10 Ottobre 2025

SETTIMANA ENERGIA SOSTENIBILITA’ – Il 23 ottobre a Desenzano l’evento “Dal clima alle imprese: ESG in azione. Percorsi di sostenibilità a misura di artigiano”

Attualità

Mancano pochi giorni all’avvio della “Settimana per l’Energia e la Sostenibilità”, l’iniziativa di Confartigianato Imprese che, attraverso eventi organizzati dalle diverse Confartigianato territoriali, punta a diffondere un approccio consapevole all’energia e alla transizione green, contribuendo agli sforzi globali contro il cambiamento climatico.

Per l’occasione le Confartigianato del Garda – Verona, Brescia e Lombardia Orientale, Mantova e Trentino – propongono in sinergia l’incontro “DAL CLIMA ALLE IMPRESE: ESG IN AZIONE. Percorsi di sostenibilità a misura di artigiano”, in programma giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 18:30 a Desenzano del Garda (BS), presso Palazzo Todeschini, via Porto Vecchio 36.

Dopo i saluti istituzionali di Guido Malinverno, Sindaco di Desenzano del Garda, interverranno: Giulio Betti (Meteorologo e Climatologo CNR) e Anna Fiscale (Presidente e Ceo di Quid Impresa Sociale), moderati da Tessa Gelisio, ecoblogger e conduttrice televisiva.

Seguiranno alcune testimonianze di sostenibilità dal territorio, tra le quali quella dell’impresa veronese Tre Erre Impianti Srl, e gli interventi di Massimo Ziletti (Segretario Generale CCIAA per conto delle Camere di Brescia, Mantova, Trento e Verona) e di Roberta Benedicenti (Direttore Commerciale Retail Lombardia Sud, Divisione Banca dei Territori, Intesa Sanpaolo).

Successivamente, si terrà una tavola rotonda con i Presidenti delle Confartigianato territoriali:

  • Devis Zenari, Presidente Confartigianato Imprese Verona.
  • Eugenio Massetti, Presidente Confartigianato Brescia e Lombardia;
  • Lorenzo Capelli, Presidente Confartigianato Imprese Mantova;
  • Andrea De Zordo, Presidente Confartigianato Trentino;

Presenta l’incontro Carlo Piccinato, Segretario Confartigianato Lombardia e Presidente ConfESG.

Per le 20:45 è previsto il buffet.

Oggi più che mai la sostenibilità rappresenta un fattore determinante per la competitività e il futuro delle imprese. Questo appuntamento sarà un’occasione per conoscere storie di successo, confrontarsi con esperti ed esplorare percorsi concreti che rendono l’artigianato protagonista della transizione sostenibile, attenta all’ecosistema e alle persone.

L’evento è organizzato in collaborazione con Confartigianato Imprese Veneto, Confartigianato Lombardia, le Camere di Commercio di Verona, Brescia, Mantova e Trento.

Per partecipare, conferma la tua iscrizione CLICCANDO QUI

____________

L’evento nazionale