TERRITORIO – Bussolengo: il 21 settembre, Confartigianato alla Festa delle Associazioni, con due laboratori creativi per bambini. Iscrivili per partecipare!
12 Settembre 2025

TERRITORIO – Bussolengo: il 21 settembre, Confartigianato alla Festa delle Associazioni, con due laboratori creativi per bambini. Iscrivili per partecipare!

Verona Nord-Ovest

Domenica 21 settembre, a Bussolengo, in Piazzale Vittorio Veneto, avrà luogo l’edizione 2025 della Festa delle Associazioni e del Volontariato. A partire dalle 10.45, un’intera giornata di eventi, musica, attività e tanto divertimento per grandi e piccoli.

Anche Confartigianato Imprese Verona sarà presente: gli stand dell’associazione, oltre ad ospitare un corner informativo su tutte le attività, le iniziative e i servizi messi a disposizione di imprese e autonomi di qualsiasi categoria, vedranno l’organizzazione di due “laboratori artigiani” dedicati a bambini e ragazzi e animati da imprese artigiane associate.

  • Il primo laboratorio “Pizza Lab: il laboratorio della pizza dei bambini”, dalle 14:30 alle 15:30, sarà animato da Gaia Crisetti di Crisetti’s sas, pizzeria al taglio d’asporto e pizzeria tonda a domicilio a Verona.
  • Il secondo laboratorio “La scatola del piccolo artigiano”, dalle 16:00 alle 17:00, sarà tenuto da Alberto Cisamolo di Linea Nostra Shoes, calzolaio che produce calzature artigianali su misura personalizzate, ad Isola della Scala.

La partecipazione è libera e gratuita, ma per questioni organizzative i genitori dei bambini e dei ragazzi interessati a divertirsi con attività manuali e creative, potranno prenotare la loro adesione fino a domenica 19 settembre

CLICCA QUI

Festa delle Associazioni e del Volontariato di Bussolengo
Programma della giornata:

  • Sfilata
    • Ore 10:45 – Ritrovo in Via San Valentino (davanti all’edificio Danese)
    • Ore 11:00 – Il Corpo Bandistico Città di Bussolengo sfilerà insieme alle Associazioni per le vie del paese
  • Presentazione Associazioni
  • “Pranzo della domenica”
    • Ore 12:00 – Evento a sostegno della candidatura della Cucina Italiana nella lista del Patrimonio immateriale UNESCO.
  • Concerto serale
    • Ore 19:30 – Concerto tributo a Zucchero con la PerBacco Band.
    • Dalle ore 14:30 – Attività imperdibili per i più piccoli.