
COMUNICAZIONE – Rinnovato il contratto nazionale di lavoro del settore artigiano della Comunicazione (video, fotografia, grafica, ICT, stampa, ecc.)
Comunicazione e servizi innovativiE’ stato firmato il 16 maggio da Confartigianato Comunicazione, dalle altre Organizzazioni artigiane e dai Sindacati di categoria (Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil) l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area Comunicazione.
Per la parte economica e per quanto riguarda i dipendenti delle imprese artigiane, l’accordo prevede un aumento retributivo mensile riferito al Livello 4 pari a 78 euro a regime, da erogarsi in due tranches. Per i dipendenti delle imprese non artigiane, l’aumento è di 80 euro a regime per il Livello 4. Inoltre sarà erogata, in due tranches, una somma ‘una tantum’ pari a 155 euro lordi.
L’accordo reintroduce nel contratto le causali di ricorso del contratto a tempo determinato che si aggiungono a quelle stabilite dal decreto Dignità. Confermata, inoltre, la normativa del contratto a termine stagionale.
Per quanto riguarda l’apprendistato professionalizzante sono state abbassate le percentuali per il calcolo del trattamento retributivo dell’apprendista per il terzo e quarto trimestre. Il monte ore contrattuale della flessibilità è stato portato da 144 a 160 ore annue.
La categoria Comunicazione rappresenta…
- Grafici
- Copisterie
- Eliografie
- Legatorie
- Serigrafie
- Tipografie
- Fotografi
- Produzioni video e Videoperatori
- Cartotecnica
- Informatica
- Servizi Web
- Web Designer
- Artigiani Digitali – Makers
- Laboratorio Sviluppo e stampa
- Analisi e programmazione
- Cartellonisti
- Sacchifici
- Cellophanatura
- Produzione di targhe
- … ecc.
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


Diventa MAESTRO ARTIGIANO grazie a Confartigianato Imprese Verona
