ANAP – Successo per la Festa del Socio Anap 2025. Annunciato il via alla mutua integrativa MutuArti a partire dal 2026
ANAP PensionatiUna sola occasione, due obiettivi: celebrare l’edizione 2025 della Festa del Socio Anap di Verona e presentare MutuArti, un’importante novità, in tema di sanità integrativa, per tutti gli aderenti all’Associazione Nazionale Anziani Pensionati legata a Confartigianato.
L’appuntamento, organizzato dall’Associazione scaligera che aggrega anziani e pensionati della provincia di Verona, si è tenuto nella giornata di domenica 23 novembre 2026, all’Hotel Veronesi La Torre di Dossobuono.
GUARDA LA GALLERY
Numerosi gli interventi e gli ospiti: dal Presidente di Confartigianato Verona, Devis Zenari, al Presidente nazionale Anap, Guido Celaschi, dal Presidente regionale Anap Severino Pellizzari, all’intervento del Presidente di Anap Verona, Gianni Peruzzi, senza dimenticare l’apprezzata presenza dell’Onorevole Mariapia Garavaglia, sempre vicina al mondo di ANAP Confartigianato e di Confartigianato Imprese, e del Prof. Marco Trabucchi.
Al centro, l’intervento del Segretario nazionale di Anap, Fabio Menicacci, che ha aggiornato sull’avvio della mutua integrativa MutuArti, “dedicata ad anziani e pensionati – le sue parole – in un momento in cui la risposta sulle prestazioni sanitarie, oggi, deve obbligatoriamente evolversi. Contiamo di partire con il 2026 per proporre tutti i nuovi vantaggi. Sarà una sfida importante ma che consideriamo obbligata: affidarsi esclusivamente alla sanità pubblica, oggi, non è più possibile con la celerità di un tempo”.
Il Segretario Menicacci ha inoltre legato il tema MutuArti anche alla promozione della Card di Confartigianato Persone, legata ad un App dedicata.
“Abbiamo realizzato un’app accessibile, funzionale e aggiornata – ha spiegato –, nella quale si possono trovare la tessera digitale di Socio Anap Confartigianato e la rivista Persone e Società in formato digitale. Tra i vantaggi, anche il poter essere aggiornati su tutte le novità, gli eventi e le iniziative; avere a disposizione tutte le convenzioni nazionali e provinciali, l’assistenza e il supporto personalizzato”. Il consiglio è quello di scaricare l’app partendo da qui.
Al termine del convegno, il via alla Festa del Socio vera e propria, con il trasferimento al ristorante per un pranzo conviviale che ha testimoniato anche l’importanza di stare assieme e rilanciare la rilevanza di un’associazione, l’Anap, che vive di rapporti umani, vicinanza e servizi dedicati.
“Grazie davvero – ha concludo il Presidente di Anap Verona, Gianni Peruzzi – a tutti gli ospiti e ai presenti per aver trascorso questa domenica in nostra compagnia”.
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI
ANAP – Caregiver familiari: ANAP Confartigianato chiede a Governo attuazione immediata della Legge 33/2023 e riconoscimento giuridico del ruolo di cura

