MANUTENTORI DEL VERDE – Indagine sulla gestione dei rifiuti da manutenzione delle aree verdi: compila il rapido questionario
AmbienteCostruzioniCon la conversione in legge del DL Ambiente 153 che riporta, tra le altre attività che producono rifiuti simili agli urbani, le “Attività di cura e manutenzione del paesaggio e del verde pubblico e privato”, si è dato il via ad un cambiamento concreto: i manutentori del verde potranno ora conferire i residui della propria attività nei centri di raccolta comunali, come già avviene per altri rifiuti urbani.
Ora, per rendere il servizio realmente operativo, è necessario che Comuni ed Enti gestori regolamentino e organizzino l’attività di conferimento.
Confartigianato Imprese Verona, con i tre Consorzi di Bacino della provincia, si è già mossa incontrando i Presidenti e gli enti gestori, ma per essere maggiormente incisivi anche a livello regionale, Confartigianato Imprese Veneto ha promosso un’indagine volta a raccogliere dati utili alla definizione di un servizio adeguato alle esigenze delle imprese.
A questo scopo, ti chiediamo di compilare il seguente questionario che ci aiuterà ad individuare le principali problematiche in materia di smaltimento e recupero dei materiali derivanti da sfalci e potature
CLICCA QUI
I dati raccolti contribuiranno in maniera fondamentale a studiare ed avanzare richieste concrete agli Enti competenti e per migliorare la gestione del verde in chiave sostenibile.
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI
BENESSERE – Ulteriori precisazioni: i prodotti per unghie banditi dal 1* settembre devono essere trattati come rifiuti speciali pericolosi

