AUTOTRASPORTO – Divieto di sorpasso A1, Autotrasporto in subbuglio! “Intervenga il Ministro Salvini perché è a rischio la sicurezza stradale”
Trasporti - Logistica - MobilitàConfartigiantao Trasporti, sotto l’egida di UNATRAS, il coordinamento unitario delle Associazioni nazionali dell’autotrasporto merci, lancia un appello al Ministro dei Trasporti Matteo Salvini con cui chiede la sospensione immediata del divieto di sorpasso imposto da Autostrade Spa nel tratto della A1 tra Incisa-Reggello e Chiusi.
Il divieto continuo per 90 chilometri, attivo dal 3 novembre, ha messo il comparto dell’autotrasporto in subbuglio e sta provocando notevoli disagi alla circolazione mettendo a repentaglio la sicurezza stradale, bene primario da tutelare per il quale la categoria da anni è impegnata con azioni concrete.
Purtroppo, nei primi giorni di applicazione del divieto in entrambe le direzioni, si registra ciò che le federazioni dell’Autotrasporto hanno denunciato da subito: incidenti fra autovetture con forti difficoltà di smaltimento delle code (riconducibili alla rigidità del divieto lungo un tratto così esteso) e tamponamenti fra veicoli pesanti, in particolare nelle fasi di rallentamento/ri-avvio della marcia.
A chi giova tutto questo? Si fa davvero sicurezza con queste misure o si creano i presupposti per aumentare l’incidentalità?
I dati osservati in questi giorni meritano un immediato approfondimento e una comparazione con quelli registrati prima dell’inizio del divieto (incidentalità per segmento, tempi di coda, velocità medie per corsia, quota veicoli pesanti, criticità negli svincoli e nei tratti in pendenza).
Le Associazioni hanno già indirizzato diverse richieste di intervento a Concessionario, Prefetture e Polizia Stradale, nelle quali si chiede conto anche dell’ordinanza istitutiva, della relazione istruttoria e del piano di monitoraggio della “sperimentazione” a tutt’oggi non resi pubblici.
Nonostante le richieste reiterate, non è stata fornita la necessaria trasparenza e non è stato fornito riscontro alla richiesta di incontro, utile per illustrare i rilievi del comparto e definire correttivi proporzionati.
Per queste ragioni, Confartigianato Trasporti e tutte le rappresentanze dell’Autotrasporto italiano chiedono il pieno coinvolgimento del Ministero guidato da Matteo Salvini affinché intervenga sui vertici di Autostrade per sospendere il divieto “sperimentale” ed avviare un tavolo di confronto con le rappresentanze degli operatori che individui soluzioni mirate (quali ad esempio: attivazioni dinamiche su soglia, segmenti critici, fasce orarie, corridoi di sorpasso in salita, pannelli a messaggio variabile dedicati, enforcement intelligente, deroghe per trasporti eccezionali) che puntino realmente a costruire le condizioni per aumentare i livelli di sicurezza stradale a cui tutti gli utenti della strada, in primis gli autotrasportatori, vogliono conformarsi.
Download Allegati
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI
AUTOTRASPORTO – Unatras dopo incontro con Viceministro Trasporti: “Risposte insufficienti”. Viceministro Bellanova riconosce gravità situazione

