LEGNO ARREDO – Il materiale utile per prendere parte al "Villaggio Confartigianato" nell'ambito di Arredamont 2025, Longarone Fiere (BL), dal 25 ottobre al 2 novembre
8 Luglio 2025

LEGNO ARREDO – Il materiale utile per prendere parte al “Villaggio Confartigianato” nell’ambito di Arredamont 2025, Longarone Fiere (BL), dal 25 ottobre al 2 novembre

Legno e Arredo

Nel corso di un webinar tenutosi il 7 luglio, per tutte le imprese della categoria Legno Arredo, è stato presentato il “Villaggio Confartigianato” all’interno di Arredamont 2025, assieme a tutte le opportunità di visibilità, networking e contatti con operatori qualificati italiani ed esteri e l’approfondimento del profilo dei visitatori, le aree espositive e i servizi fieristici.

Su questa pagina il materiale utile: il modulo di segnalazione interesse alla partecipazione e la piantina degli stand.

La 47ª edizione di Arredamont si terrà dal 25 ottobre al 2 novembre 2025, presso Longarone Fiere Dolomiti, un appuntamento imperdibile per aziende artigiane, operatori professionali del settore edilizio e dell’interior design, una fiera che punta a coniugare la tradizione artigiana con il design contemporaneo, parlando sia a chi produce che a chi progetta o abita. La manifestazione spazierà su 9 giorni di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 19:00, e nei weekend dalle 10:00 alle 19:00

Nell’edizione 2024 erano presenti 202 marchi aziendali, principalmente PMI artigiane del settore legno, pietra, ferro e tessuti. L’affluenza è stata di circa 28.000 visitatori provenienti da tutta Italia e Paesi confinanti come Austria, Svizzera, Germania, con anche curiosità oltreoceano.

Diversi i settori in esposizione: falegnamerie artigiane, arredamenti e complementi, serramenti, scale, pavimenti, stufe, caminetti, sistemi di riscaldamento, arredo bagno, materiali per isolamento e restauro, tessuti pregiati.

La presenza di un Villaggio Confartigianato all’interno di Arredamont rappresenta un fortissimo valore aggiunto, sia per le aziende espositrici associate, sia per i visitatori professionali e privati. ll Villaggio Confartigianato potenzia la presenza aziendale, la contestualizza in una narrazione forte e collettiva, e trasforma la partecipazione in fiera in una leva di marketing strutturata.

Quest’anno all’interno del Villaggio Confartigianato, sarà presente anche l’area istituzionale della Regione del Veneto che presenterà alcune iniziative in vista di Milano Cortina.