DONNA IMPRESA – Protagoniste nel lavoro: corso di formazione per donne occupate, libere professioniste e autonome. Iscrizioni entro il 20 gennaio
Donne impresaAVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA RELATIVA AL PROGETTO
NOVIS Nuove Opportunità per Valorizzare Investimenti professionali e Sistemi retributivi di egual valore di genere nel veronese 47-0001-1522-2022 nell’ambito del PROGRAMMA REGIONALE FSE+ 2021-2027 – PRIORITÀ 1. “OCCUPAZIONE”
“DONNA IMPRESA: Protagoniste nel Lavoro”
Allenare l’autostima, evidenziare il proprio valore e conquistare il giusto riconoscimento per essere pienamente protagoniste nel lavoro
(Percorso formativo per Donne occupate, anche libere professioniste e lavoratrici autonome residenti in Veneto)
Scadenza presentazione candidature: 20 gennaio 2025
Pubblicato il 23/12/2024
FINALITÀ DEL PROGETTO
Con la DGR 1522/2022 la Regione Veneto si è posta l’obiettivo di sostenere progetti innovativi di ampia portata che modellizzano, sperimentano e diffondono modelli di intervento, linguaggi, metodi e strumenti di lavoro in grado di incidere sugli aspetti culturali e strutturali che ostacolano l’equilibrio di genere, anche attraverso la creazione e/o il potenziamento di reti territoriali che promuovano l’azione di comunità e imprese educanti finalizzate alla trasmissione di punti di vista diversi sui generi e all’adozione di nuovi modelli organizzativi in grado di favorire una partecipazione più equilibrata di donne e uomini al mercato del lavoro.
L’obiettivo specifico del progetto “NOVIS Nuove Opportunità per Valorizzare Investimenti professionali e Sistemi retributivi di egual valore di genere nel veronese”, promosso da Unionservices Srl con U.P.A. Servizi Srl, è quello di supportare le donne nel loro percorso di crescita lavorativa, attraverso lo sviluppo di competenze che aiutino ad evidenziare il valore delle imprenditrici e professioniste, e ad ottenere il giusto riconoscimento anche, ma non solo, retributivo.
In particolare il progetto formativo “DONNA IMPRESA: Protagoniste nel Lavoro” vuole offrire un’occasione di confronto e crescita, con un focus su Imprenditorialità femminile e consapevolezza del ruolo di gestione d’impresa, attraverso esercizi pratici e tecniche di comunicazione assertiva, che contribuiscano a costruire una leadership autentica, soprattutto i ambienti tradizionalmente maschili.
COSA PREVEDE IL PERCORSO “DONNA IMPRESA: PROTAGONISTE NEL LAVORO”
Formazione d’aula: durata di 16 ore.
Data: venerdì 31 gennaio e mercoledì 12 febbraio 2025; orario: 9:00-13:00 | 14:00-18:00.
Obiettivo: Sviluppare e rafforzare l’autostima delle donne con ruoli aziendali decisionali, per ampliare e governare il proprio spazio d’azione ed ottenere il giusto riconoscimento, in termini economici e di leadership.
DESTINATARIE E REQUISITI DI AMMISSIONE
Il percorso è rivolto a 6 donne occupate, anche come imprenditrici, libere professioniste e lavoratrici autonome residenti o domiciliate in Veneto. È prevista una SELEZIONE INIZIALE tra quante faranno domanda di partecipazione.
DURATA, PERIODO E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ
Il percorso formativo si svolgerà in presenza presso la sede di U.P.A. SERVIZI SRL – Verona Via Selenia 16 /con la modalità della formazione residenziale (in presenza).
BENEFIT
Il corso è gratuito e prevede l’obbligo di frequenza ad almeno il 70% delle ore totali.
L’iniziativa rientra nel progetto “NOVIS Nuove Opportunità per Valorizzare Investimenti professionali e Sistemi retributivi di egual valore di genere nel veronese”, finanziato con risorse del FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2021/2027 in continuità con il PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione nell’ambito della DGR 1522/22 “P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE”. Decreto di approvazione n. 652 del 22/06/2023 – FSE 47-0001-1522-2022.
MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE
La selezione avverrà attraverso la valutazione del possesso dei requisiti richiesti e di un colloquio motivazionale e sarà effettuata nel pieno rispetto del Codice delle Pari Opportunità (Decreto Legislativo 11 aprile 2006, n. 198 e successive modifiche).
I colloqui motivazionali individuali si svolgeranno dalle ore 09:00 del 27 gennaio 2025, con modalità e programmazione che saranno comunicate alle candidate.
L’ammissione al percorso avverrà secondo una graduatoria valida a scorrimento e in conformità agli esiti della selezione, condotta da una commissione appositamente designata. La commissione, il cui giudizio è insindacabile, verificherà i parametri di ammissibilità tenendo conto dell’ordine cronologico di arrivo e della coerenza del fabbisogno espresso dalla candidata rispetto alle azioni previste.
Nel caso di candidate con il medesimo punteggio, si considererà l’ordine di ricezione della candidatura.
Qualora, alla scadenza, non fossero arrivate sufficienti candidature il bando potrà essere prorogato per individuare le candidate mancanti.
Le selezioni saranno considerate valide anche per l’ammissione delle candidate ad altre eventuali attività e percorsi di formazione previsti sul progetto NOVIS, in linea con i loro fabbisogni e nei limiti delle condizioni di ammissibilità previste.
ADESIONI
La domanda di ammissione >> SCARICA IL MODULO DA COMPILARE E FIRMARE << deve essere inviata via mail a: info@confartigianato.verona.it
Dovrà essere completa dei documenti richiesti nel modulo, pena l’esclusione, e pervenire entro le ore 17.00 del 20 gennaio 2025
U.P.A. Servizi Srl si riserva la facoltà di non attivare il percorso qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause di forze maggiore che possano compromettere il corretto svolgimento del percorso formativo
CONTATTI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
U.P.A. SERVIZI SRL – Via Selenia 16 – 37135 Verona tel. 045 9211555