
BANDO – Pubblicato il “Bando Stufe 2025”, rivolto ai cittadini, per incentivare impianti termici a biomassa o pompe di calore. Domande dal 15 luglio al 15 ottobre
ImpiantiCon Deliberazione della Giunta Regionale del 08.07.2025 n. 731, pubblicata sul BUR n. 92 dell’11.07.2025, è stato approvato il cosiddetto “Bando Stufe”, per incentivare i cittadini veneti a contribuire all’ammodernamento tecnologico dei generatori di calore attraverso la sostituzione degli impianti termici a biomassa o gasolio con nuovi impianti a biomassa o pompe di calore su tutto il territorio regionale.
DGR 731 del 08/07/2025 (Testo)
DGR 731/07/2025 – Allegato A (Bando)
DGR 731/07/2025 – Allegato B (Elenco dei Comuni in zona “Prealpi e Alpi”)
DGR 731/07/2025 – Allegato C (Elenco dei Comuni che hanno adottato ordinanze per la qualità dell’aria)
Il nuovo bando è dunque finalizzato ad incentivare i soggetti privati (cittadini) residenti in Veneto alla sostituzione di generatori termici domestici alimentati a biomasse combustibili solide (es. legna, pellet, cippato) e gasolio, con l’acquisto e l’installazione di nuovi generatori termici alimentati a biomassa combustibili solide con potenza termica inferiore o pari a 35 kW, oppure di pompe di calore elettriche con potenza termica non superiore a 35 kW.
Destinatari sono i privati residenti nel territorio regionale con una situazione economica familiare non superiore a 50mila euro (ISEE ordinario 2025) e che tale fattore sia il principale per redigere la graduatoria.
Il contributo regionale potrà essere sommato a quello statale previsto dal conto termico consentendo di arrivare fino al 100% della spesa ammessa.
Per calcolare la quota di incentivo si dovrà tener conto delle emissioni di particolato primario generate dal nuovo impianto e di un punteggio aggiuntivo in ragione del fatto che il Comune in cui è realizzato l’intervento abbia adottato tra ottobre 2024 e aprile 2025 ordinanze per il miglioramento della qualità dell’aria.
Le domande potranno essere presentate fra il 15 luglio e il 15 ottobre 2025.
“Il nuovo bando approvato dalla Regione del Veneto – commenta Nadia Cugildi, Presidente di Confartigianato Impianti Verona – rappresenta un segnale importante di attenzione verso le famiglie venete e nei confronti dell’ambiente. Questa misura incentiva l’efficientamento energetico delle abitazioni, favorendo la riduzione dei consumi e la dispersione di energia. Come categoria degli impiantisti, siamo pronti ad affiancare i cittadini nella scelta e nell’installazione delle soluzioni più idonee”.
Veneto Innovazione S.p.A. è stata incaricata della gestione operativa del bando .
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


BONUS EDILIZI – Crediti di imposta e cessione del credito complessi? Rispondi al questionario di Confartigianato per imprese Edilizia, Impianti e Serramenti
