Mestieri e Categorie
Contatti
Contatti / Info
APPUNTAMENTI
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
Eventi di Marzo
1st
Eventi di Marzo
2nd
Eventi di Marzo
3rd
Eventi di Marzo
4th
Eventi di Marzo
5th
Eventi di Marzo
6th
Eventi di Marzo
7th
Eventi di Marzo
8th
Eventi di Marzo
9th
Eventi di Marzo
10th
Eventi di Marzo
11th
Eventi di Marzo
12th
Eventi di Marzo
13th
Eventi di Marzo
14th
Eventi di Marzo
15th
Eventi di Marzo
16th
Eventi di Marzo
17th
Eventi di Marzo
18th
Eventi di Marzo
19th
Eventi di Marzo
20th
Eventi di Marzo
21st
Eventi di Marzo
22nd
Eventi di Marzo
23rd
Eventi di Marzo
24th
Eventi di Marzo
25th
Eventi di Marzo
26th
Eventi di Marzo
27th
Eventi di Marzo
28th
Eventi di Marzo
29th
Eventi di Marzo
30th
Eventi di Marzo
31st

L’artigianato è “l’arte di saper fare” e il “saper fare ad arte”.
L’artigianato, con i suoi prodotti e i suoi servizi, costituisce l’anima del made in Italy, lo stile che il mondo ci invidia.
L’eccellenza dell’artigianato italiano è il taglio perfetto di un abito, l’incisione di un gioiello, un’asola rifinita con cura, un impianto installato ‘a regola d’arte’, le macchine utensili realizzate ‘a misura’ di chi dovrà usarle, un infisso in legno senza difetti. Tutto questo, e molto altro, è la storia e la cultura del nostro Paese, è la tradizione produttiva italiana capace di trasformarsi e di inventare soluzioni tecnologiche innovative.
Leggi tuttoSono 12 le Categorie di mestiere nelle quali sono raggruppati gli iscritti alla nostra Associazione, a loro volta suddivise in Gruppi di mestiere, che hanno problematiche ed esigenze diverse, da seguire costantemente per mirare gli interventi di tutela e difesa.
Il Settore Categorie si preoccupa di conoscere le problematiche delle Categorie e dei relativi mestieri, progettando e realizzando iniziative capaci di rispondere ai bisogni delle singole aziende e di essere utili alla crescita sociale, economica e professionale dei singoli mestieri.
Alla conoscenza della legislazione, delle normative e degli adempimenti specifici di un mestiere, il Settore Categorie affianca una costante e quotidiana attività in grado di leggere e di interpretare gli scenari, le scelte strategiche e le dinamiche di sviluppo delle categorie.
Il Settore organizza e coordina l’attività delle Categorie e dei Gruppi di mestiere, nelle riunioni, nelle assemblee generali, nell’organizzazione di corsi di aggiornamento, nella partecipazione a fiere di settore, a convegni e seminari, nelle relazioni sociali e in genere trasformando le indicazioni degli Organi direttivi in momento operativo, nonché attivando interventi politico-economici nel territorio con iniziative a difesa degli interessi dell’artigiano e della piccola impresa.