIORE A 6.000 CHILOGRAMMI di cui la stessa è titolare:
- Per ogni veicolo, dotato di capacità di carico, con massa complessiva da 6.001 a 11.500 chilogrammi, nonché per ogni trattore con peso rimorchiabile da 6.001 a 11.500 chilogrammi > Euro 5,16;
- Per ogni veicolo, dotato di capacità di carico, con massa complessiva da 11.501 a 26.000 chilogrammi, nonché per ogni trattore con peso rimorchiabile da 11.501 a 26.000 chilogrammi > Euro 7,75;
- Per ogni veicolo, dotato di capacità di carico, con massa complessiva oltre i 26.000 chilogrammi, nonché per ogni trattore con peso rimorchiabile oltre 26.000 chilogrammi > Euro 10,33.
L’importo complessivo da pagare è quello relativo al parco veicolare risultante in disponibilità dell’impresa a fine ottobre 2025 ed è verificabile attraverso la propria area privata del sito dell’Albo C/T a cui si accede per le operazioni di pagamento. Va da sé che le imprese che non hanno cambiato in termini quantitativi e qualitativi il parco veicolare dal pagamento dello scorso anno, pagheranno quest’anno il medesimo importo.
Qualora non sia effettuato il versamento entro il termine del 31/12/2025, l’iscrizione all’Albo sarà sospesa, previa REGOLARE E FORMALE DIFFIDA da parte dell’Albo C/T, e quindi l’impresa non potrà operare. La sospensione dell’iscrizione sarà efficace fino a quando non sarà eseguito il versamento. Inoltre la posizione dei versamenti dell’impresa è oggetto di controllo ogniqualvolta è presentata una qualsiasi pratica alla Motorizzazione.
Ulteriori informazioni possono essere richieste ai nostri uffici: Luca Baldani Guerra, tel. 0459211555.
AVVISO IMPORTANTEAL FINE DI FORNIRE UN AIUTO CONCRETO A CHI NON HA DIMESTICHEZZA CON LE REGISTRAZIONI ED I PAGAMENTI ON LINE SEGNALIAMO CHE ABBIAMO ATTIVATO UN APPOSITO SERVIZIO DI ASSISTENZA ED ACCOMPAGNAMENTO NELLA REGISTRAZIONE AL PORTALE ALBO C/T E DI ASSISTENZA PER IL PAGAMENTO. Per accedere a tale servizio, gli interessati, cogliendo l’occasione di rinnovare l’adesione a Confartigianato Verona direttamente presso la sede PROVINCIALE possono fissare appuntamento entro la mattina di GIOVEDI’ 18/12/2025. |
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI
MOBILITA’ – Traforo Monte Bianco: pubblicato calendario interruzioni circolazione marzo-luglio 2022

