AVENTO – “Il costo della guerra, il valore della pace: imprese alla prova del mondo”: Mons. Bruno Fasani intervista il giornalista Toni Capuozzo, 21 novembre (ore 18.00) Biblioteca Capitolare di Verona
10 Novembre 2025

EVENTO – “Il costo della guerra, il valore della pace: imprese alla prova del mondo”: Mons. Bruno Fasani intervista il giornalista Toni Capuozzo, 21 novembre (ore 18.00) Biblioteca Capitolare di Verona

Attualità

“Il costo della guerra, il valore della pace: imprese alla prova del mondo” è il titolo dell’appuntamento che Confartigianato Imprese Verona ha organizzato, in collaborazione con la Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona e Confartigianato Veneto, per offrire ad imprenditori e cittadini la possibilità di conoscere la visione dell’autore, giornalista ed inviato di guerra, Toni Capuozzo.

Venerdì 21 novembre 2025, infatti, con inizio alle 18.00, nel suggestivao Salone Monumentale della Biblioteca Capitolare di Verona, con ingresso da Piazza Duomo 19, Mons. Bruno Fasani, Presidente della Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona, intervisterà Capuozzo, voce autorevole nel panorama dell’informazione italiana.

L’evento nasce con l’obiettivo di offrire uno sguardo lucido e competente sulle dinamiche globali che influenzano l’economia, i mercati e il contesto in cui anche le micro, piccole e medie imprese operano quotidianamente. La prospettiva di Capuozzo, maturata sul campo nelle aree più delicate del mondo, permetterà di comprendere meglio come scenari internazionali complessi – conflitti, crisi geopolitiche, instabilità sociali – abbiano ricadute dirette sulle filiere produttive, sui costi dell’energia e delle materie prime, sulla logistica e sulla capacità delle imprese di pianificare il futuro.

Il programma prevede l’accoglienza a partire dalle 18.00, con saluti ed introduzioni da parte del Presidente di Confartigianato Verona, Devis Zenari, e del Vescovo di Verona, Mons. Domenico Pompili. A seguire, Mons. Bruno Fasani intervisterà Toni Capuozzo, offrendo non solo una testimonianza di grande valore umano e professionale, ma anche uno spunto concreto per rafforzare la cultura d’impresa, sviluppare nuovi punti di vista e comprendere meglio le sfide – e le opportunità – che il mondo di oggi presenta.

L’incontro si concluderà intorno alle 19.30, con un aperitivo di saluto.

La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili in ordine cronologico di iscrizione. Per prenotare il proprio posto è possibile compilare il rapido modulo online

CLICCA QUI

oppure telefonare allo 0459211555, o scrivere ad info@confartigianato.verona.it.

Download Allegati