
MANUTENTORI VERDE – Incontro per Florovivaisti, Manutentori Verde e Giardinieri sul Decreto “Ambiente” e la classificazione di sfalci e potature: 8 luglio, sede Confartigianato
CostruzioniConfartigianato Verona convoca gli imprenditori che si riconoscono nel gruppo di mestiere dei Florovivaisti, Manutentori del Verde e Giardinieri per affrontare e confrontarsi alcune importanti tematiche che, attualmente, sono oggetto di discussione anche da parte di alcuni comuni ed enti privati.
Gli addetti ai lavori sanno, infatti, che il cosiddetto Decreto legislativo “Ambiente” classifica gli sfalci e le potature come Rifiuti Urbani e con le recenti modifiche sulla gestione di tali rifiuti è stata ridotta la discrezionalità in capo ai Comuni o agli Enti di Gestione di classificarli come urbani o speciali.
Viene specificato che la gestione operativa di questi rifiuti presso i Centri di Raccolta (CdR) comunali non diviene automaticamente libera e incondizionata, bensì regolata dai singoli Comuni che, potendo modulare la gestione del servizio secondo le proprie necessità organizzative, potranno continuare ad adottare modalità operative già consolidate oppure introdurre, in modo graduale, nuovi modelli di gestione dei rifiuti provenienti da sfalci e potature.
Per approfondire il DL Ambiente e per informare su alcuni incontri organizzati da Confartigianato Imprese Verona con i Bacini del territorio (Nord e Centro) e per valutare la formazione di un gruppo lavoro di categoria, sei invitato all’incontro:
MARTEDI’ 8 LUGLIO 2025
ore 21.00
Sede Confartigianato Imprese Verona – Sala Formazione II° Piano
Via Selenia, 16, Verona
_______
Per informazioni: Settore Territorio e Categorie Sistema Casa
tel. 0459211555
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


COSTRUZIONI – DL Aiuti: non piacciono nuove regole su compensazione prezzi materiali negli appalti. “C’è il rischio di dover lavorare in perdita”
