
AMBIENTE – Servizio RENTRI: la soluzione per la gestione dei rifiuti in azienda. Puoi scegliere la formula “Servito” da noi oppure quella “Fai da te” online
AmbienteAnche in materia ambientale si va verso la digitalizzazione dei documenti (registri e formulari) con, dunque, l’introduzione di nuove scadenze e adempimenti per le aziende. Nulla di diverso da quanto si è già vissuto in ambito fiscale con l’introduzione della fatturazione elettronica, per la quale le aziende hanno dovuto prendere dimestichezza con un gestionale piuttosto che con l’utilizzo degli strumenti di supporto messi a disposizione dallo Stato. Ognuno ha ragionato e fatto la propria scelta sulla base delle proprie esigenze dettate da numeri e comodità.
Dunque, anche il RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – impone alle imprese una scelta operativa relativa a come poter fronteggiare le nuove scadenze, cioè tramite:
- l’utilizzo dello strumento di supporto RENTRI – https://www.rentri.gov.it/it
- l’utilizzo di un gestionale in grado di dialogare con RENTRI (interoperabilità) che Confartigianato Imprese Verona è in grado di offrire in due diverse modalità:
-
- “Servito” da noi in associazione
- “Fai da Te” in azienda con modalità on-line
Oltre alla compilazione del Registro Carico e Scarico dei Rifiuti, entrambi i nostri servizi comprendono il diretto intervento degli esperti del Settore Ambiente per la trasmissione mensile dei dati a RENTRI e la predisposizione annuale della denuncia dei rifiuti MUD con i seguenti vantaggi:
- un continuo contatto con l’ufficio di settore
- un mirato aggiornamento normativo
- la riduzione dei tempi burocratici
- la riduzione degli errori di compilazione
- non da meno, l’importanza di poter interrogare il gestionale con l’estrapolazione di report e statistiche che facilitano la corretta gestione dei rifiuti
Contattaci per avere maggiori informazioni: gestioneambientale@confartigianato.verona.it
Per segnalare il tuo interesse in merito al servizio, compila il rapido modulo on-line
CLICCA QUI
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


IMPRESE DEL VERDE – Sentenza della Cassazione: non potendo dimostrare il trasporto lecito di “sfalci e potature”, scatta il reato di “trasporto abusivo di rifiuti”
