EVENTO – Artigianato Sostenibile: ESG come Motore di Crescita. Il 4 novembre, a Villa Quaranta, workshop per imprese artigiane sui pilastri della sostenibilità. Iscriviti
21 Ottobre 2025

EVENTO – Artigianato Sostenibile: ESG come Motore di Crescita. Il 4 novembre, a Villa Quaranta, workshop per imprese artigiane sui pilastri della sostenibilità. Iscriviti

Attualità

La sostenibilità non è una strada di gestione imprenditoriale riservata alle grandi aziende, ma può essere un’opportunità anche per le piccole e medie imprese.

Partendo da tale concetto, Confartigianato Imprese Verona, in collaborazione con l’Università di Verona – Dipartimento di Management e il contributo della Camera di Commercio di Verona, ha studiato una giornata di workshop teorico-pratici basati sui tre capisaldi dei criteri ESG, acronimo di Environmental, Social e Governance, ossia Ambiente, Sociale e Governance, cioè gestione aziendale in senso lato.

Artigianato Sostenibile: ESG (Ambiente, Sociale, Governance) come Motore di Crescita
Workshop pratici per le imprese artigiane sui tre pilastri della sostenibilità

è il titolo del progetto rivolto a tutte le imprese, di qualsiasi categoria e mestiere, interessate a scoprire i criteri utilizzati per valutare la sostenibilità e l’etica di un’azienda. Le imprese che si focalizzano su tali aspetti sono viste come più resilienti, gestite in modo più responsabile e più attraenti per gli investitori, i clienti e i fornitori sostenibili. L’appuntamento è fissato per

MARTEDÌ 4 NOVEMBRE 2025

ore 16:00

Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA

Via Ospedaletto, 67
OSPEDALETTO DI PESCANTINA (VR)

 

PROGRAMMA

16:00 – Registrazione partecipanti e welcome coffee

16:30 – Apertura dei lavori

Gestire i fattori ESG: perché è importante per le imprese (incluse le realtà artigiane)
Prof.ssa Silvia Cantele – Università di Verona

Presentazione dei tre pilatri:

    • Ambiente – Prof.ssa Elena Claire Ricci
    • Sociale – Prof.ssa Silvia Cantele
    • Governance – Prof. Vincenzo Riso

17:00 – Avvio workshop tematici

Tavoli di lavoro dedicati ai pilastri ESG:

    • Ambiente
    • Sociale
    • Governance

18:30 – Chiusura dei lavori e breve momento di sintesi plenaria

19:00 – Aperitivo di networking

Dopo la parte introduttiva della prof.ssa Silvia Cantele, verrà data la possibilità ai partecipanti di scegliere liberamente a quale workshop, suddiviso per gruppo tematico, prendere parte.

All’interno di ogni gruppo, il compito del docente “facilitatore” sarà quello di approfondire in modo pratico le attività che un’azienda può mettere in atto per migliorare la propria condotta nel pilastro ESG di riferimento e, soprattutto, come queste attività possano essere documentate. Le imprese, spesso, adottano già pratiche virtuose nel contesto ESG, ma senza esserne consapevoli e, quindi, senza comunicarlo.

Nel corso dell’appuntamento saranno anche proposte delle case history (testimonianze) di aziende che già applicano con successo e profitto i capisaldi ESG.

Per partecipare all’iniziativa, gratuita, è richiesta la registrazione

   CLICCA QUI   

Per informazioni:

tel. 0459211555
info@confartigianato.verona.it

Download Allegati