
PROGETTO FUOCO 2022 – Il 5 maggio, convegno “Canne fumarie in sicurezza ed emissioni sotto controllo” con ingresso omaggio alla Fiera e nuova guida gratuita sul tema. Iscriviti
CostruzioniImpiantiLegno e ArredoDal 4 al 7 maggio 2022 la Fiera di Verona ospiterà Progetto Fuoco 2022, la più importante manifestazione fieristica europea sul riscaldamento a biomassa.
Nell’ambito dell’evento, Confartigianato Imprese Verona, in collaborazione con Ebav e Wöhler Italia, con il contributo della Camera di Commercio di Verona, ha organizzato un importante convegno dal titolo
Canne fumarie in sicurezza ed emissioni sotto controllo
+
Presentazione e distribuzione gratuita ai partecipanti della nuova
GUIDA RAGIONATA SULLE CANNE FUMARIE
GIOVEDI’ 5 MAGGIO 2022
Ore 10.30
Verona Fiere: Sala del Bosco (Padiglione 2) – Ingresso Cangrande
Il convegno è dedicato a titolari e dipendenti di imprese della categoria Installazione di Impianti, ma anche di imprese edili, e a professionisti/progettisti e privati cittadini interessati all’argomento.
ATTENZIONEL’accesso al convegno è gratuito ma per poter partecipare è necessario munirsi del biglietto di ingresso alla Fiera Progetto Fuoco. Confartigianato Imprese Verona ha a disposizione i codici con i quali, accedendo ad un’apposita piattaforma on-line, sarà possibile scaricare il biglietto di ingresso OMAGGIO, che dunque consentirà sia di partecipare al convegno sia di visitare la fiera. Per partecipare al convegno, iscriviti entro il 2 maggio, richiedendo il biglietto di ingresso omaggio alla Fiera Progetto Fuoco 2022.CLICCA QUI |
PROGRAMMA
10.30 – Saluti di benvenuto e introduzione lavori
Nadia Cugildi – Presidente Confartigianato Impianti Verona
Interventi
- Installazione e verifiche della canna fumaria sicura secondo Norma UNI 10683.
- Verifiche strumentali sui generatori: misura del tiraggio, umidità del combustibile, verifica delle emissioni e rendimento di combustione.
German Puntscher – Membro Comitato Tecnico e Amm. Delegato Wöhler Italia
Nel corso del convegno avrà luogo la presentazione e la distribuzione gratuita ai presenti della nuova “Guida ragionata sulle canne fumarie”, di estrema rilevanza per quanti operino sugli impianti fumari singoli al servizio di generatori alimentati con combustibili liquidi e solidi e nella loro manutenzione e controllo.
INFORMAZIONI
Tel. 0459211555
info@confartigianato.verona.it
Download Allegati
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


SETTORE CASA – Corso di formazione gratuito sul RENTRI: “La gestione dei rifiuti”, il 13 marzo a San Bonifacio. Iscriviti per partecipare
