SAMUEXPO 2026 – Partecipa al "Villaggio Confartigianato", collettiva delle imprese venete associate: segnala il tuo interesse
21 Ottobre 2025

SAMUEXPO 2026 – Partecipa al “Villaggio Confartigianato”, collettiva delle imprese venete associate: segnala il tuo interesse

Metalmeccanica di Produzione

Confartigianato Imprese supporta le aziende metalmeccaniche, della chimica, della plastica e della gomma nell’approccio al mercato, individuando tra le manifestazioni fieristiche italiane quelle piu’ opportune per una crescita progressiva e che permetta, a costi contenuti, una moderna e piu’ efficace risposta alle opportunità di business delle aziende stesse.

Per questo motivo, considerate le eccellenti numerose esperienze precedenti, si e’ deciso di replicare l’organizzazione di una intera area di Confartigianato presso la Fiera SamuExpo, in programma il 5-6-7 febbraio 2026 alla Fiera di Pordenone. L’iniziativa e’ stata presentata il 24 settembre scorso (per scaricare una sintesi della presentazione CLICCA QUI).

Anche quest’anno le imprese artigiane potranno fare affidamento sull’importante contributo economico di EBAV.

Nelle precedenti edizioni, l’area Confartigianato ha visto la presenza di oltre 50 aziende espositrici venete, con oltre 70 spazi occupati dalle imprese metalmeccaniche, della chimica, della plastica e della gomma, oltre all’intervento di Confartigianato con stand informativi ed eventi convegnistici.

La Fiera SamuExpo sta cercando di rispondere alle esigenze di business delle imprese, grazie ad un modello organizzativo consolidato nel corso degli anni che ora racchiude al suo interno quattro manifestazioni:

  • SAMUMETAL: salone delle tecnologie e degli utensili per la lavorazione dei metalli
  • SAMUPLASTIC: salone delle materie plastiche, tecnologie e macchine
  • SUBTECH: salone della subfornitura metalmeccanica
  • FABBRICA 4.0: digital evolution area

In sintesi, Confartigianato Imprese Veneto torna a riproporre il “Villaggio Confartigianato”, che permetterà alle imprese associate di presentarsi in maniera coordinata e distintiva. Sara’ garantita la presenza di un’area istituzionale, animata con le realta’ associative legate al mondo della tecnologia e dell’innovazione.

Quest’anno la proposta associativa si rivolge anche alle imprese della chimica e plastica con una specifica offerta per poter avvicinare il mondo della piccola impresa artigiana ad una fiera a loro dedicata.

A tutti gli interessati facciamo il caloroso invito a scaricare e compilare la scheda di interesse ed inviarcela per iniziare ad esplorare questa importante iniziativa. Le segnalazioni di interesse dovranno essere recapitate entro il 15 dicembre 2023 (ma ovviamente il consiglio e’ quello di affrettarsi, per evitare di vedere esauriti gli spazi a disposizione) all’indirizzo:

info@confartigianato.verona.it