
TRASPORTI – Fino al 14 marzo, LET EXPO 2025, fiera di riferimento per trasporti, logistica, servizi alle imprese e sostenibilità. Il 13 marzo tavola rotonda con protagonista Confartigianato
Trasporti - Logistica - MobilitàQuattro giorni dedicati ad opportunità commerciali, appuntamenti B2B, conferenze, seminari, workshop, sessioni pratiche, dimostrazioni e molto altro, con l’obiettivo di confrontarsi sui settori della logistica, dell’impresa, dei servizi, delle professioni e dell’istruzione. Questo è Let Expo 2025, fiera di riferimento per la logistica e i trasporti, in programma dall’11 al 14 marzo 2025, con Confartigianato protagonista di una tavola rotonda programmata giovedì 13 marzo.
Una fiera di sistema a cui parteciperanno, oltre a membri del Governo e delle Istituzioni, le principali imprese di trasporto stradale, marittimo e ferroviario, terminalisti, spedizionieri, stakeholder e aziende fornitrici di servizi alle imprese, case costruttrici, compagnie assicurative, porti italiani ed europei, interporti nazionali e internazionali, associazioni, operatori della filiera agro-alimentare e delle diverse filiere logistiche, player operanti nel settore delle nuove energie e dei nuovi carburanti, nonché numerosi centri di ricerca ed enti di formazione, tra cui scuole superiori, ITS e università.
Nella mattinata di giovedì 13 marzo nel Padiglione 2 – Stand D6 Regione del Veneto, CAV, Infrastrutture Venete, Veneto Strade, il focus sarà sulla “Piattaforma digitale per la gestione della logistica del Veneto”, progetto ambizioso e stimolante frutto di una partnership tra Confartigianato Imprese Veneto, Confidustria Veneto, Confcommercio Veneto, Regione del Veneto e CAV.
Dopo l’intervento introduttivo della Vice Presidente Elisa De Berti, si entrerà nel merito dell’iniziativa con i contributi di: Donato Liguori, Direzione generale per le politiche integrate di mobilità sostenibile, la logistica e l’intermodalità, Marco d’Elia, Direttore Area Infrastrutture, trasporti, lavori pubblici e demanio, Tiziano Spiazzi, Rappresentante della Rete Innovativa Regionale RI.VE.LO, prof. Marco Mazzarino, Università Iuav di Venezia, Bestever Supply Chain.
Nella parte conclusiva della mattinata ci sarà spazio per un “Dialogo sulle aspettative di alcuni principali operatori veneti” e per Confartigianato Imprese Veneto interverranno nella tavola rotonda Michele Varotto, Presidente della Federazione Trasporti e Paolo Brandellero, Presidente regionale del Gruppo Logistica e Presidente provinciale di Confartigianato Imprese Verona.
Per partecipare alla fiera e seguire i lavori ci si può accreditare gratuitamente al link:
https://www.letexpo.it/info-utili/biglietti/
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


TRASPORTI – Certificazione Qualità: contributo di 2.000 euro per le prime 100 imprese certificate (trasporto merci pericolose, derrate deperibili, rifiuti industriali e prodotti farmaceutici)
