SOCIALE – Confartigianato, Anap e Ancos promuovono la raccolta firme di Longaevitas Aps per introdurre l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole
AlimentazioneAmbienteANAP PensionatiAttualità...Confartigianato Imprese ha avviato una collaborazione con Longaevitas Aps, che vede la Confederazione artigiana impegnata a promuovere e diffondere una raccolta firme per la presentazione di una legge di iniziativa popolare, affinché venga introdotto nelle scuole, negli enti di formazione delle Forze Armate, di Polizia e del Pubblico Soccorso, l’insegnamento dell’Educazione Alimentare, agli stili di Vita Sani e alla Sostenibilità Ambientale.
Promuovere la salute, il benessere e la sostenibilità ambientale partendo dall’educazione: è questo l’obiettivo di Longaevitas APS, associazione di promozione sociale nata per riportare la salute al centro della vita quotidiana attraverso l’educazione alimentare, la diffusione di stili di vita sani e l’impegno per l’ambiente.
Educare le nuove generazioni alla consapevolezza alimentare e alla sostenibilità significa infatti investire sul futuro, sulla salute dei cittadini e sul rispetto del territorio.
La proposta ha come finalità l’introduzione nei programmi scolastici (di tutti gli ordini e gradi) di tre insegnamenti fondamentali:
- Educazione Alimentare: per imparare a scegliere con consapevolezza, conoscere la dieta mediterranea e prevenire disturbi e malattie croniche.
 - Educazione agli Stili di Vita Sani: per promuovere il benessere fisico, mentale e relazionale.
 - Educazione alla Sostenibilità Ambientale: per diffondere la cultura del rispetto ecologico e delle pratiche sostenibili.
 
Tempistiche e modalità per la raccolta firme
L’iniziativa popolare, disciplinata dall’articolo 71 della Costituzione, richiede almeno 50.000 firme per poter essere presentata in Parlamento e avviare così l’iter legislativo. La raccolta delle firme per questa proposta dovrà concludersi entro il 20 novembre 2025.
Confartigianato Imprese Verona, ANAP Verona e ANCoS Aps Verona invitano tutti gli associati e i cittadini a contribuire al raggiungimento di questo importante obiettivo.
È possibile firmare la proposta di legge online, accedendo con credenziali SPID, CIE, CNS, al seguente link:
CLICCA QUI
Ulteriori informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito di Longaevitas APS: https://longaevitas.it oppure consultando gli allegati a seguire:
Download Allegati
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI
								
								AMBIENTE – Registro Carico/Scarico Rifiuti: necessario dotarsi del NUOVO FORMATO entro il 13 febbraio 2025. Attivo il nostro Servizio di Vidimazione Registro
								
