
ANAP – “Più Sicuri Insieme”: il 26 ottobre a San Bonifacio, incontro con le Forze dell’Ordine sulla sicurezza contro truffe e raggiri. A seguire il pranzo sociale. Iscriviti per partecipare
ANAP PensionatiVerona EstAnche quest’anno, Anap Verona, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato Imprese Verona, organizza la tappa veronese di “Più Sicuri Insieme”, campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione contro le truffe, i raggiri e gli odiosi crimini che come vittime scelgono in particolare le persone anziane, ma che in realtà coinvolgono tutti i cittadini.
La campagna è promossa da Anap di Confartigianato Imprese, assieme al Ministero dell’Interno, al Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, con il contributo della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza.
L’appuntamento in terra si concretizzerà in un evento che avrà luogo
domenica 26 ottobre 2025
ore 10.00
Sala Rossa – Istituto Don Bosco
Via San Giovanni Bosco, 3
SAN BONIFACIO (VR)
Il convegno è organizzato in collaborazione con Confartigianato Imprese Verona, Comprensorio di Verona Est, in collaborazione con Ancos Aps, e la partecipazione sarà aperta a tutti i cittadini, con un invito particolare rivolto alle persone anziane, che purtroppo risultano le più colpite dai tentativi di truffa e dai raggiri.
“Per ridurre l’insicurezza è fondamentale la prevenzione – spiega il Presidente di Anap Verona, Gianni Peruzzi –, che agisce attraverso una puntuale informazione. Nel corso dell’evento saranno suggeriti i comportamenti da adottare, le situazioni da evitare e i soggetti dei quali diffidare, onde evitare di cadere vittimi di personaggi senza scrupoli”.
Il programma, con accoglienza e registrazione dei partecipanti a partire dalle ore 10.00, inizierà con i saluti del Presidente di Anap Verona Gianni Peruzzi, della Presidente di Confartigianato Verona Est, Carolina Calmetta, del Presidente di Ancos Verona Illio Bertolini e del Presidente di Confartigianato Imprese Verona Devis Zenari.
Gli interventi “tecnici”, invece, saranno affidati al rappresentante della Polizia di Stato, al Capitano Antonino Fallo, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di San Bonifacio, e al Tenente Colonnello Alessia Elia, Comandante del Gruppo Tutela Economia del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Verona.
A conclusione del convegno è previsto il pranzo dei partecipanti offerto gratuitamente ai Soci di Anap Verona e/o Confartigianato Imprese Verona, mentre per i Non Soci il prezzo sarà di 35 euro (Quota pranzo da versare al momento della registrazione al convegno del mattino). Il pranzo si terrà allaLocanda Belvedere, in via Belvedere, 5, Arcole (VR).
NOTA BENE – Non sarà possibile partecipare al solo pranzo: l’iscrizione prevede la partecipazione al convegno e al pranzo, oppure al solo convegnoCLICCA QUIoppure scrivi a paolo.ragno@confartigianato.verona.it gb.dalcastello@confartigianato.verona.it o telefona allo 0459211555 |
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


ANAP – Domenica 23 ottobre, “Festa del Socio ANAP 2022” e convegno provinciale “La (tele)medicina del futuro”. Iscriviti per partecipare
