
TRASPORTI – Caro-carburanti, Confartigianato Verona scrive ai Parlamentari veronesi: “Sostenete l’emendamento di Confartigianato al DL Energia”
AttualitàTrasporti - Logistica - MobilitàIn merito alla vertenza che coinvolge il mondo dell’Autotrasporto professionale, in particolare per quanto riguarda il caro-carburanti, Confartigianato Imprese Verona considera importante aggiornare gli Autotrasportatori e l’opinione pubblica sugli ultimi e prossimi sviluppi.
“Nella giornata di ieri – spiega Paolo Brandellero, Presidente della categoria –, Confartigianato Imprese Verona ha scritto una nota a tutti i Parlamentari Veronesi, chiedendo loro di sostenere l’emendamento al Decreto Legge Energia, riguardante il trasporto su strada professionale di merci e di viaggiatori, presentato a livello nazionale da Confartigianato. Alcuni di loro, sia tra i Deputati sia tra i Senatori, hanno già risposto garantendo il loro sostegno”.
“Ricordiamo che tale emendamento – continua Brandellero –, di cui alleghiamo una infografica riassuntiva, contiene la richiesta di un credito di imposta del 30% sul prezzo industriale del gasolio, che interesserebbe nel caso di trasporto merci, i mezzi di peso complessivo pari o superiori ai 35 quintali, di qualsiasi classe ambientale di appartenenza (categorie Euro), e che andrebbe ad aggiungersi, per chi alla data attuale è già abilitato, al recupero accise; nel caso del trasporto professionale di viaggiatori il credito d’imposta andrebbe a coinvolgere, invece, tutti i veicoli per il trasporto di persone. Nell’augurarci che l’incontro di oggi (giovedì 15 marzo 2022), tra Confartigianato Trasporti, le altre Associazioni di categorie e il viceministro Teresa Bellanova sia positivo, torneremo ad aggiornarvi non appena saremo in possesso di ulteriori notizie”.
ALLEGATI
Download Allegati
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


SANI IN FAMIGLIA la tutela volontaria per la salute dei propri familiari
