CONVENZIONI – Accordo Confartigianato Verona e Too Good To Go: i vantaggi di acquistare e vendere prodotti invenduti “troppo buoni per essere sprecati”. Contattaci
17 Giugno 2024

CONVENZIONI – Accordo Confartigianato Verona e Too Good To Go: i vantaggi di acquistare e vendere prodotti invenduti “troppo buoni per essere sprecati”. Contattaci

Promuovere la sostenibilità attraverso il consumo alimentare responsabile; mettere in vendita a prezzi ridotti cibo buono ma invenduto a fine giornata, che altrimenti finirebbe sprecato; “far entrare” nei propri negozi nuovi clienti; presentarsi al consumatore con un’immagine nuova, più attenta alla riduzione degli sprechi e alla sostenibilità. Sono solo alcuni dei vantaggi messi a disposizione delle imprese del settore alimentare con l’accordo siglato da Confartigianato Imprese Verona e Too Good To Go (trad.: troppo buono per essere sprecato), l’azienda a impatto sociale impegnata nel contrasto allo spreco alimentare, conosciuta al pubblico per la sua nota App che permette di salvare prodotti alimentari rimasti invenduti.

“I vantaggi per i consumatori? Too Good To Go, offre la possibilità di salvare il cibo a rischio spreco messo a disposizione dalle imprese e dagli esercizi, ad un prezzo vantaggioso, risparmiando il 50% e oltre – spiega Devis Zenari, Presidente di Confartigianato Imprese Verona –. Da anni la nostra associazione ha scelto un approccio sostenibile per quanto riguarda la propria attività, promuovendolo, ovviamente, anche presso tutte le imprese associate – continua Zenari. Desideriamo aiutare le aziende come panifici, pasticcerie, pizzerie, gastronomie, bar e quant’altro a limitare gli sprechi, diffondendo stili di vita responsabili e rispettosi dell’ambiente, avendo oltretutto l’opportunità di realizzare un guadagno con la vendita di prodotti altrimenti destinati allo spreco”.

Nata nel 2016 in Danimarca e diffusasi largamente in Europa e nel Nord America, Too Good To Go opera in Italia dal 2019 e ad oggi conta 9 milioni di utenti e oltre 26.000 partner, contribuendo a salvare oltre 20.000.000 di pasti. Consente agli esercenti commerciali e artigianali di predisporre e promuovere ogni giorno le “Surprise Bag”, confezioni con una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi, rimasti invenduti a fine giornata e che non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo.

Tramite l’app, ogni produttore e rivenditore alimentare può indicare ogni giorno la quantità di “Surprise Bag” disponibili, a seconda di quanto invenduto prevede di avere a fine giornata.

L’utente può geolocalizzarsi su app, cercare nelle vicinanze i locali aderenti, prenotare la Surprise Bag preferita e salvare così ottimi prodotti a prezzo ridotto.

La Surprise Bag ordinata può essere pagata tramite l’app con carta di credito, Paypal oppure con i servizi Apple Pay o Google Pay. Non rimane che raggiungere il negozio prescelto nella fascia oraria indicata, mostrare conferma al negoziante tramite l’app e ritirare la Surprise Bag per scoprirne il contenuto. L’app è disponibile gratuitamente su App Store e Google Play.

Con questa nuova iniziativa, Confartigianato Imprese Verona propone agli associati del settore alimentare l’opportunità di mettersi in contatto con nuovi clienti e con un target attento e sensibile ai temi ambientali e della solidarietà sociale.

La convenzione stipulata tra Confartigianato e Too Good To Go prevede che per le imprese associate non sia previsto il contributo annuale di euro 39 per il primo anno di utilizzo.

Per ogni informazione e per segnalare il proprio interesse, è possibile: