
ALIMENTAZIONE – Consultazione UE su un sistema alimentare sostenibile: compila il questionario che indirizzerà le nuove norme
AlimentazioneLa strategia “Dal produttore al consumatore” è accompagnata da una Comunicazione (clicca qui) contenente un progetto di piano di azione delle misure previste, una sorta di cronoprogramma con l’elenco degli interventi e il loro calendario indicativo, per l’adozione di nuovi atti legislativi oppure la revisione di quelli esistenti andando così a costruire un nuovo quadro legislativo in materia di sistemi alimentari sostenibili (FSFS) che verrà presentato nel 2023.
L’FSFS (sistemi alimentari sostenibili) sarà dunque il riferimento legislativo per guidare ed agevolare la transizione verso la sostenibilità e a garantire che i prodotti alimentari immessi sul mercato dell’UE diventino sempre più sostenibili. Stabilirà definizioni, principi generali e obiettivi e getterà le basi per stabilire i requisiti e le responsabilità di tutti gli attori del sistema alimentare dell’Unione Europea.
Comprenderà, ad esempio, disposizioni relative all’etichettatura (nutrizionale e di sostenibilità) dei prodotti alimentari e disposizioni relative agli appalti pubblici sostenibili di prodotti alimentari come anche la modifica delle norme sull’indicazione della data di scadenza con l’obiettivo di consentire ai consumatori e alle autorità pubbliche di compiere scelte alimentari sostenibili perché capaci di ridurre le perdite e gli sprechi alimentari.
Prima di ufficializzare una posizione su temi così importanti e delicati, la Commissione UE ha avviato una consultazione pubblica (questionario) rivolta a tutte le parti interessate siano essi Istituzioni, professionisti, intermediari o imprese artigiane del settore. Ognuno avrà la possibilità di rispondere al questionario esprimendo il proprio parere che sarà utile per orientare le scelte per la definizione delle nuove norme.
Il questionario è compilabile on line al seguente link entro e non oltre il 24 ottobre 2022:
ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI


TUTTE LE CATEGORIE – Trasporto merci e viaggiatori conto proprio e conto terzi, tachigrafo intelligente: dal 21 agosto 2023 obbligatoria la seconda versione
