
SCUOLA – Il 24 settembre le selezioni per frequentare ITS Red Academy, che prepara Tecnici Superiori in bioedilizia, impianti, costruzioni, sostenibilità, marketing e design
AttualitàLa Fondazione ITS Red Academy è un istituto di alta formazione post-diploma che prepara Tecnici Superiori nei settori della bioedilizia, degli impianti, delle costruzioni, della sostenibilità, del marketing e del design.
Grazie a una didattica innovativa e orientata al mondo del lavoro, l’Academy collabora con oltre 700 aziende partner, che partecipano attivamente alla formazione e accolgono gli studenti nei periodi di stage.
Ad oggi sono stati diplomati più di 1.500 studenti e il 90% di loro ha trovato occupazione entro un anno dal conseguimento del titolo, a conferma dell’efficacia del modello formativo.
I corsi hanno una durata biennale e prevedono 1.800 ore di formazione tra lezioni in aula, laboratori e stage in azienda, con percorsi che uniscono teoria e pratica.
Per favorire la partecipazione, la Fondazione riconosce contributi per l’alloggio agli studenti fuori sede e mette a disposizione borse di studio per esperienze internazionali e opportunità di mobilità all’estero.
Scegliere ITS Red Academy significa investire in un percorso concreto, fortemente legato alle imprese e ai settori chiave della transizione ecologica e digitale.
Ci sono ancora posti disponibili per i corsi:
- Energy Manager: tecnico dell’efficienza energetica nella progettazione di impianti elettrici e meccanici civili e industriali. Sede di Padova, Verona e Treviso > SCOPRI
- Energy Specialist: tecnico operativo specializzato nel monitoraggio, gestione e ottimizzazione dei consumi energetici, con competenze pratiche su impianti, strumenti di misura e sistemi di controllo. Sede di Verona > SCOPRI
- Green Manager: tecnico esperto di sostenibilità energetica ed economia circolare, con competenze in energie rinnovabili, comunità energetiche e riqualificazione ambientale. Sede di Padova > SCOPRI
- Construction Manager: tecnico della gestione del cantiere, coordina tempi, costi e qualità dei lavori integrando competenze di project management, tecnologie digitali e sostenibilità. Sede di Treviso > SCOPRI
Le prossime selezioni si terranno il 24 settembre 2025 alle ore 14.00. Le iscrizioni sono già aperte > CLICCA QUI
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


DONNE IMPRESA – Concorso di idee: educare alla parità di genere e favorire la cultura d’impresa
