
REVISIONE VEICOLI – Attenzione alla scadenza della revisione dei veicoli: non è più possibile circolare nonostante la prenotazione
AlimentazioneArtigianato ArtisticoAutoriparazioneBenessere...Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha recentemente introdotto alcune novità in materia di revisioni periodiche per i veicoli in circolazione.
Cosa di particolare importanza per tutti è che non è più possibile circolare con la revisione scaduta, nonostante la stessa sia stata prenotata presso un centro revisioni autorizzato.
Questa importante modifica riguarda solamente i veicoli la cui revisione non è di esclusiva competenza ministeriale, quindi riguarda solamente i veicoli che possono essere revisionati presso i centri privati di revisione, ossia:
- > autoveicoli,
- > autocarri,
- > autocaravan,
- > autoveicoli per trasporto specifico e per uso speciale di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3.500 Kg
- > autoambulanze,
- > autobus fino a 16 posti compreso il conducente,
- > autoveicoli da piazza o da noleggio con conducente,
- > taxi,
- > ciclomotori e motoveicoli,
e non riguarda i veicoli che per loro natura vanno revisionati presso la Motorizzazione Civile, ad esempio autocarri superiori a 3,5 tonnellate, rimorchi, autobus superiore ai 16 posti, auto d’epoca immatricolate prima del 1960, ecc.
In sintesi per la revisione periodica (non quelle straordinarie):
- > se il veicolo può essere revisionato da un soggetto autorizzato privato non può circolare con la revisione scaduta anche se ha effettuato la prenotazione prima della scadenza;
- > se un veicolo deve essere sottoposto alla revisione periodica presso la Motorizzazione può circolare dopo la data di scadenza della revisione solamente se ha effettuato la prenotazione prima di tale scadenza.
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


TATUAGGI & PIERCING – A Marzo 2024 torna il corso a riconoscimento regionale per l’abilitazione all’attività di tatuatore e piercer. Crediti formativi per estetiste. Iscriviti entro il 26 Gennaio 2024
