
BENESSERE – Il 10 marzo, evento “Look to the Future – Fai crescere il tuo salone con il digitale”: presentazione e-book per acconciatori ed estetisti
BenessereIl mondo dell’acconciatura e dell’estetica è in continua trasformazione, tecnologica, di prodotto, legata alla sostenibilità, ai cambiamenti demografici e sempre più anche al digitale. Per restare competitivi in un mercato in continua evoluzione, è fondamentale adottare strategie innovative di promozione e gestione della clientela.
Con l’obiettivo di contribuire a dare alcune risposte a questa esigenza nasce il ciclo di incontri “Look to the Future: fai crescere il tuo salone con il digitale”, un tour di presentazione dell’e-book omonimo, rivolto agli imprenditori del settore benessere. L’iniziativa, promossa da Confartigianato Imprese Veneto, da IVL – Istituto Veneto per il Lavoro, con il contributo di Ebav e realizzata in collaborazione con le associazioni provinciali tra le quali Confartigianato Imprese Verona, vedrà la partecipazione dell’autore, Enrico Giubertoni, esperto di marketing digitale, che guiderà i professionisti del Benessere alla scoperta delle più recenti strategie per attrarre e fidelizzare la clientela del futuro.
Si tratta di un percorso in cinque tappe, con incontri dedicati agli associati/e Confartigianato di altrettante province venete; un’occasione per approfondire le opportunità offerte dal digitale e scoprire come strumenti come l’Intelligenza Artificiale possano rivoluzionare il modo in cui acconciatori ed estetisti gestiscono la propria attività e interagiscono con i clienti.
LOOK TO THE FUTURE
Fai crescere il tuo salone con il digitale
L’appuntamento per acconciatori ed estetiste della provincia di Verona è in programma
LUNEDÌ 10 MARZO 2025
ore 10.30
e potrà essere seguito in collegamento on-line, tramite computer, tablet o smartphone.
Vieni a conoscere l’e-book realizzato per tutti gli operatori dell’Acconciatura e dell’Estetica
Presentazione a cura dell’autore Enrico Giubertoni
Per partecipare iscriviti subito
CLICCA QUI
All’0indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione invieremo il link per il collegamento.
“Il libro nasce dalla consapevolezza, maturata dall’analisi dei risultati di una ricerca commissionata nel 2023 da IVL e Confartigianato Veneto sulla percezione della professione da parte dei giovani, che il settore del wellness deve evolvere per intercettare i futuri clienti – sostiene la Presidente della Federazione Benessere e del Gruppo di Mestiere Acconciatura, Beatrice Daniele –. I dati raccolti tra i giovani fra i 18 e i 35 anni evidenziano un cambiamento radicale nel modo in cui questa fascia di età si informa, sceglie e acquista servizi legati alla bellezza e al benessere, e noi dobbiamo farci trovare pronti”.
“Questa pubblicazione rappresenta una sorta di manuale operativo, una guida pratica e completa per usare il digitale ed è rivolto a due tipologie di titolari dell’Acconciatura e dell’Estetica – sottolinea la presidente del Gruppo di Mestiere Estetica, la veronese Cristina Scurtu –. Fra di noi c’è chi è poco pratico del mondo digitale e ha bisogno di essere guidato passo-passo per allinearsi alle esigenze del mercato moderno, ma c’è anche chi sta già utilizzando attivamente il digitale e ha bisogno di affinare le proprie tecniche ed evitare gli errori più comuni”.
“Oggi, essere dei bravi professionisti non basta più – sostengono le due Presidenti –: è fondamentale aggiornarsi, comprendere i nuovi linguaggi della comunicazione digitale e adottare strategie innovative per promuovere il proprio salone. Questo e-book è un punto di partenza per supportare acconciatori ed estetisti che vogliano crescere e restare al passo con un mercato sempre più competitivo”.
Gli altri appuntamenti:
- 24 febbraio – h. 18.00, Treviso
- 3 marzo – h. 11.00, Padova
- 28 aprile – h. 10.00, Marcon (VE)
- 5 maggio – h. 10.00, Vicenza
Per informazioni: Michele Piccoli
tel. 0459211555 – michele.piccoli@confartigianato.verona.it
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


BENESSERE – “CON-TATTO – Ascolto attivo ed empatia per migliorare la nostra comunicazione con il cliente”: 27 novembre, workshop per titolari e dipendenti
