
MOBILITÀ – Una settimana di controlli sui mezzi pesanti, dal 6 al 12 ottobre, con la campagna “Focus on the Road” promossa da Roadpol
AttualitàTrasporti - Logistica - MobilitàDal 6 al 12 ottobre 2025, le forze di Polizia di tutta Europa intensificano i controlli stradali, con un’attenzione particolare al settore dell’autotrasporto. L’obiettivo è contrastare in modo coordinato l’uso del telefono cellulare e le violazioni delle cinture di sicurezza, due fattori di rischio critici per i mezzi pesanti.
L’operazione, che si svolge nell’arco di una settimana, dal 6 al 12 ottobre 2025, rientra nella campagna “Focus on the Road” promossa da Roadpol, la rete europea di polizia stradale, mobilitate in oltre 30 Paesi europei per combattere la distrazione alla guida e sensibilizzare sulle abitudini stradali sicure, con un impatto diretto sulla sicurezza dei conducenti di mezzi pesanti.
Per tutta la settimana, gli agenti intensificheranno i controlli su autostrade, strade principali e incroci urbani. Verrà verificato che i conducenti e i passeggeri dei mezzi pesanti e di tutti i veicoli indossino correttamente le cinture di sicurezza e che non utilizzino telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici durante la marcia.
Saranno monitorati anche smartwatch, tablet e tutti i dispositivi che possono distogliere l’attenzione dalla strada, un fattore particolarmente pericoloso per chi opera nell’autotrasporto.
I paesi membri di Roadpol che partecipano all’operazione e che vedranno un’intensificazione dei controlli sui mezzi pesanti includono, tra gli altri, Italia, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Turchia.
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


PRIVACY – La tua impresa è in regola con la normativa sulla privacy? Partecipa al corso di formazione del 25 maggio. Iscriviti
