CALZOLAI – Francesco Matera confermato per acclamazione presidente dell'associazione Calzolai 2.0. Al suo fianco il veronese Paride Geroli
4 Novembre 2025

CALZOLAI – Francesco Matera confermato per acclamazione presidente dell’associazione Calzolai 2.0. Al suo fianco il veronese Paride Geroli

Servizi e Terziario

Francesco Matera, calzolaio di Bra, in provincia di Cuneo e presidente dei calzolai di Cuneo per Confartigianato, è stato confermato per acclamazione alla guida della Associazione Calzolai 2.0. Resterà in carica per il triennio 2025-2028. Lo affiancherà il Vice Presidente Antonio Italo di Grottaminarda (AV) con delega per il sud. Conferma per acclamazione anche per tutti i componenti del Comitato Direttivo, tra i quali anche il veronese Paride Geroli, storico fondatore dell’Associazione, e attualmente presidente di Confartigianato Servizi e Terziario Verona e dei Calzolai scaligeri. Assieme a lui, Christian Fogliani, Emanuele Manenti, Mirko Merighi, Manuela Merlin, Antonio Pietrobelli, Andrea Russo e Simone Usai.

Le nomine sono avvenute nel corso della assemblea elettiva della associazione tenutasi in occasione della cena di San Crispino 2025, inserita nella 2 giorni di CalzitaLab, l’appuntamento formativo per il settore organizzato da Calzolai Italiani.

“Una conferma che mi onora e che mi emoziona – ha affermato il Presidente Matera -. Grazie soprattutto ad una squadra coesa e straordinaria, anch’essa confermata in toto, che in questi primi tre anni di mandato ha saputo valorizzare i progetti già realizzati, come ad esempio il nostro Portale calzolaiduepuntozero.it che ha raggiunto le 30mila visualizzazioni, ed essere da stimolo per progetti sempre più ambiziosi. Con il direttivo ci impegneremo nel dare una spinta in più dal punto di vista dell’immagine della nostra categori,  sia quella percepita all’esterno sia quella nostra interna.

“Dedicheremo tempo ed attenzione alla formazione e all’aggiornamento costante – ha aggiunto il rappresentante scaligero, Paride Geroli –, perché la centralità della manutenzione e della riparazione della calzatura si coniuga con la necessità di essere sempre più aggiornati sulle tecniche e macchinari necessari per lavorare sulle sneakers e sulle calzature sportive in genere”.

“Auguro alla nostra associazione – ha concluso Matera – di avere molto lavoro da fare perché vorrà dire che la categoria è viva. Che la associazione è viva. Grazie a tutti i compagni di viaggio di questi anni per il supporto di idee e azioni che hanno reso possibile realizzare tutto questo”.